| inviato il 14 Luglio 2019 ore 13:47
L'ultimo annuncio si sonyalpharumours di due giorni fa adesso parla di 4 fotocamere tra luglio e settembre. Papabili: A9II che andrà con il 600 mm alle Olimpiadi Nuova apsc stabilizzata e super performante Rx100 VII Rx1RIII A7SIII poi a fine anno |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 13:54
“ La a5 con il corpo più grande „ Basterebbe che i futuri corpi macchina siano semplicemente allungati di circa 1 cm in modo che ci stia bene il mignolo, ma che allo stesso tempo rimangano compatibili con i battery grip odierni della serie a7-3/a9. |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 14:18
Allungati e allargati, qualcuno con guanti molto spessì si lamenta... Per le mie mani ci vorrebbe 8mm di altezza, magari divisa ta la parte superiore e la parte inferiore del corpo, come a ha fatto Nikon, o 5mm di larghezza per una presa più rotonda... per il resto forma e design spero non venga stravolto, ormai è un icona, ed è meglio non cambiare di punto in bianco... Apple docet. |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 14:38
Secondo me Mauro ci ha visto bene... www.sonyalpharumors.com/sony-teaser-for-the-july-17-announcement-shows A9ii così da spennacchiare i concorrenti che sono ancora alle annunciazioni. A7000 con un paio di ottiche aps dedicate Rx100vii con sensore “oltre” lo staked. Tecnologia che ormai ha già “concesso” a Canon... Circa RX1 mark 3 non saprei... Io dico che la fanno medio formato col sensore dato a Fuji ma con ottica fissa. Le spec incredibili mi sanno tanto di 8k gestibile con la rinnovata codifica... |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 14:41
È un bellissimo firmaware per migliorare le vecchie a7 terza serie e 9 non ce lo mettiamo?? Tirchi |
user14103 | inviato il 14 Luglio 2019 ore 14:54
O pit ma che vuoi di piu da una A9 da 3050 euro se vedi la 1dx2 che costa quasi il doppio.. sei abituato troppo bene ..piu ne hai e piu ne vorresti |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 15:05
Mastro sul medio formato toglierei ogni aspettativa. I numeri sono troppo piccoli e sony ha già i suoi clienti ai quali fornire i sensori. |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 15:18
Già detto... Global shutter, 8k, alti frame rate raffica, 4k 120p |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 15:33
A 7000 con monitoraggio audio Ma una Sony RX10 markV con ottica 24-800 mm F2,8 costante? |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 16:00
Tutto bellissimo ...ma i costi... quanto andra' la super A9ll , con 4000 si porta a casa o nonnvedi manco la scatola |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 16:06
odiavo il grip della A6400, ma ora che c'ho fatto l'abitudine, mi piace. Piccola, compatta, una fotocamera che all'apparenza sembra da sfigati, ma che tira fuori tante belle cose. Manca però effettivamente il doppio slot, un joystick, e separerei i vani batteria/sd. Inoltre avrebbe bisogno dell' antiflickr |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 16:09
Se esce la A9 ll subito immediatamente la A7rlll in vendita |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 16:27
Fico fico visionario.... |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 17:04
Mastro, dici che spero troppo? Alla fine devono imporsi con prepotenza sul nuovo che avanza, penso non vogliano farsi sorpassare al primo giro da canikon, quindi dimostreranno cosa possono fare, e cosa gli altri invece non possono |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |