RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7R IV parte 11


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7R IV parte 11





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 23:48

Che bello: gli utenti Canon che dicono quando Canon inizierà ad aggiornare e gli utenti Sony quando smetterà di aggiornare

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 23:48

“Ma no che dici chi ha preso una D850 è un furbacchione, sapevatelo”

Per me e' stata una gran game-changer per acchiappo al volo, pixellata e con un AF magistrale. A livelli quasi della D500. Una macchina completa e finalmente sufficientemente veloce, anche con files da 90mb. E quelli tuttora in canon, bramano una macchina cosi, hanno ancora le 5dsr con AF antidiluviano..e passano a sony con il collo storto e adattando i lunghi rodensosi il fegato che. non girano..mi faccio grasse risate..MrGreen xche' hanno sempre preso per il sedere tutti sentendosi il meglio..

Cosa non vera per la R3, dove solo ora, guarda un po', ci si accorge che in AF non e' poi quel fenomeno che si voleva fare credere (e quanti che la hanno me lo riferiscono..)..e speriamo che la R4 sia meglio..poi i furbacchioni sono gli utenti degli altri brand eh..

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2019 ore 23:49

Banjo, quanta gente ha preso la D810 dopo la D800? Fatti una domanda e datti una risposta...
La r4 in confronto è “rivoluzionaria”.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 23:50

“La r4 in confronto è “rivoluzionaria”
MrGreenMrGreen Notte.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 23:51

La R3 ha un AF strepitoso. Dove hai mai sentito il contrario?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 23:51

Ci siamo quasi. Questo e' il primo avvertimento.
ma ha fatto piu o meno la stessa cosa del passaggio da R2 ad R3, con la differenza che nella prima le cose da migliorare erano molte, nella seconda invece no.

Cosa non vera per la R3, dove solo ora, giarda un po', ci si accorge che in AF non e' poi quel fenomeno che si voleva fare credere..e speriamo che la R4 sia meglio..poi i furbacchioni sono gli utenti degli altro brand eh..


Per me l' AF della R3 è eccezionale. Utilizzato in ambiti sportivi, ed è capitato anche qualche rapace al volo e spot flessibile inseguimento a parte, lo trovo eccellente. Mi manca solo il real tracking che ho nella 6400

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 23:56

La R4 è più specialistica. All'utente a cui serve una macchina per tutti i giorni, che gli può importare della serie R, rimane sull'ottima a7III.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 23:57

“Ma no che dici chi ha preso una D850 è un furbacchione, sapevatelo”

Non so chi ha detto sta cosa ma poco importa.
Chi ha preso la d850, venendo da una d810, ha “solo” effettuato un enorme passo in avanti, con aumento delle prestazioni, af definito come uno dei migliori al mondo, features innovative ed altro.
Cose che la pur ottima d810 nemmeno sognava.
Insomma, un nuovo corpo, non un semplice aggiornamento.
Parlare con cognizione di causa, please.;-)


con la differenza che nella prima le cose da migliorare erano molte, nella seconda invece no.

Appunto, quindi proprio uguale, come cosa, non è.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 23:59

Ci siamo quasi. Questo e' il primo avvertimento

bè diciamo che se uscisse una a7000 non sarebbe male visto che in molti l'aspettano.
se uscisse la 7s3 idem...
quindi se questo è l'avvertimento non si casca così male visto che poi scende il prezzo di quelle prima di una piccola somma MrGreen

comunque sarà una sfumatura però a me non pare ci sia un cambio di politica di sony, anzi mi pare proprio questo il problema, che ci vorrebbe in realtà un cambio... perchè vanno dritti ancora sul pompare le specs, che ormai hanno poco senso.. per dire la r5 a 80 mpx non serve a nessuno... dovrebbero cominciare a lavorare più su altri aspetti

user59759
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 0:06

Andiamo per ordine.
Antonio, non mi riferivo a te. E siccome ti reputo un ragazzo intelligente, non dico altro perché sono certo che avrai già perfettamente messo a fuoco i soggetti.
Otto, finora abbiamo letto alla nausea di una Canon che prende per i fondelli i suoi clienti. Invece Sony è una società filantropica che non vende macchine ma tanta felicità;-). Se la fa pagare ma almeno non fa incavolare i suoi clienti che non vedono l'ora di prendere l'ultimo gioiello prodotto. E lei si impegna allo spasimo per rinnovare questa gioia più spesso possibile.MrGreen
Valadrego. Il tuo linguaggio insultante purtroppo denota il tuo livello culturale, a cui, purtroppo non riesco ad adeguarmi. ;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2019 ore 0:09

Cioè Banjo, tu vuoi dire che il passaggio da D810 a D850 è stato più rivoluzionario di quello dalla a7r2 alla r3?
Vabbè...ho capito...se in troll mode. MrGreen
Autofocus imparagonabile, mirino imparagonabile, doppio slot, autonomia più che raddoppiata, quasi uno stop di DR a bassi iso, wb imparagonabile...
Quando critico la r3 è perché ho la a9 come benchmark, non che vada male in assoluto, ma il meglio è il nemico del bene, e non ho peli sulla lingua, non ne ho mai avuti e chi mi legge ricorda di critiche feroci alla 5D3 per il suo autoiso, esposimetro, etc, alla 1DX2 che sputava l'olio, alla a9 che si piantava durante lo scarico dei raw sulla scheda...e potrei continuare; a differenza di tanti fanboy che più di una velata e timida osservazione al proprio giocattolo, non si azzardano a fare.
Tu, a che categoria appartieni? ;-)
Nove, lavoro in una grande SPA che come Sony ha come mission la remunerazione del capitale, non la felicità dei propri clienti; al limite, la loro soddisfazione concorrerà alla solidità del patrimonio.
Lascia perdere, non sono la persona giusta per questi discorsi. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 0:22

Appunto, quindi proprio uguale, come cosa, non è.
uguale nel senso che neanche l'upgrade da r2 ad r3 è stato rivoluzionario, ma è andato a migliorare solo alcuni aspetti (GD, AF, Batteria, EVF, doppio slot); stessa cosa nella R4, che è andata a migliorare gli stessi aspetti, anche se il punto di partenza, la R3, è già una gran macchina. Io non sento necessità di avere una R4, anche se sfrutterei tutti i megapixel in paesaggistica (o in alcuni lavori) ed il real tracking

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 0:27

Potrebbe essere sempre un 61, con migliorie qua e là

user7851
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 0:30

Vedo con piacere o stupore che si parla di A7rIII di a7rII di A9 senza quasi averle viste (a parte pochi che li distingui da quello che scrivono) qui e stato detto che l'abisso tra la A7 II e III esiste vedi mirino, display e modulo AF e questo ha pienamente giustificato il cambio, poi si è parlato genericamente di A9 che ha in assoluto il modulo AF più avanzato in assoluto, ma il file non è di pari livello, ecc. In fine si parla ad minchiam della A7rIV, che nessuno lontanamente conosce, ma già si palesano meraviglie o oscenità, per cui troppe parole al vento che non lasciano il segno.
Da parte mia vedo la A7rIV piena di tante piccole migliorie che probabilmente ne fanno una macchina completa che nulla ha più da invidiare alla miglior produzione di CaNikon, ma nonostsnte questo non giustifica pienamente il passaggio dalla III.

user59759
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 0:30

;-)Otto, ho lavorato per una società svizzera, leader mondiale del settore e non ho necessità di capire quello che ho fatto da oltre 40 anni.
Quello che posso dirti che non è tutto come la spa dove lavori tu, e posso garantirti che esistono anche aziende dove si da ancora valore alle persone, siano essi dipendenti, 14000 per la cronaca, o clienti, qualche milione.
E il titolare, quando andavo in visita nel quartier generale in Svizzera, quali fossero le vicende, se mi vedeva non mancava di venirmi a salutare e a stringere la mano. E veniva in mensa a pranzo con noi ospiti
Perciò c'è anche un modo diverso di sviluppare il business. La mia, ormai, ex azienda metteva il customer care al centro delle proprie attenzioni. E grazie a questo atteggiamento ha sbaragliato i concorrenti.
Che poi Sony non sia una onlus, forse sei tu il solo ad averlo capitoMrGreen.
Tutti i tuoi correligionari attuali pensano invece che sia il massimo dell'altruismo.
Comunque Otto, ho il massimo rispetto della tua indipendenza di pensiero e apprezzo molto le tue valutazioni oggettive.Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me