RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nella iss, l'agenzia spaziale russa, Esa e Nasa hanno adottato attrezzature obsolete


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nella iss, l'agenzia spaziale russa, Esa e Nasa hanno adottato attrezzature obsolete





avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2019 ore 18:52

Beh, sul fatto che ci sia un mucchio di gente che da mesi, se non anni, recita il de profundis delle reflex, Banjo ha perfettamente ragione. In effetti nemmeno io capisco cosa entri in tasca ad un utente medio se gli altri usino ancora reflex o meno


Non lo so neanche io ma detto da uno che son anni che parla di scatolette è quantomeno poco coerente.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 18:57

Topic ridicolo, semplicemente la Nasa sono almeno 15 anni che usa reflex digitali Nikon e prima di quelle usava quella a pellicola, ma vi pare con i costi che ha mandare la roba nello spazio che possano mettersi a sostituire l'intero corredo di corpi macchina e di lenti (tra l'altro con supertele disponibili solo da pochissimo tempo e nemmeno tutti, sulla ISS hanno ad esempio un 800mm Nikon che in Sony non esiste ancora), più accessori e documentazione solo perché attualmente le Sony sono leggermente superiori?

Triste vedere i fanboy di una tecnologia (che senso ha poi fare i fanboy DELLE REFLEX, nemmeno del marchio Eeeek!!! ) attaccarsi con uscite simili, mah Confuso

Beh, sul fatto che ci sia un mucchio di gente che da mesi, se non anni, recita il de profundis delle reflex


Per vedere come le reflex siano commercialmente morte basta guardare i dati del mercato, se qualcuno pensava che sarebbero scomparse dalla circolazione da un giorno all'altro significa che si è illuso tanto quanto quelli che pensano che le reflex vendano ancora bene, ma non significa che non stia accadendo.
Semplicemente più si va avanti più la percentuale di vendita delle reflex cala e quella della ML sale, penso non ci sia nulla di più emblematico di questo www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it tenendo conto che quelle già in circolazione di sicuro non scompaiono, se si tenesse conto solo dei modelli acquistati negli ultimi due anni il grafico sarebbe MOLTO diverso.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 19:05

Per vedere come le reflex siano commercialmente morte basta guardare i dati del mercato,

E' arrivato un altro (..e aspetto anche gli altri..). E a noi checcefrega? Fotografano? Le usiamo. Fatevene una ragione. Manco i vù cumprà in spiaggia..

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 19:09

@Bubu
Però rilassati: l'hai presa troppo sul serio :-P:-P

user120016
avatar
inviato il 24 Luglio 2019 ore 19:11

@Bubu, sono statistiche di questo sito o riguardano dati su campioni più ampi? Ad ogni modo, che vengano vendute o meno a me cambia nulla. Basti pensare che io scatto ancora al 99% a pellicola per capire quanto mi preoccupi del nuovo che avanza. Semplicemente, quando tutto quello che ho in mano smetterà di funzionare, se avrò ancora vista buona e mani ferme allora mi preoccupero' di acquistare qualcosa di recente.
È con questo spirito che fatico a capire chi non vede l'ora che una tecnologia diversa dalla propria vada in malora. Basta non acquistarla ed usare quel che più gli aggrada.
Se io scioccamente continuo ad usare un banco ottico, che male arreco al mondo fotografico? ;-)

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2019 ore 19:18

È con questo spirito che fatico a capire chi non vede l'ora che una tecnologia diversa dalla propria vada in malora. Basta non acquistarla ed usare quel che più gli aggrada.
Se io scioccamente continuo ad usare un banco ottico, che male arredo al mondo fotografico?



la stessa domanda dovresti farla a chi sono 3 anni che parla di ritiro di sony dal mercato fotografico, da chi nel 2014 diceva che le ml erano roba da nerd sfigati, da chi faceva la battutina "ma scatta in raw?", da chi se avevi la D800 eri uno figo ma poi hai preso la a7rII e sei diventato un pirl@.... o più semplicemente da chi apre topic coglion1 come questo a cui partecipate con tanta veemenza per poi dire che a voi non frega nulla! Edddddddddddaiiiii!
Non prenderla sul personale, ma da che cavolo di pulpito arrivano le prediche! MrGreen

Senza contare che i bimbiminkia sui forum ci sono in tutte le fazioni! Solo che ci si aspetterebbe che almeno le presone intelligenti e preparate smorzassero i toni invece noto che sono sempre più spesso quelli che li inaspriscono... ma va be! Pace a tutti! ;-)

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2019 ore 19:25

nella iss, l'agenzia spaziale russa, Esa e Nasa hanno adottato attrezzature obsolete


E beh.... mi sa che portare nello spazio 50 kg in più alla Nasa costerà comunque parecchio MrGreenMrGreenMrGreen
Si invecchiano pure loro, mica solo le reflex...;-)

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 19:31

Uno straquoto
Beh, sul fatto che ci sia un mucchio di gente che da mesi, se non anni, recita il de profundis delle reflex, Banjo ha perfettamente ragione. In effetti nemmeno io capisco cosa entri in tasca ad un utente medio se gli altri usino ancora reflex o meno.
Necessità di appiattimento?
Personalmente trovo urticante come una passata di ortiche sui genitali il fatto che qualcuno voglia insegnarmi o anche solo convincermi a scattare con la macchina X piuttosto che quella Y. Magari senza aver mai provato la macchina Y...


altro straquoto

Basti pensare che io scatto ancora al 99% a pellicola per capire quanto mi preoccupi del nuovo che avanza. Semplicemente, quando tutto quello che ho in mano smetterà di funzionare, se avrò ancora vista buona e mani ferme allora mi preoccupero' di acquistare qualcosa di recente.
È con questo spirito che fatico a capire chi non vede l'ora che una tecnologia diversa dalla propria vada in malora. Basta non acquistarla ed usare quel che più gli aggrada.
Se io scioccamente continuo ad usare un banco ottico, che male arreco al mondo fotografico?


user120016
avatar
inviato il 24 Luglio 2019 ore 20:14

la stessa domanda dovresti farla a chi sono 3 anni che parla di ritiro di sony dal mercato fotografico, da chi nel 2014 diceva che le ml erano roba da nerd sfigati, da chi faceva la battutina "ma scatta in raw?", da chi se avevi la D800 eri uno figo ma poi hai preso la a7rII e sei diventato un pirl@....


Sinceramente non mi interessa fare domande a questo o quell'altro. Non uso queste macchine, soprattutto non le vendo e non ho interesse ad esaltare un brand o l'altro.

o più semplicemente da chi apre topic coglion1 come questo a cui partecipate con tanta veemenza per poi dire che a voi non frega nulla! Edddddddddddaiiiii!
Non prenderla sul personale, ma da che cavolo di pulpito arrivano le prediche!


Non ci vedo veemenza nei miei interventi, almeno non più di quella che leggo nei tuoi;-). e ci sta, siamo qui per chiacchierare. Ma soprattutto, se ti riferivi a me, non vedo prediche né toni da pulpito. Mi limito a mie opinioni e mie esperienze. Lungi dal pensare di avere la verità in tasca ;-)
Ho semplicemente scritto e ribadisco che ognuno dovrebbe essere libero di scegliere cosa usare e parimenti dovrebbe lasciar liberi gli altri di fare altrettanto. Credo sia opinione condivisibile.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 20:23

@Bubu, sono statistiche di questo sito o riguardano dati su campioni più ampi?


Tutti i dati delle vendite così come quelli di utilizzo delle fotocamere su qualunque sito concordano sull'andamento del mercato.

Se io scioccamente continuo ad usare un banco ottico, che male arreco al mondo fotografico?


Ma assolutamente nessuno, anzi... ben venga un po' di varietà di tecniche, solo che mi infastidisce un po' il negazionismo riguardo alla crescita della diffusione delle mirrorless e la creazione di topic tipo questo dove si prende un caso isolato (e guarda caso sempre di utilizzi di nicchia dove le lenti per la ML di turno magari ancora nemmeno esistono native!) solo per creare zizzania.

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2019 ore 20:28

Semplicemente ci sono fotografi più conservatori di altri. Dipende soprattutto da che cosa fotografano ;-)

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2019 ore 20:31

@Domenico, ma per caso ti ha mai criticato qui qlc perché usi il banco ottico? Perché sta lì il punto... Chi è passato a ml, soprattutto Sony, è passato per mesi di vessazioni... poi guarda caso questi topic chi li apre? Il tennis con la. D700, in orbita con la reflex, J Lo non ha mai usato ML. MrGreen
Ma tranquillo va così ovunque... Penso ai primi che hanno sostituito gli ampli analogici con i kemper... Eresia!!! Adesso la Marshall non vende un ampli neanche a regalarlo! MrGreen
Ripeto... A me cambia un cavolo di nulla ma non mi piacciono le critiche (non tue infatti il primo post non era rivolto a te) da chi fino a ieri faceva in "bullo".

user120016
avatar
inviato il 24 Luglio 2019 ore 21:46

Ma infatti @Lespauly, stiamo sostenendo la stessa cosa. Nemmeno a me piace chi critica le scelte altrui, ieri come oggi, o chi cerca di dimostrare che una cosa sia superiore all'altra.
Penso che dietro ogni scelta ci siano delle motivazioni personali. Ed in quanto tali, vadano rispettate.

user59759
avatar
inviato il 24 Luglio 2019 ore 22:33

Certo che a leggere i fans di Sony a fare le vittime proprio mi pare una cosa surreale.
Domenico e Banjo sono d'accordo con voi sul fatto che sarebbe ora che la gente si rilassasse un attimo sul tema delle reflex vs mirrorless.
Non siamo alla fine di un'epoca ma dello sviluppo di una tecnologia diversa con i suoi punti di forza ed i suoi limiti che possono essere oggettivi o soggettivi.
Personalmente ho superato il problema della contrapposizione avendo ed usando, quando occorre, entrambi i sistemi. E non vedo e non capisco le ragioni di una guerra talebana vero un sistema che, numericamente ancora si vende in maggioranza. Almeno per ora. E che conta.milioni di fotografi, dal semplice hobbysta al pro, che le usano senza sentirsi per questo dei paria.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 0:33

Personalmente ho superato il problema della contrapposizione avendo ed usando, quando occorre, entrambi i sistemi. E non vedo e non capisco le ragioni di una guerra talebana vero un sistema che, numericamente ancora si vende in maggioranza. Almeno per ora. E che conta.milioni di fotografi, dal semplice hobbysta al pro, che le usano senza sentirsi per questo dei paria.
. . . . Nove è quello che sto facendo anch'io: utilizzo entrambi i sistemi senza farmi tanti problemi anche se preferisco ancora le reflex, ma le foto buone si fanno comunque e indipendentemente dal tipo di apparecchio, non sento quasi mai parlare ( o poco almeno in rapporto alle altre discussioni ) di come si organizza una seduta di ripresa con una o più modelle, come ci si rapporta con i clienti o quando si scatta in pubblico, della gestione accurata delle luci, di linguaggio fotografico, di poetica dello scatto, la selezione delle sequenze, critica e cultura fotografica, montaggio delle foto e organizzazione di un'esposizione, del progetto fotografico e della creazione di fotolibro di qualità.
Si parla sopratutto di apertura delle ombre in post, di sensori e GD, se la mia fotocamera è tecnicamente meglio di qualcos'altro e se è ML o reflex. . . roba da esaurimento nervoso. Sorriso - Sorriso - Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me