RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima stampante fotografica parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Prima stampante fotografica parte II





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 7:49

Con la xp960 si riesce a stampare tranquillamente in fine art?
Naturalmente facendo il profilo e tutto il resto?!

Dipenda da immagine a immagine. Se i colori di una immagine vanno fuori dal gamut della stampante con una certa carta, devi rinunciare a qualcosa. O li approssimi a quello più vicino in gamut o li comprimi tutti per mantenere le proporzioni tra le sfumature all'interno del gamut. Comunque i fuori gamut non te li stampa.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 8:30

Non ha neanche senso logico che usi adobeRGB, la stampante deve stampare bene con il profilo che fornisce Ilford, altrimenti saranno sempre stampe non corrette e fatte a caso con prove e prove.

Il profilo associato al file deve essere AdobeRGB ( se tu avessi aperto le immagini che ha postato avresti visto che associava sRGB ), mentre il profilo scelto in fase di stampa in PS deve essere quello fornito da Ilford, ovviamente, se fatto comandare da PS.

Con quella stampante ha fatto poche stampe e se già ha problemi di linee orizzontali è un problema di testina, se comincia già ad avere sti problemi è meglio che la faccia sostituire. Inutile fare pulizie ecc., perché ad ogni pulizia butta via inchiostro che paga lei. E non credo cambi molto usando la connessione USB. A meno che non sia finita la cartuccia, ma la stampante glielo direbbe

Farsi cambiare una stampante per non mandare una pulizia delle testine è da approfittatori, va bene che Amazon accetta tutti i resi, ma certi comportamenti non li capisco. Poi non lamentiamoci se ci capita che spediscano un prodotto usato.


avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 9:47

No. Non c'entra niente che adesso imposti adobeRGB per stampare. Perché dipende com'è stato lavorato il file. Se lei ha lavorato il file in sRGB gli può dare AdobeRGB finché vuole perché da uno spazio piccolo non lo può estendere ad uno più grande. Può al limite comprimere da uno grande a uno piccolo e non viceversa. Lasciamo stare Prophoto perché il discorso diventa complicato.

Per il discorso pulizia testina una o due le può fare, ma non è neanche corretto che debba fare pulizie spesso per pulire la testina con una stampante nuova, era successo anche a me e me l'hanno cambiata. Capita che le testine possano avere difetti.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 11:43

allora all'inizio stampava bene (dominanti a parte), ho fatto 5 o 6 prove su carte matte e non c'erano righe.
poi ieri ho aperto la ilford e le prime 3 o 4 stampe sono uscite senza righe, poi la stampante ha cominciato ad emettere questi cigolii (sia quando prendeva la carta, sia quando stampava, e pure anche nei suoi aggiustamenti tipici) e le foto hanno iniziato ad uscire a strisce.
premetto che non ho cambiato niente come impostazioni rispetto alle prime foto, quindi erano tutte in srgb e in modalità wifi. dopo la prima foto a righe ho anche provato a selezionare la spunta "carta spessa" perchè avevo letto la dicitura "selezionare questa opzione se le foto escono con le righe" ma hanno continuato ad uscire con le righe.
ora io la pulizia delle testina la posso anche fare (oggi no perchè sono al lavoro, poi nel pomereggio vado a Vinci) ma dubito che sia quello il problema, la stampante non è mai stata ferma....e l'evento "fatale" è accaduto tra una stampa e l'altra, cosa si sia sporcato o intasato non lo so Confuso
un mio amico (che ha un negozio di Pc) mi ha detto casomai di telefonare alla epson a Pisa per chiedere lumi, almeno mi sanno dire qual è il motivo delle righe e quale sospettano sia il problema, così posso pensare se mandarla in assistenza o cambiarla.

per il discorso dominanti, le foto stampate senza profilo, ossia col colore gestito dalla stampante vengono accettabili, hanno una leggerissima dominante verde, ma sono gradevoli.
il problema è appunto che quelle stampate da PS, con il profilo ilford vengono quasi verdi come l'anteprima che ho mostrato.
dalla stampante non mi chiede sempre che tipo di carta voglio usare prima di stampare, ma anche se scelgo una di quelle, comunque ci sono solo le opzioni espon, ossia matte, glossy, semigloss, etc....come faccio a dirgli che sto stampando su ilford? non mi sembra che ci sia modo.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 11:51

Ho acquistato da un mesetto la xp 960 e sono riuscito a togliere le dominanti per le stampe in bianco e nero impostando a -25 i tre colori. Risultato ottimo tenuto conto che ha un solo nero. Ho ristampato una vecchia foto che avevo già stampato con una r285 con il programma QTR (software che utilizza solo la cartuccia del nero) ed è venuta ancora più bella...


da che pannello di photoshop hai sistemato i colori?
da saturazione?
io ho provato ad aggiungere una leggerissima sfumatura magenta, sia nei neri che nei neutri (prima l'uno, poi l'altro, poi entrambi, poi ho anche lavorato sui gialli e ciano) ma non è servito a nulla, così ha dominanti sia verdi che viola ahahah

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 13:08

Per stampare con carte diverse da epson devi: selezionare su photoshop la carta che vuoi stampare, che scarichi dal sito Ilford e installi sul PC, questo l'hai fatto, poi sul media type epson devi selezionare il tipo di carta corrispondente che la Ilford ti dice di selezionare, perché la profilatura della carta la Ilford la fa ovviamente su carte che epson mette nel loro media type. Se guardi sul sito Ilford vedrai che ti dice di impostare per esempio: carta semigloss, carta x o carta y.
Mandi in stampa e vedi.
Ho come però l'impressione che tu voglia stampare cose un po' particolari, non so se a sto punto ti conviene continuare con la XP 960. Vedrei meglio per te una Canon pro 100,anche usata, tanto difficilmente anche se usate queste stampanti hanno problemi alle testine visto che usano inchiostri dyes, la corrispondente Epson dovrebbe essere la P400. Se vuoi stampare su matte, ecc. andrei con 8 colori, il resto per quello che mi riguarda lo lascio perdere, la XP 960 è una ottima stampante per carte lucide e semilucide a colori, conoscendola un po' e profilando le carte qualcosina si può fare in b&w, ma con tutti i limiti del caso. Se sposti i cursori magenta, verde, ecc. non è una procedura corretta. Stampi per stampare, ma non puoi avere il controllo su quello che stai facendo. Al limite selezioni sul media typa "stampa bianco e nero", che poi neanche questo sarebbe corretto. Perché di fatto ti dovrebbe servire per stampare una foto che a monitor vedi a colori e la vuoi stampare in bianco e nero. Esempio classico, hai delle pagine di testo a colori e le vuoi stampare in bianco e nero. Stop. Ricordati che i profili delle carte si fanno con tacche colorate, e non con tacche in grigio. Ecco quindi perché se si vuole stampare in bianco e nero non si dovrebbe flaggare la stampa in bianco e nero.

Non ho ben capito come si usa QTR con la Epson Xp960 perché non credo che QTR gestisca la epson XP 960. Boh...

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 13:24

No il QTR non gestisce la xp 960 che io sappia...
Io stampo direttamente con il software epson, e per le stampe in bn stampo in manuale apro il pannello di controllo della stampante... E da lì riduco al massimo i colori cyan magenta e yallow (-25).
Probabilmente domenica sarò a casa e se a qualcuno interesse potrò allegare dei screenshot per illustrare al meglio il procedimento....

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 13:42

Ho come però l'impressione che tu voglia stampare cose un po' particolari, non so se a sto punto ti conviene continuare con la XP 960.


questo è vero, però come qualità di stampa su carta ilford mi piace parecchio, è molto simile a quello che vedo su schermo, le sfumature dal nero ai grigi corrispondono, i neri non sono troppo neri ed illeggibili ad esempio, i mezzi toni corrispondenti e non più scuri, come qualità di stampa ci siamo.
se non si può stampare su carta matte, me ne faccio una ragione, capisco benissimo che con una stampante non pro bisogna scendere a dei compromessi, non mi aspetto l'irraggiunbile, ma neppure stampe verdi aliene...insomma, c'è il compromesso e poi l'inaccettabile.
in questi giorni, appena ho tempo faccio tutte le prove possibili seguendo quello che mi avete consigliato, tanto ormai la carta ce l'ho....e pace, anche se la uso tutta, era preventivato che all'inizio ci fossero "sprechi" o tentativi per raggiungere il risultato sperato.
quello che mi preoccupa di più è non riuscire a risolvere il problema delle righe...
vi tengo aggiornati e nel frattempo vi ringrazio!!!

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 17:13

Magari al posto di stampare su tutto l'a4 puoi stampare su metà, così su un foglio fai 2 stampe. Ovvio che all'inizio devi trovare le tue carte, quindi le prove che fai servono anche a questo. Io per esempio lucida, semilucida e baritata uso Felix Scholler che sono le stesse che usavo con la XP 960. Per le matte e opache uso 2 Canson, 3 Ilford e altre 2/3 carte solitamente. Poi se mi capita qualche progetto uso anche altre carte. Ma fondamentalmente uso 7 carte, sia in a4 che prediligo per archivio, sia in A3 per appendere in giro. Se ho qualche mostra vado di A3 plus.


avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 19:33

se non si può stampare su carta matte, me ne faccio una ragione, capisco benissimo che con una stampante non pro bisogna scendere a dei compromessi, non mi aspetto l'irraggiunbile, ma neppure stampe verdi aliene...insomma, c'è il compromesso e poi l'inaccettabile.

Questa cosa è strana però, perché non dovresti su carte matte avere risultati così scadenti.

quello che mi preoccupa di più è non riuscire a risolvere il problema delle righe...

Lanciare una pulizia delle testine e un controllo ugelli non è la fine del mondo ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 19:29

aggiornamento, ho fatto la pulizia delle testine e le righe per fortuna sono sparite.
ho seguito anche le istruzioni, ossia impostare dalla stampante il tipo di carta, da photoshop il profilo, anche dentro le impostazioni di ps dopo essere entrati in "stampa" c'è una tendina che ti chiede il tipo di carta, anche lì ho selezionato quella giusta
vengono comunque verde/blu... ho provato a selezionare monocromatico dalla stampante, il problema permane.
se tolgo il profilo ilford e metto il profilo carta epson semigloss, viene meno verde ma viene comunque verde.
ho allora provato a stampare tono seppia, per vedere se il problema era veramente solo col bianco e nero, e il risultato è analogo, cioè la foto è seppia ma con dominanti verdi... pfffffff
il problema vero e proprio sono i mezzi toni, e le sfumature leggere, ossia dove ci sono neri pieni o seppia scuri si vede che il colore è giusto.
non so...a sto punto credo che non ci sia speranza di una stampa soddisfacente.

metto 2 foto
non so se si capisce... scusate le foto sono fatte col cellulare.
ibb.co/5r8W3Lq
ibb.co/Mcj391F

ora ripeto, va bene una leggera dominante, ma qui mi sembra tutto tranne che leggera.
sennò abbiamo concezioni diverse della parola "leggera"
e non importa come la setto, o quello che seleziono, tra una stampa e l'altra c'è un minima differenza, proprio minima.
ripeto, le stampe migliori che ho fatto sono quelle che ottenuto ignorando impostazioni da ps e facendo gestire tutto alla stampante. il che è abbastanza assurdo, ma sono le più neutre.
lungi dall'essere buone, ma almeno sono piu bluastre che verdi. verdi proprio sono inguardabili Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 19:45

Devi selezionare: stampa foto in bianco e nero. Così le uniche testine adoperate dalla stampante saranno i neri e i grigi.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 19:51

eh c'ho provato. le ho provate tutte. anche per il bianco e nero evidentemente usa i colori per fare le sfumature.

ho provato a selezionare monocromatico dalla stampante, il problema permane.


ho provato anche a selezionarlo da photoshop e uguale.
altro esempio di verdume, qui si vede benissimo, perchè sono tutti grigi (sto lavorando su delle foto un po' particolare, non ci fate caso )

qui ho provato a stampare dal software della stampante
ibb.co/XDf4VVq

oh le combinazioni non sono infinite, le sto provando tutte e il risultato non cambia

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 20:48

L'ultima finestra che ti si apre, mi pare su gestione carta, ci sta una spunta. Stampa foto in bianco e nero. L'hai vista ?
Che stampante hai, me lo sono perso.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 8:57

Se anche setti stampa in bianco e nero la stampante usa tutti i colori, non solo quella nera...le dominanti le vedi nelle transizioni da un grigio all'altro.
Ma secondo me qualcosa non mi torna nel file che hai lavorato. Riesci a mandarmi il file originale senza nessuna modifica? Voglio provare a fare una cosa.
Che carta Ilford è questa?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me