user59759 | inviato il 08 Agosto 2019 ore 7:21
Certo che vendere la D850 per il peso la dice lunga sullo stato di affezione alla fotografia di quel signore. Recuperare qualche etto sul corpo macchina e riprendersi i chili degli obiettivi è una scelta molto oculata. Oggi, per i nati stanchi ci sono degli ottimi smartphone o, in alternativa, le foto che si trovano già fatte in rete. |
| inviato il 08 Agosto 2019 ore 7:22
Se avesse avuto una rete analoga ai CS, anch'io io sarei passato a Sony. La serie 3 e la 9 sono ottime macchine e come ottiche ce ne sono per tutti i gusti. |
| inviato il 08 Agosto 2019 ore 7:25
@Sabbia, il service ufficiale di Verona funziona molto bene e hanno l'assistenza dedicata ai pro. E all'estero funziona uguale. |
| inviato il 08 Agosto 2019 ore 7:31
“Per cui le reflex o le vendi adesso, o te le tieni sul gobbo perché tra uno o due anni varranno come le Canon a pellicola anni 90” Pensa a quegli idi0ti che tutt'oggi le stanno ancora aquistando. Poveri sprovveduti. |
| inviato il 08 Agosto 2019 ore 7:41
“ Certo che vendere la D850 per il peso la dice lunga sullo stato di affezione alla fotografia di quel signore. „ Sì, la dice molto lunga. Il mio amico, tra l'altro un “bestione” da 190cm e 100+ kg a cui la D850 pensi gli faccia il solletico, è affezionato alla fotografia più del 99,99% delle persone che conosco. E lo affermo con cognizione di causa valutando la sua produzione. E' molto poco affezionato all'attrezzatura. |
user59759 | inviato il 08 Agosto 2019 ore 7:57
Se cambia la d850 per il peso, mentre in realtà gli fa solo il solletico, ma ama la fotografia più del 99,99% delle persone conosciute, e dipende sempre da quante e con quali interessi ma questa è un'altra statistica, e non ama l'attrezzatura, la sintesi è che il peso è un falso problema, in realtà l'attuale attrezzatura non lo soddisfa per fare la fotografia che ama, e ha pensato di prendere casualmente una mirrorless, casualmente Sony. Se poi questo signore è un pro, vista la stazza, cioè la massa, si conferma che i pro abbandonano in massa le reflex per passare a Sony come ha, a questo punto, correttamente espresso Gioga 77. |
| inviato il 08 Agosto 2019 ore 8:03
Leggere tutte queste sentenze nei confronti di chi fa frequenti upgrade è davvero fastidioso.... L'unico risvolto negativo che esiste è di tipo ecologico, ma chi pontifica offendendo non lo menziona di certo.... |
| inviato il 08 Agosto 2019 ore 8:07
Non c'e' da stupirsi piu' di tanto, Nikon sta' fallendo: Sta messa forse peggio degli altri ma se il sito ULTRASONY dice che sta x chiudere c'è da crederci |
| inviato il 08 Agosto 2019 ore 8:08
Si infatti io ci credo. |
| inviato il 08 Agosto 2019 ore 8:10
Si infatti io ci credo. Non avevo dubbi |
| inviato il 08 Agosto 2019 ore 8:10
E fai bene a non averne. |
| inviato il 08 Agosto 2019 ore 8:29
Nove, non ti sforzare ad interpretare troppo: ha semplicemente voglia di qualcosa di più leggero di una D850. Probabilmente ha citato le fotocamere Sony perché si trovano buoni usati a prezzi convenienti, e perché sa che io ho quelle; magari se desiste e acquista tra un po' trova una Z, o una R e prende una di queste. Insomma non era Sony il centro della discussione, ma capisco che è diventata la vostra nemesi. |
user59759 | inviato il 08 Agosto 2019 ore 8:57
Otto, non ti devi sforzare a giustificarti se avrei comprato la a7r4 (tanto per dire...;-)) e se gli vendevo quindi la a7r3 Cool Gli ho chiesto se non avesse più la D850 e mi ha risposto che dopo una giornata al Summer Jamboree ne aveva piene le p... del suo peso Eeeek!!! Naturalmente non fa statistica eh! ;-) Ps: ho cercato di farlo desistere ma temo di non essere stato molto convincente. Confuso Affiancherà una ML con 35 per ora... Ho semplicemente citato il brand che tu steso hai nominato. Non ho letto Canon Fuji, Olympus oppure le ml Nikon, Panasonic, o Leica. Perciò vivi sereno, nessuna nemesi, solo fatti. Permettimi solo un piccolo appunto: il siparietto calza a pennello sull'intervento di Gioga e, casualmente, è dentro ad un topic dove si parla di reflex e, casualmente, di Canon. Ma restiamo ai fatti e non alle opinioni come hai suggerito. |
| inviato il 08 Agosto 2019 ore 9:09
“ Per cui le reflex o le vendi adesso, o te le tieni sul gobbo perché tra uno o due anni varranno come le Canon a pellicola anni 90 „ Se parli così vuol dire che conosci poco del mercato analogico. Alcuni pezzi, se tenuti bene, acquistano valore nel tempo. Fatti un giro tra i mercatini che vendono esclusivamente roba “anni 90”. Poi mi saprai dire. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |