RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dpreview: l'AF della Sony A9 ha superato Canon 1DXII/Nikon D5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Dpreview: l'AF della Sony A9 ha superato Canon 1DXII/Nikon D5





avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 15:00

In tutte le reflex che ho è che ho avuto c'è la regolazione fine e precisissima dell'AF fino a 20 ottiche diverse. Quindi dov'è il problema? Detto questo la regolazione può farla anche un bambino


Si si è proprio la stessa cosa ahahahahahah

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 15:01

Se hai problemi personali fai bene a evitare le reflex.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 15:02

Penso che Canon e Nikon si daranno da fare anche loro al più presto con un'ammiraglia mirrorless, altrimenti non reggeranno il prossimo giro...

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 15:07

@stefano pensotti: perché non ci sarebbero le ottiche Sony? Una gara ciclistica, un incontro di boxe, judo, ginnastica, pallavolo, bambini che corrono, agility dog, corse di cavalli, motociclismo, automobilismo, danza, tiro alla fune, corsa coi sacchi, tiro alle pignatte, ecc.. Di quali ottiche avrebbero bisogno? Non bastano un 70-200 o un 100-400? Senza scomodare il 400 fisso e quello che sta arrivando fino a 600 mm..
Sport e wild non necessitano sempre e obbligatoriamente di focali lunghissime.. E i ritratti posati o paesaggi si possono fare anche con un af velocissimo.

user23063
avatar
inviato il 03 Luglio 2019 ore 15:14

La cosa più buffa (sempre rispondendo a Stefano Pensotti) è criticare l'utilità di un AF spaziale quando COMUNQUE quello delle Nikon D5 e Canon 1DX Mark II, che esistono da un po' (e prima di loro D3 e D4 e 1DX e 1DIV...) è un po' da meno ma a livelli eccelsi comunque, e costano pure di più... quelle non si criticano? Sono diversamente utili? Non è che è proprio questo
Il discorso mi sembra assolutamente "non fotografico" e solo per chi ha tempo da perdere in guerre di brand
?

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 15:15

Se hai problemi personali fai bene a evitare le reflex.


Nessun problema per il momento, ma dire che la taratura in macchina risolve il front e back focus fa ridere.... poteva andar bene con macchine dai pochi MP, ma più si sale e più la precisione deve aumentare, già con i Tamron e la regolazione su 3 distanze è tutta altra musica, rispetto alla taratura in macchina, il futuro è solo AF sul sensore c'è poco da fare.... chi si accontenta della regolazione in macchina non sa di cosa parla ...

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 15:17

@Fadeslayer a me questi articoli fanno sempre piacere, perchè dimostrano come nel 2016 la nikon D5 stava due spanne avanti a tutti.... se solo dopo 3 anni è stata eguagliata ...

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 15:17

Qui dice superata Blade :-P

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 15:18

Non fatemi incazzare Blade che sa l'inglese meglio di tutti.

Si traduce eguagliata... non superata... eguagliata.

TOOOOOOOOOOOOOOOP MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 15:22

Bhè..non è poi una notizia, qualcuno ancora credeva al contrario? MrGreen
Il futuro è questo qua, chi non si adegua (costruttori) si estinguerà, è inutile stare a discutere se a me serve l'af fulmineo oppure no...anche il digitale non serviva proprio a tutti (c'è anche chi ne avrebbe fatto tranquillamente a meno e magari ne fa ancora a meno, così come l'af ecc ecc ecc)... e lo dice uno che non ha nessuna mirrorless

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 15:27

Dico eguagliata e non superata perchè poi la vorrei provare in tutte le situazioni e sotto tutte le tipologie di luce.... chi vuol capire capisce e cmq anche superata va bene, dopo 3 anni è un eternità tecnologica e fa capire quanto era avanti AF della D5 ....

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 15:38

Nessun problema per il momento, ma dire che la taratura in macchina risolve il front e back focus fa ridere.... poteva andar bene con macchine dai pochi MP, ma più si sale e più la precisione deve aumentare, già con i Tamron e la regolazione su 3 distanze è tutta altra musica, rispetto alla taratura in macchina, il futuro è solo AF sul sensore c'è poco da fare.... chi si accontenta della regolazione in macchina non sa di cosa parla ...

Vedo che hai dei problemi veramente preoccupanti e non sai neanche lontanamente di cosa parli.
Fidati non insistere, hai dei problemi personali.

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2019 ore 15:41

la regolazione fine dell'af ha i suoi limiti.

negli zoom ad esempio è sempre un compromesso fra il lato tele e ed il wide.
non tutte le camere permettono di personalizzare la regolazione fine af su diversi punti o aree af.
è sempre un compromesso.
e comunque lo devi fare.
se usi camere diverse, le noleggi ad esempio devi perderci su del tempo con tutte le ottiche che hai...

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 15:46

la regolazione fine dell'af on camera è un giocattolo; nettamente meglio la dock di tamron e sigma, che credo sarebbero stati costretti ad adottare anche nikon e canon senza la svolta in direzione ml; resta utile comunque per le persoalizzazioni dell'is, aggiornamento firmware, regolazione distanze minime di maf...ma in effetti anche io un po' di problemi personali li ho MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 15:53

@Mastro78 non gli dire queste cose ... lui da buon guru le saprà ahahah dio dacci due forze!!!

PS non è solo una questione di focale sugli zoom, ma anche di distanza, la microregolazione può andar bene a 4 metri per poi essere insufficiente l'infinito e alla minima distanza .... insomma ormai in macchina, salvo casi in cui l'ottica è "perfetta" e applichiamo una leggerissima taratura, è veramente limitata....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me