RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, possibile stabilizzatore anche su reflex?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon, possibile stabilizzatore anche su reflex?





avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 8:34

dai Canon, e basta co ste reflex, ormai sono belle che andate, caput è finita.... l'era delle ML è iniziata a pieno regime, o vi adeguate o piglierete la gatta... c'è poco da discutere....Cool

Visto che è iniziata l'era delle mirrorless direi che io sono stato molto lungimirante: ho iniziato con una reflex stabilizzata, continuo con una reflex stabilizzata e non mi preoccupa il futuro perché Pentax è da sempre sinonimo di reflex. Delle mirrorless Canon stabilizzate non me ne può fregar di meno. MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 8:37

La quadra del cerchio. L'unico non difetto ma carenza delle reflex Canon. Se venisse implementato lo stabilizzatore sul sensore delle reflex Canon sarebbe fantastico per chi, come me, scatta prevalentemente con ottiche non stabilizzate. La 7DIII/90D ne beneficerebbe parecchio per quelle condizioni al limite del mosso. Avere il 18-35 f/1.8, un 16-35 f/2.8, il 50L non tanto ma 135L e 400 f/5.6 stabilizzati farebbe parecchio comodo. E' l'unica cosa che manca ma in assenza si scatta lo stesso e bene.
Se l'AF di una 1DXII(I), 5DIV, 7DII(I) poi non dovesse essere sufficiente, forse sarebbe meglio cambiare hobby MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 9:32

Comunque montare il 16-35 su una APSC rimane una porcata (a meno di non avere un completo corredo ff in casa e utilizzare solo quelle ottiche ;-) )

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 9:44

Nove fammi capire.

Prendi ad esempio un fotoamatore canonista qualsiasi pieno di lenti EF.
Canonha speranza di vendergli una reflex finalmente stabilizzata con qualche accortezza in più diciamo da 3000€
Punto.

Mettiamo invece che Canon lasci funzioni “speciali” solo ad una ipotetica eos RS.
Il fotoamatore divrà prendere 3500€ di camera, Ed altri 10000€ almeno per le lenti R anch'esse esclusive...

Dove ha convenienza di mirare Canon?

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 10:12

Ecco l'ennesimo rumor con cui canon risponde da due anni alla raffica di innovazioni degli altri marchi.
Avendo il parco dslr più vecchio del mondo, vorrebbe farci pensare che è ancora tecnologicamente viva. Confuso

SorrySorrySorry
Vergogna!

mi sembrano quelli che chiudono la stalla dopo che sono scappati i buoi

Come non quotareEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! quanta gente è passata a Sony per il sensore stabilizzato!

tutto fa brodo


Zen per la miseria non puoi continuare così! Il tuo avatar costringe a cercare i tuoi interventi per vedere tutta la serie.... così non vale...;-)
Ma quoto anche il tuo punto di vista. Meglio avere l'ibis che non averlo.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 10:29

io non ho idea di come facciano tutti i professionisti matrimonialisti che conosco a lavorare con 5d e 24-70 L ...

no. lo so...

col flash!
il flash non si stacca mai dalla reflex....


Ciao io personalmente avendo ottiche abbastanza luminose ne potrei fare a meno del flash, ma preferivo utilizzarlo su canon (e adesso preferisco su sony) rivolto sempre in alto o meglio verso dietro quando c'è una parete, molto sottoesposto (lo gestisco sempre in manuale) per dare una leggera luce di riempimento che mi faccia risaltare i colori, di fatto è invisibile ad un osservatore esterno delle foto, ma io so che c'è e la qualità delle immagini prodotta in interno è molto più alta che semplicemente alzando gli iso. Non ho mai usato su canon e neanche su sony iso troppo alti, meglio dare una schiarita. Si evita il mosso si ma non è quello che mi preme ottenere.

user59759
avatar
inviato il 20 Luglio 2019 ore 10:46

Mastro, perché Canon dovrebbe fare in modo che i suoi clienti debbano per forza comprare le R?
Perché chi da una vita è abituato ad un certo tipo di fotografia, e sono per ora in maggioranza assoluta, deve cambiare radicalmente sistema solo perché non ci sono più fotocamere, che servono per fare buone foto e non a farsi vedere nei bar dei forum?
Ci sono milioni di reflex in giro almeno una ogni 4 lenti EF, la butto li, 30 milioni.
Ne producono ora, più o meno tre milioni all'anno.
Hanno lavoro almeno per 10 anni.
In alternativa si va di Fuji o di Sony?

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 10:59

Nove non ti viene il minimo dubbio che Canon stia facendo i vari 28-70 f2 50 1.2, 85 1.2 per non parlare dei grand'angoli in arrivo per allettare gente al passaggio?

Canon, come qualsiasi altra azienda non mira ad allietare i propri clienti...
Questa semmai è una conseguenza.
Conseguenza del business ben fatto...

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 11:09

siete un pò apocalittici eh ?

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 11:12

Sicuramente tutti economisti di livello mondialeMrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 11:25

Visto che è iniziata l'era delle mirrorless direi che io sono stato molto lungimirante: ho iniziato con una reflex stabilizzata, continuo con una reflex stabilizzata e non mi preoccupa il futuro perché Pentax è da sempre sinonimo di reflex. Delle mirrorless Canon stabilizzate non me ne può fregar di meno. MrGreen


E allora, chiedo io, cosa ci fai in questo topic?

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 11:28

Lookaloopy, sono i canonisti che inquinano i post Canon, sappilo!
;-))

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 11:33

Beh Mauro... questo é conseguenza del disinvestimento canon in ricerca e sviluppo.
Basta far mente locale che mentre gli altri escono con nuovi modelli di fotocamere con grosse innovazioni canon non aggiorna più nemmeno le reflex della serie 5 come la 5dsR. Confuso

Pensiamo invece a Sony che sta commercializzando alla Sony a7rIV... senza nuovi modelli canon non andrà da nessuna parte.

Questa frittata l'ha fatta mammacanon .... e la sta cucinando da due anni.

user67391
avatar
inviato il 20 Luglio 2019 ore 11:42

Si infatti, immagino la felicità, di un possessore di sony a7RIII, che vede svalutarsi, in meno di 2 anni, la propria fotocamera.

Ma naturalmente, con la a7RIV, fara foto meravigliose. Meglio, che con la vecchia

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 11:46

Ma quanto guadagna la Canon sfornando solo rumors???

Come non quotare quanta gente è passata a Sony

...ma non esiste solo Sony se si esce da Canon io ad esempio son passato a Fuji



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me