RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fiducia...al giorno d'oggi


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Fiducia...al giorno d'oggi





avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2019 ore 20:19

Anche io penso che i malvagi siano in minoranza ma le cattiverie si ricordano di piu' delle cose belle.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2019 ore 20:24

penso che la percentuale dei "malvagi", combattendo la povertà ed assicurandosi che l'istruzione arrivi a tutti, sarà sempre meno.
Il bambino di 8 anni che imparava dal padre a fare le dosi degli stupefacenti era un "malvagio"?
www.ansa.it/calabria/notizie/2019/09/04/operazione-antidroga-coinvolto

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2019 ore 23:23



Si lavora per vivere

non si vive per lavorare ...



avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2019 ore 23:42

Il bambino di 8 anni che imparava dal padre a fare le dosi degli stupefacenti era un "malvagio"?

@Ooo

No era uno intelligente.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 2:48

Imprestami 1.000 milione di euro io sono onesto te li rido a 90 anni compiuti ?????

P.s sono sicuro di non arrivare a quella età ?

A parte gli scherzi sono d'accordo con te non è la fregatura ma non si ci può fidare più di nessuno

user160348
avatar
inviato il 07 Settembre 2019 ore 16:48

Se volete fare del bene, fatelo andando ad aiutare i pensionati che vivono con 200 € al mese e spesso o mangiano una volta ogni 2 giorni o non hanno i mezzi per scaldarsi in inverno e avere l'acqua calda per farsi un bagno, altroché il povero rumeno in ginocchio che fa la sceneggiata alla fantozzi perché non ha i soldi per la benzina.

Quelle, sono sceneggiate che sono VECCHIE come il mondo, ci campano e bene a spese di quelli che cascano come le perecotte dal pero e se la ridono come matti tra di loro.

Lo fanno anche qui in Francia, anzi, ne fanno di cotte e di crude, ma sempre con la stessa strategia.
Solo che qui la gente gli da molto molto di meno e non stanno nemmeno a fare i discorsi filosofeggianti sulla percentuale di malvagi o il perché andrebbero aiutati.

Il problema dell'italiano é proprio quello, troppa filosofia e troppi svarionamenti si questo o su quello, poi passano puntualmente a fianco e ignorano quelli che sono davvero agli stenti che troppo spesso sono gli stessi che un tempo erano i VERI pilastri dell'Italia, anzi, quelli rompono i m@roni e li si ignora.

Io stesso ho visto la croce rossa far entrare ROM con il mercedes e dargli generi alimentari mentre pensionati che mangiano una volta ogni tanto, lasciarli alla porta scocciati, VERGOGNA SCHIFO VOMITO.

La prossima volta, se vuoi dare 40 euro a qualcuno, dalli in generi alimentari a una persona che non ha di che mangiare e se guardi/guardate bene, che ne sono anche poco lontani da te/voi.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 16:49

palermo.repubblica.it/cronaca/2019/09/09/news/ferma_auto_violenta_donn Triste

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 21:35

@ Stefano Frigeri

concordo con la tua esposizione.

Gli italiani son gente strana
fanno la carità a gente che abita a migliaia di chilometri
e non si accorgono del vicino di casa che sta morendo di fame ...

mettono sotto i pedoni che attraversano la strada sulle strisce pedonali
ma si fermano se il pedone attraversa la strada dove non ci sono le strisce ...

se sono a piedi preferiscono attraversare la strada dove non ci sono le strisce zebrate,
naturalmente in diagonale e non ortogonalmente, così rimangono più tempo in mezzo alla strada ...

Tristezza ....

Triste



avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 22:11

Vicino a me abitava, fino a novembre scorso, una signora di 84 anni.
Era lì da quando sono nato.

Ha trascorso buona parte della sua vita a fare la cicala.
All'età si 40 anni ha smesso di lavorare, mantenuta dai suoi genitori anziani che non erano di certo benestanti.

Nel 2009 ha pure ricevuto una piccola eredità da un conoscente.
Nel giro di pochi anni ha provveduto, con l'aiuto di un'altra vicina, a spazzolare quanto ricevuto: fumando e bevendo.

A cavallo tra il 2017 e 2018 ha incominciato ad essere decisamente in crisi sia economica che di testa (il fumo e l'alcol hanno dato manforte).

Ricordando che alcuni anni fa erano gia intervenuti gli assistenti sociali, li ho chiamati.
Il tizio preposto a seguire la nostra zona mi dice: si la conosco, è scorbutica cosa vengo a fare ??

Per farla breve, ho dovuto mettere a ferro e fuoco l'ufficio degli assistenti sociali e del comune e dopo alcuni mesi di battaglia sono riuscito ad ottenere che la tipa venisse ricoverata in un pensionato con l'intervento economico degli assistenti sociali.

Naturalmente al pensionato l'ho portata io, per le pratiche ISEE, OBIS-M e altre diecimila stupidate burocratiche, nonchè l'amministrazione delle poche centinaia di Euro che possiede, per il pagamento della retta e delle spese me ne occupo io.

Da notare:
- il sindaco, mio coetaneo e mio compagno di giochi che pure è amico di famiglia della "sciura"
- una copia di anziani e ricchi "Radical Chic" che fanno parte del tribunale per i diritti del malato e che organizzano manifestazioni e feste per conto dell'OFTAL, dove loro tengono discorsi sull'aiuto ai poveri e ai malati
- i vicini
- i parenti seppur lontani della "sciura"
hanno sempre svicolato, in particolare i "Radical Chic", da me interpellati, se potevano mozzavano ogni dicsorso con un "ho fretta" oppure sviando il discorso su altri argomenti.

Odio i "Radical Chic", i sindaci e i parenti.
E anche gli assistenti sociali che quest'anno si son pure persi per ben due volte tutte le scartofie che ho prodotto e che mi richiedono con fare di sufficienza come dire: ma come, non hai ancora mandato i documenti per il 2019??
SIETE voi che li perdete, de.menti!!!
Si, probabilmente bisognerebbe istituire un ufficio di assistenti sociali che assistano gli assistenti sociali.

Siamo ben messi ...


Morale

Non che la "sciura", visto la sua condotta di vita, meriti molto.
In qualunque caso, pur appartenendo alla categoria dei "Minus Abens" non la si può ignorare.

Ritengo che l'indifferenza sia, assieme al banditismo e alla stupidità, uno dei maggiori mali della nostra epoca.

Concludo

Ma se sei vecchio e rincoglionito e non hai parenti o famigliari che ti possono seguire che fai ???

Chiami la nave dell'ONG???

Coglioni !!!


Triste





user117231
avatar
inviato il 09 Settembre 2019 ore 22:27

Concordo..e la cosa mi mette paura.
Può capitare a chiunque,
noi compresi.

user160348
avatar
inviato il 09 Settembre 2019 ore 23:56

Old_Pentax, per questo motivo, quando ho lasciato l'Italia ho praticamente convinto/costretto mia mamma che ora ha 83 anni a venire con me, abitiamo insieme, é autosufficiente, anzi é lei che quasi si occupa di me, ma io mi occupo di garantirle tutta l'assistenza sanitaria e medica che le serve quando ne ha bisogno portandola ovunque serva e facendo le pratiche burocratiche necessarie.

Dell'Italia non mi fidavo per nulla, gli anziani sono una rottura di m@roni, peccato che diventiamo tutti dei vecchi rompim@roni u giorno.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 8:22

Dell'Italia non mi fidavo per nulla, gli anziani sono una rottura di m@roni, peccato che diventiamo tutti dei vecchi rompim@roni u giorno.
@Stefano Frigieri

Sarà un problema sempre più grave e vasto nei prossimi anni. Vecchi soli non autosufficienti in semi povertà. Ma a Milano pensano a costruire solo grattacieli e boschetti in verticale..... Triste

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 8:38

non è solo un problema di anziani, c'è un altro problema che è ha vista solo degli operatori e dei parenti.
Ci sono persone che vivono in uno stato semivegetativo, per settimane o mesi, prima di morire. Tali persone vivono indecorosamente sui letti degli ospedali, spesso nella sofferenza fisica, nel delirio.
Sono le persone candidate a fare i record.
quei mesi di vita in più, dove di qualità della vita non ce n'è, si aggiungeranno al totale per poter dire che in Italia mediamente l'uomo ha un'aspettativa di vita di tot anni e la donna di altri tot-tot anni.
Non c'è pietà per queste persone che sono lasciate in vita tramite nutrizioni artificiali e altri artifici innaturali, le quali mediante le loro sofferenze e l'assistenza necessaria aggraviano in modo esponenziale la spesa sanitaria.
Facciamo loro del male e ci facciamo del male da soli solo perchè diamo più valore al tempo della vita (come se essa non fosse a termine) piuttosto che al vero amore e alla qualità di essa.

una madre amorevole è quella che non vuole il figlio appiccicato per sempre a sè ma intende lasciarlo andare per la sua strada con le sue gambe.

un parente amorevole è quello che non vuole che il suo caro viva a tutti i costi anche se ormai è ridotto alla demenza e alla dipendenza totale da surplus medicali e arificiali ma è quello che è in grado di accettare la naturale dipartita.

Le leggi italiane sono contro il buon senso e l'umanità, in questo aspetto.

e ricordiamoci che qualora le leggi fossero fatte bene, comunque, prima di arrivare alla scelta della dipartita, ci sarebbero lo stesso giorni di tentativi, per cercare di mantenere in equilibrio le condizioni gravi e precarie di chi è a fine corsa.
Quindi siamo messi davvero male, senza leggi che ci proteggeranno quando sarà la nostra ora, e ci terranno in vita in modo miserrimo per settimane o mesi assurdi, e se saremo più o meno coscenti e consapevoli, anche contro la nostra volontà.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 8:52

@Ooo - ecco bravo, parliamo di morte. Ad esempio, io ho fatto tre reportage sui cimiteri milanesi, ne ho cancellati due dalla galleria per mancanza di interesse. Ne deduco che parlare di morte dia molto fastidio, è la prima delle illusioni umane, l'immortalità.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 9:04

ecco bravo, parliamo di morte.

troverai in me sempre un grande alleato in questo.
Ho aperto diversi topic e ho fatto diversi post dove parlo di morte, pre-morte, post morte.

Le reazioni più comuni e che somigliano al fuggi-fuggi sono quelle inerenti alla pre-morte, dove le persone che leggono hanno processi di:
immedesimazione -> depressione -> fuga.

Sul post-morte invece di solito sono tutti allegri, tipo maturando che ha superato gli esami.

Sul tema della morte, inteso come punto di morte, per lo più trovi atteggiamenti guardinghi, sospettosi, attenti, quasi mai sereni.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me