JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
da ignorante chiedo ad ulysse o altri esperti del colore, ma è possibile avere quindi i profili fuji tipo classic chrome o astia etc. su un raw della sony a7r3?
E' possibile emulare quella resa su qualsiasi fotocamera; basta replicare le stessa color correction su una base colorimetrica.
Su ACR e Lightroom la cosa è ancora più facile, dato che si possono usare i profili modulari xmp.
user124620
inviato il 11 Dicembre 2019 ore 16:09
faccio la domanda scomoda: in base a cosa uno dovrebbe preferire i profili uly a quelli di raamiel o viceversa? sono uguali? solo il prezzo? o uno è meglio dell'altro? o per simpatia? :) poi un'altra domanda...etica diciamo... perché in un forum di fotografia non si fa scambio etico ma sempre commerciale?
Una domanda molto semplice, senza nulla togliere al lavoro ottimo, anche di divulgazione della complessa materia, fatto da Ulysse e Raamiel. Ma i profili macchina e/o pellicola di DXO e DXO filmpack (i vari provia, astia ecc) come si collocano rispetto a questi vostri lavori. Lo dico perché non utilizzo ACR o C1 e sarei curioso di provare i profili cobalt o quelli di Ulysse con DXO, qualora essi garantiscano una resa più fedele della macchina "emulata" rispetto a quelli forniti con DXO. Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
però Davide un punto: facciamo finta che Uly o Raamiel volessero donare il proprio lavoro alla community a titolo gratuito. Sarebbe lecito aspettarsi che anche la community donasse qualcosa di riflesso a loro no?
Quindi, tu nello specifico che servizio metteresti a disposizione della community e di Uly e Raamiel?
Do ut des funziona quando le due particelle sono entrambe verificate...
Raamiel fa un lavoro diverso oltre a servire un pacchetto molto più evoluto . Copre una gamma molto estesa di profili che per caso si incrociano con i miei solo per i Fuji. Per conto mio posso dire di coprire qualche caso particolare e per chi avesse dubbi ho un esempio molto chiaro sul mio blog di ciò che esce dal JPEG vs ciò che esce dai miei profili o gli stessi confrontati con il meglio che offre il mercato, ovvero gli RNI col Kodachrome 1958.
sul discorso di condividere, il lavoro altrui si paga se si pensa abbia un valore, sennò se si pensa non sia valido si passa oltre.
Raamiel (come uly) ha dato molto e molto continua a dare non solo al forum ma anche a singoli utenti che hanno potuto usufruire (gratuitamente) della.sua gentilezza e professionalitá. In passato ha anche offerto gratuitamente i primi profili colore che ha elaborato
Mi sembra scontato che il lavoro vada remunerato, soprattutto in un epoca in cui digitale=riproducibile=gratis bisogna insistere che le competenze vanno correttamente remunerate. Va da sé che se si è convinti di poter/saper fare altrettanto bene o meglio nessuno costringe ad acquistare. Io personalmente ho seguito spesso i post di Raamiel traendone informazioni utili e spunti preziosi.
@jack puoi provare con le lut fornite da Dxo nel filmpack. Si può provare gratuitamente anche come applicazione a se stante e ti consente una riproduzione del profilo camera o pellicola. Mi chiedevo quanto essa sia accurata rispetto ai lavori specifici fatti da Ulysse o Raamiel. Anche rawtherapee presenta un set gratuito di lut (haldclut) per riprodurre pellicole ecc.
Beh... già adesso Cobalt propone quello che cerchi Jack.
Se vuoi scrivimi pure in Mp.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.