| inviato il 16 Agosto 2019 ore 9:11
“La notizia semmai è che per molti versi il 200-600 Sony ha una qualità così elevata che può portare alla decisione di vendere un super fisso più luminoso” Continua a sognare nella tua cameretta. Non sai nemmeno di quello cui parli. |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 9:14
@Fico vendere un supertele per uno zoom è una cosa che non si può leggere. Ci si diverte con i 300 f4 i 400 f5,6 e gli zoom (fatto per tanti anni e confermo) ma sono cose diverse. Non facciamo disinformazione. Cerchiamo di scrivere cose normali.... dai? |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 9:14
Così come i cellulari hanno distrutto il mercato delle compatte, sicuramente più prestanti, lo stesso ragionamento si può fare per questo zoom e i fissi... Quindi questo può tranquillamente sostituire il 600 fisso?? |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 9:17
Poi spiegatemi un attimo, dove stà il detttaglio in questa foto?:
 La messa a fuoco è a posto? Io qualche dubbio lo avrei. |
user23063 | inviato il 16 Agosto 2019 ore 9:19
Banjo fai finta di non capire il discorso che stanno facendo o...? |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 9:23
“ Caro Karmal, vorresti affermare il contrario come sempre? Non riesci a capire nemmeno quando si cerca di essere obiettivi e fare i complimenti a Sony? Ho detto che ha l'af nettamente migliore del lotto e che ha il 600 f4 più moderno e probabilmente di qualità. Questo è sufficiente per poter discutere con te? Vorresti dire che le foto fatte con un 200-600 moltiplicato su animali in volo a 20-25 metri possano essere paragonabili a quelle fatte col 500is 2 Canon anche moltiplicato col 2*?? Se vuoi affermarlo fai pure. „ “ Se fotograssi uccelli posati come Marchitelli mi sarei già accattata la a7mk4 e farei foto migliori con un sensore avanti di 15 anni rispetto a quello della 5d4 che usa lui. E con il doppio della risoluzione. Almeno la proverei . Il paragone che abbiamo fatto io e Otto è l'af. È più che evidente che la qualità di immagine offerta dal 200-600 Sony non può in alcun modo competere con la qualità d'immagine dei file offerti dal 500 is II. E io il 500 is II non l'ho mica messo in vendita. ;-) Questo è fuori discussione. „ In questo scambio si possono trarre due conclusioni. La prima e' che ci sono persone come Lufranco che mal digeriscono l introduzione di novita' importanti ,tendono con ogni mezzo a sminuirle ed a piegarle verso considerazioni fuori tema adoperando anche terminologie non adatte. Non si accetta in nessuna maniera vi possa essere ad oggi una combo da 4800 euro che da la paga lato af e secondo me in taluni casi puo' perfino competere (come ho sempre detto nelle brevi distanze )con attrezzature piu' costose anche lato QI. In sintesi ed in terminologia scientifica si chiama rosicamento Lufranco sta tranquillo nessuno ha mai detto che sia meglio il 200 600 del 500isll ,me la risevo per quando esce il 500 Sony che sara' ovviamente piu' leggero e ovviamente piu' prestante lato AF Dall altra il comportamento neutro ,scevro da infantili campanilismi e trasparente nelle prove atte a verificare le effettive e sostanziali migliorie di un modulo af cosi prestante. Claudio ,rimani come sei e non retrocedere di fronte ad attacchi cosi duri la tua imparzialita' e' una guida ed un faro nelle tenebre . |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 9:24
“ Banjo fai finta di non capire il discorso che stanno facendo o...? „ Scrivo solo che la MAF per me non c'è, la qualità, è roba da zoom. Quelle distanze on perdonano, un fisso è il must. Gli zoom sono giocattoli. Tutti. |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 9:25
Sono cose diverse ovviamente, ma secondo voi uno smartphone o una compatta sono uguali? No perché vi do una notizia, quell'oggetto diverso ha distrutto il mercato delle compatte, questo è un fatto acclarato. Ora il super fisso ha maggiore qualità, è più luminoso etc, ma costa anche molto di più, non è zoom, è più pesante etc.. La convenienza spesse volte vince sulla qualità.... |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 9:25
“ Ora il super fisso ha maggiore qualità, è più luminoso etc, ma costa anche molto di più, non è zoom, è più pesante etc.. „ E quindi non dire che è meglio, dì solamente, Io non me lo posso permettere, che è un'altra storia |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 9:29
Onsone fenomeno solo a parole? Compari come i funghi in stagione e solo per esaltare il tuo marchietto preferito. E basta. Ormai lo sappiamo. |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 9:31
Ragazzi ficofico dice tante cazzate, ma questa volta ne ha detta una giusta. Leggete bene, non dice che secondo lui lo zoom è superiore al fisso, dice che questo zoom ha una qualità molto buona, per essere uno zoom che arriva a 600mm e che per molte persone questa qualità sarà ritenuta sufficiente e farà vendere meno supertele. |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 9:34
“Ragazzi ficofico dice tante cazzate, ma questa volta ne ha detta una giusta. Leggete bene” Si, questa: “La notizia semmai è che per molti versi il 200-600 Sony ha una qualità così elevata che può portare alla decisione di vendere un super fisso più luminoso in favore di una più ampia gamma di focali, leggerezza, soldi risparmiati” E secondo te e' cosa giusta? |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 9:34
Io non dico mai cazzate, siete voi che mi leggete sempre a metà |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 9:34
Infatti da quando ci sono i vari superzoom molti non usano/comprano il fisso: è così da quando sono usciti Sigma, Tamron... dopo anni è arrivata Sony |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |