RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come sono i file fuji?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Come sono i file fuji?





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 9:39

Io mi trovo bene.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 9:46




avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 9:50

Per me è un'ottima lente sotto tutti i punti di vista, certo ogni cosa ha un limite e bisogna saperla usare come ogni altra lente.





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 10:02

Nico-eos, sono appena rientrato da 10gg sui bricchi con XT3 e i migliori fissi di Fuji: 16 1.4, 23 1.4, 35 1.4 e 90F2.
Ottiche stupende ma...la versatilità dello zoom nelle escursioni è impagabile e ca@@one io a non tenermi il 18-55. Avrei rinunciato volentieri a una miglior resa (il 18-55 è comunque una buonissima lente per quello che costa) pur di non portarmi dietro tutte e 4 le lenti.

Se hai tempo e puoi investire qualcosa, aspetterei il 16-80 - che se valido come sempra prenderà il posto di qualcuno dei fissi citati sopra- e ci affiancherei il 35 1.4 o l'F2 che è forse una delle migliori ottiche di Fuji.

L'1.4...è l'1.4 ma l'F2 è piccolo, tropicalizzato, nitido da far schifo e con un AF ottimo.


avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 11:39

Sono curioso di provarlo questo 16-80 e vedere come è bilanciato sulla più piccola xt30.
Intanto credo che prenderò usata una xt20 con il 18-55 per provarla un po', vedo molte offerte con questa combinazione sui mercatini.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 11:57

Per chi proviene da Sony unn breve disclaimer, l'AF della X-T20 non ha eye af in AFC (nei ritratti non posati si sente) la X-T30 ha un autofocus paragonabile alle a7III/r però diverso, nel senso che va peggio l'eye af che su movimenti veloci tiene meno ed è un po' meno preciso, di contro l'AF fuji va un po' meglio del Sony con poca luce ed in afc liscio, la sensazione è che la fuji sia più veloce nell'af ma meno "intelligente" nell'elaborare la scena infatti su Fuji influiscono molto le regolazioni ad hoc per le scene dinamiche (tipo quelle che trovavi nei set sulle Canon). Altra nota importante mentre Sony grazie alla sua potenza industriale con due generazioni/tre di AF ha fatto un intero sistema fuji produce lenti dal 2012 e le prime hanno un af di 3-4 generazioni indietro, se si punta a foto più dinamiche meglio gli obiettivi con af più recenti, nonostante quest'ultima considerazione bisogna dire che X-T3 ed X-T30 riescono a far lavorare abbastanza bene anche gli autofocus datati. Il 18-55 ha un AF onorevole, veloce ma non velocissimo quando c'è poca luce, attenzione che a tutta apertura ha una discreta curvatura di campo per cui rischi di avere i bordi fuori fuoco, meglio sempre diaframmarlo di 1-1,5 stop.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 12:13

Notturno sempre con 18 55, ai bordi mi sembra molto buono. Con xt2 viaggia bene.




avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 12:15

@Emanuele T. forse hai linkato una foto sbagliata a me da 50D con 400 f5,6.

PS: ok ora è corretta

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 14:04

Si mi era partito un'altro link di una foto non miaMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 15:10

Emanuele però posta qualche foto bella, perché questi sono esperimenti senza senso e senza valore. L'ultima è proprio bruttina

Grazie

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 16:59

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 17:06

Pure questa è con 18.55.......





O....... ma posto solo io?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 17:11

18.55 fuji.




avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 17:12

Non ha senso questa cosa. Per me va bene la lente per qualsiasi uso...

P. S. Lo so che le foto che faccio sono bruttine

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 17:17

Qua siamo con iso altini RIPULITI




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me