| inviato il 08 Settembre 2019 ore 10:35
Peccato solo per il caricabatterie che non funziona e me lo cambiano martedi...prima non riesco ad andare in negozio... |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 10:38
Con il 15-30 g1 sembra andare, quindi per ora tengo quello, con il 300 VR PF va da dio, con il 24-70 g2 devo dire che la prima impressione non e' delle migliori, ma mi riservo di provarla bene perche sono state solo prove farlocche e con luce pessima. La sensazione pero' e' che restituisca immagini impastate... Se paragono la definizione di una fatta con il 300 e una fatta con il g2 non ce paragone...lo provo bene e poi valuto se metterci sopra il suo 24-70 o tenere il g2... |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 10:42
Domanda...e' normale che con le ottiche che ho i vari tipi di stabilizzazione non siano selezionabili? Per intenderci la manina rimane opaca e non posso attivarla, disattivarla o modificarla dalla camera e risponde solo se attivo o disattivo il vr dall'ottica. Anche a vr disattivato dall'ottica la manina rimane opaca e non utilizzabile. Ps. Il mio seriale e' fuori dal richiamo. Le varie funzioni del vr sono utilizzabili solo con ottiche native S? |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 12:12
Si se metti un'ottica stabilizzata controlli tutto con il pulsante sull'obiettivo |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 12:14
L'IBIS funziona con qualsiasi ottica, ma ho notato che con i vintage adattati è poco efficace. Probabilmente ha bisogno di una CPU per funzionare al meglio |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 12:27
“ Ma la domanda e'..........lenti F potendole usare TUTTE su entrambe le macchine oppure lenti miste? Io a naso direi la prima.. „ .io direi di adottare un sistema unico . Se ML deve essere, disfarsi del sistema F |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 13:45
Bergat ti diro'......ora che la ho posso dire che il sistema F potrebbe essere davvero una buona soluzione e il 300 per le pochissime prove che ho fatto va molto bene, pero' penso si debba rimanere in casa nikon...il 24-70 g2 mi ha dato proprio una brutta impressione... Il tamron 15-30 g1 ora non lo cambio e continuo a godermelo su 810, il 21 milvus su entrambe, il 300 su entrambe, ma quel 24-70 lo vedo maluccio.... |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 13:55
Tamron escluso di 24-70 "economici" non ce ne sono altri....a questo punto come qualcuno mi aveva consigliato penso che prendero' il nativo 2.8...trovandomi con: - 15-30 su d810 - 24-70 su z6 - 300 su entrambe - 21 su entrambe Il feeling con la macchina, quella cosa strana che senti a pelle appena la prendi in mano, ce ed e' anche buono...a questo punto non escludo una graduale migrazione totale sul sistema ml oppure un doppio corredo con: NIKON Z6 - 14-30 s - 24-70 s - 70-200 s quando uscira' e probabilmente l'f4, non il 2.8 NIKON D810 - 15 o 18 milvus da prendere in seguito - 21 milvus - 300 vr pf Cosi facendo e avendo un po di pazienza avrei praticamente tutto quello che mi serve e forse anche qualcosa in piu...con la possibilita' di testare bene la ml in campo paesaggistico e se proprio scatta l'amore della vita passare da 810 a z7 completando cosi la migrazione ad un sistema interamente ml. |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 14:19
"Domanda...e' normale che con le ottiche che ho i vari tipi di stabilizzazione non siano selezionabili? Per intenderci la manina rimane opaca e non posso attivarla, disattivarla o modificarla dalla camera e risponde solo se attivo o disattivo il vr dall'ottica. Anche a vr disattivato dall'ottica la manina rimane opaca e non utilizzabile." Stefano Galluzzo Con le ottiche stabilizzare lo stabilizzatore della fotocamera viene disabilitato e funziona solo quello dell'ottica. P. S. Controlla che l'impostazione della riduzione rumore iso on camera sia impostata su "bassa" in quanto di default è impostata su "normale" e tende a piallare le immagini anche alle basse sensibilità iso. Qui sotto alcune impostazioni x Z6 photographylife.com/recommended-nikon-z6-settings |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 15:04
“ Controlla che l'impostazione della riduzione rumore iso on camera sia impostata su "bassa" in quanto di default è impostata su "normale" e tende a piallare le immagini anche alle basse sensibilità iso. „ Io metto tutto su OFF. |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 15:05
“ Bergat ti diro'......ora che la ho posso dire che il sistema F potrebbe essere davvero una buona soluzione e il 300 per le pochissime prove che ho fatto va molto bene, pero' penso si debba rimanere in casa nikon...il 24-70 g2 mi ha dato proprio una brutta impressione... Il tamron 15-30 g1 ora non lo cambio e continuo a godermelo su 810, il 21 milvus su entrambe, il 300 su entrambe, ma quel 24-70 lo vedo maluccio.... „ in effetti non abbiamo elementi valutativi sulle lunghe focali, non essendoci obiettivi Zeta oltre i 200 mm; ma su focali fino a quel valore sembra che le zeta con loro obiettivi nativi abbiano una marcia in più. |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 15:06
“ Bergat ti diro'......ora che la ho posso dire che il sistema F potrebbe essere davvero una buona soluzione e il 300 per le pochissime prove che ho fatto va molto bene, pero' penso si debba rimanere in casa nikon...il 24-70 g2 mi ha dato proprio una brutta impressione... Il tamron 15-30 g1 ora non lo cambio e continuo a godermelo su 810, il 21 milvus su entrambe, il 300 su entrambe, ma quel 24-70 lo vedo maluccio.... „ in effetti non abbiamo elementi valutativi sulle lunghe focali, non essendoci obiettivi Zeta oltre i 200 mm; ma su focali fino a quel valore sembra che le zeta con loro obiettivi nativi abbiano una marcia in più. |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 21:24
"Stefano Galluzzo Con le ottiche stabilizzare lo stabilizzatore della fotocamera viene disabilitato e funziona solo quello dell'ottica." No funziona l'azione combinata dei due |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 15:08
E quindi tamron 24-70 via...e benvenuto 24-70 f2.8 s |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 15:12
Decisione presa...z6 con ottiche native o cmq con ottiche nikon e 810 puro corredo paesaggistica con fissi...ci andra' un bel po di tempo per realizzare il tutto ma pian piano vediamo di farcela... Quindi l'obbiettivo da qui a 60 anni sara'.... Z6 con 14-30, 24-70, 70-200. D810 con 15 oppure 18 zeiss, il 21 zeiss che gia ho e il 300 vr pf. Con la possibilita' magari un giorno di dar via la 810 per una z bigmegapixel. Si accettano offerte libere...grazie????? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |