RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 90d, l'annuncio ufficiale - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 90d, l'annuncio ufficiale - parte II





avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 20:23

Potrebbe essere anche a causa della dimensione inferiore della componentistica, lato ottico, delle aps-c.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 20:33


No, vero, ma la luce diminuisce comunque nei casi da te citati (e quello è inevitabile) e la probabilità di diminuzione della reattività del sistema aumenta.

Inoltre, l'aggiunta degli extender peggiora sia la vignettatura che la resa dell'ottica in controluce, elementi che possono creare problemi all'autofocus.

Tra l'altro, viene data molta enfasi al fatto che il dual pixel cmos sia operativo fino a(d aperture massime equivalenti) f11, ma nella pratica la cosa ha applicazioni piuttosto limitate.

Infatti, il pur valido 100-400 ii, se accoppiato ad un extender 2x ha un crollo drammatico della qualità d'immagine (in particolare se si utilizza una fotocamera con sensore aps-c), tanto che si ottiene maggior dettaglio se si utilizza il moltiplicatore 1,4x e si ritagliano i file. Presumo che valga altrettanto con un ef 400 f5.6. Rimane l'ef 800 f5.6 L is usm, che probabilmente anche con l'extender 2x ha una resa ottica dignitosa, tuttavia con un'apertura di f11, a meno di avere condizioni di illuminazione estremamente favorevoli, si rischia di dover utilizzare sensibilità iso piuttosto elevate.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 20:55

interessante corpo quello della 90, leggero, veloce e con una risoluzione molto interessante, a volte portarmi appresso la 1DXMKII mi mette lo sconforto, una macchina cosi' comunque per fare un minimo di avifauna o sport potrà' sicuramente andar bene
aspettiamo i raw

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 20:56

Propendo per i costi... Mi pareva avesse anche un prezzo di lancio abbastanza aggressivo (se ricordo bene i mille e trecento visti in un altro topic) tutto sommato...

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 20:57

dove avete trovato i raw della 90?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 21:00

Non sono sulla pag dei sample di Dpreview Massimo?

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 21:13

Si, ce n'è uno solo a piena risoluzione (40mb).
Non male direi...

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 21:35

Non sono sulla pag dei sample di Dpreview Massimo?


grazie

Si, ce n'è uno solo a piena risoluzione (40mb).
Non male direi...


vado a vedere

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 21:48

photos.app.goo.gl/WMMDUbyW1ftgoYX28

photos.app.goo.gl/KtrRsoHqbBwPkYsG8

scaricati i raw e convertiti, beh niente male direi

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 20:11

Oggi ho pralato di persona con un collega appassionato di fotografia e mi ha detto: "bella la 90D, ma se posso darti un consiglio aspetta un po' e prenditi la ML che faranno, sennò tempo un anno ti pentirai di non averlo fatto".

E io ho pensato che, in effetti, aspettare un altro pochino non nuoce (a meno che non trovo un megasuperaffarone).

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2019 ore 20:15

Salvatopo, per la seconda volta.. la "ML che faranno" sarà prezzata sopra i 3000 euro, non hai detto che non ti interessa?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 20:26

Concordo con Lookaloopy.

La prima ML d'azione Canon sarà una fucilata e non certo abbordabile come la 90d... Certo, non è che scompare la 90d, quindi si può pure aspettare per prendersi un bello spavento con il prezzo della R sport e poi ripiegare. MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 21:15

Per le mirrorless, la mia impressione è che Canon stia facendo fare la sperimentazione alla clientela, con fotocamere che sono sì affidabili, ma che presentano delle funzionalità ben lungi dall'essere adeguatamente affinate.

Vedasi la r, che dopo quasi un anno dal lancio inizia ad avere prestazioni autofocus quasi dignitose, con soggetti in movimento, dopo n aggiornamenti di firmware (incluso uno che dovrebbe arrivare nel breve termine). Nel caso dei modelli della gamma m va anche peggio, dato che solitamente i miglioramenti vengono rimandati ai modelli successivi (come nel caso della m50), anche quando implementabili via firmware.

Pertanto, posto che propongano una mirrorless con sensore aps-c di fascia alta, io attenderei qualche mese dopo il lancio, prima di acquistarla, visti i precedenti.

Sul sistema reflex hanno molta più esperienza, quindi lanciano prodotti mediamente più stabili, in termini di funzionalità/prestazioni (poi, qualche miglioria è comunque possibile).

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 21:20

Concordo perfettamente....

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:54

Lo so, costerà un botto, ma magari tirano fuori una m5 mk2 simil m6 mk2.
È che dopo 35 anni con le reflex mi sono svegliato una mattina e mi sono accorto che in effetti la ML è la sua naturale evoluzione.
Cosa voglio dire con questo? Beh, che se la 90D l'avessero fatta tale e quale (magari con la ricarica usb :-P) , ma ML io l'avrei sicuramente presa.
Poi, se mi viene lo schizzo, passo a EOS R che già ora si trova nuova a 2000€ con il 24-105 e crepi l'avarizia.

Oddio quanto sono indeciso. Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me