RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima stampante fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Prima stampante fotografica





avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 12:31

differenze tra la xp960 e xp900?
se cerco su amazon xp960 mi escono tutte e due, ma ci sono 100 euro di differenza.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 13:56

6 cartucce contro 4 (la prima usa due inchiostri chiari in più).

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 13:58

Sicuramente cambia il numero di inchiostri (la 960 ha anche il magenta chiaro e il ciano chiaro) e la risoluzione dello scanner, migliore sulla 960.
Anche lo schermo LCD è diverso, poi non so se ci siano altre differenze

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 14:01

la 960 usa 6 colori, la 900 4 (in realtà 5 contando il nero per documenti ) più una gestione diversa della carta A3 ( sulla 900 si può caricare solo manualmente da dietro ).
Quindi con la prima riproduci un po più di colori.
Il motore invece è molto simile, stessa velocità di stampa ( che in questa discussione non è stata menzionata ), tra le più veloci in assoluto.
Come già detto la 900 ha il vantaggio di poter usare gli inchiostri Ecotank 106 con cartucce ricaricabili e funzionare senza troppi problemi, mentre per la 960 i light si devono o realizzare da se miscelando il ciano e il magento o estrarlo dai cartuccioni dei minilab inkjet Epson.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 14:19

Vorrei spendere massimo sui 200 euro, ovviamente immagino che a quel prezzo non sarà sicuramente una stampante professionale, mi basta che dia risultati apprezzabili per un uso casalingo.
Ho un'idea in mente e ho bisogno di stampare tanto e in vari formati sul piccolo (10-15 cm) ma ho letto che ci sono stampanti che arrivano fino al formato A3, sarebbe ottimo avere la possibilità di poter stampare anche in formato più grosso!!!
[...] stamperei in B&N esclusivamente, potrebbe togliermi da un po' di rogne sulla calibrazione colore?

Le idee sono molto chiare e il budget indubbiamente risicato puntando al nuovo nonostante offerte prime day ma anche all'usato. Fossi in te punterei ad una Epson Surecolor P600 però l'occasione migliore che mi è passata sotto il naso era di 400 euro, quindi sempre il doppio di quello che vuoi spendere. Volendo allargare la gamma delle papabili, resterei sulle Epson compatibili con il software (sono altri 50$ da aggiungere al budget) quadtonerip (che funziona solo con stampanti Epson):
www.quadtonerip.com/html/QTRrequire.html
che fa al caso tuo, SICURAMENTE. Detto questo, e chiudo, i 200 euro che intenderesti stanziare sono un'inezia rispetto al costo di inchiostri e carte, quindi è quasi del tutto ininfluente. Insomma ho l'inperssione che si sta cercando di fare le nozze con i fichi secchi. Tutto considerato (ammortamento, guasti, obsolescenza, costo unitario inchiostri che è sempre più alto per taniche piccole a differenza di quelle che usano i centri stampa che hanno anche contratti di assistenza flat, etc. etc.) è difficile che trovi la cosa conveniente ma sarà indubbiamente molto appagante.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 14:46

ma nno è che devo stampare chissà quante foto, voglio dire, in due anni non ne ho stampata manco una! Sorry
non credo che all'improvviso diventerò malata di stampe e mi metterò a stamparne 100 al giorno...è solo che una delle motivazioni per cui non ho mai stampato è proprio perchè non ho stampante e mi sfatica farlo fare a qualcun altro.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 14:49

Hmmm... quando stampi in proprio, non ti accontenti. Fai provini, stampi e ristampi (cosa che in negozio non fai) e poi stampi di più, sennò a che pro? Poi c'è la faccenda che se in due anni ne stampi una è moto probabile che quando provi a fare la seconda, le cartucce sono tutte da cambiare. E via 100 euro per la seconda stampa.
(ecco, questo punto non era stato toccato, stampare una foto ogni due anni è sicuro un problema).

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 14:55

ma non converrebbe affidarsi a un laboratorio di stampa? quanto costerebbe una stampa in A2 per esempio?

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 15:06

dove le ho portate l'ultima volta (ma non era una foto ma un pdf stampabile a colori)

20x30 3 Euro
30x40 6 Euro
40x60 12 Euro
50x70 19 Euro

non poco eh...

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 15:10

@centauro: lo so che non bisogna lasciarle ferme. intendevo dire semplicemente che dubito che stamperò 100 foto al giorno, magari un paio alla settimana? se la compro è perchè voglio utilizzarla, ma non sono una che ha la fissa con la stampa altrimenti dopo 2 anni l'avrei già comprata o avrei fatto stampare molto di piu in laboratorio.
magari all'inizio poi si usa di piu perchè c'è la novita, c'è da provare le carte, le impostazioni, ma poi la cosa si normalizza e ci si attesta su uno standard normale.
considera che la usarei anche come stampante normale, visto che quella che ho a casa è vecchiotta e la pensionerei, quindi comunque ferma non starebbe mai...

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 15:11

Dipende da che stampa in A2 vuoi...se vuoi un A2 fine art costa meno stampare in casa...se ti bastano foto a colori semplici su carta chimica i laboratori convengono, per certe stampe e certi lavori conviene farsele, ma bisogna aver passione, pazienza e starci dietro. Chiaro che se uno stampa poco qualsiasi stampante a pigmenti non va comperata e basta. Io con la Canon pro 1 sono a circa 20/30 stampe in a4 più o meno. Ma non sono partito con questa stampante, secondo me bisogna prima provare a stampare, poi si valutano i volumi di stampa e poi eventualmente si ragiona su macchine più serie. Altrimenti le cartucce le finisci con cicli di pulizia! Testine intasate ecc., poi chiaro che molti si lamentano. Si lamentano perché le stampanti a pigmenti sono fatte per stampare. Non per stare ferme.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 15:28

20x30 3 Euro
30x40 6 Euro
40x60 12 Euro
50x70 19 Euro

non poco eh...


costa meno che stampare in casa eh...
considera che un foglio a3+ (33x48) costa almeno 3-5€ poi ci aggiungi gli inchiostri (negli originali parliamo di diversi euro a stampa)

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 15:36

@lenza: ci devi anche mettere la benzina, 7 km andata e 7 km al ritorno x ben 2 volte (consegna e ritiro) Ah Ah
Scherzi a parte, è che non mi piace andare, e poi dover aspettare 1 settimana per ritirare. Allora meglio online.. almeno non alzo neppure il culo dalla sedia e aspetto meno.
Infatti ora voglio provare prima di comprarla e vedere come mi ci trovo con la stampa online ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 15:49

@Marti: Io vorrei fare più che altro stampe in bianco e nero perché fotografo soprattutto in bianco e nero, quello che dici lo condivido , Secondo me è assurdo pensare di partire con una stampante professionale quando non hai mai stampato. Non sai se ti piace , non sai neppure se sei in grado di profilare la carta, tutto quello che c'è da profilare, io non so neppure che cosa bisogna fare per ottenere una stampa decente, sono abbastanza impedita per queste cose quindi mi piacerebbe andare per gradi con i piedi di piombo, e vedere se la cosa mi prende piano piano e comincio a capirci qualcosa con tentativi ed errori. Tra l'altro la stampante che ho qui a casa è parecchio vecchia e sta cominciando a dare i primi problemi ossia metti un file stampa e ti esce un foglio bianco poi provi a stamparlo di nuovo e questa volta invece riesci perfettamente, quindi non è una questione di testine o fine di inchiostro ma semplicemente che non prende più comandi. Quindi comunque dovrei cambiare stampante e la domanda che mi sorge questa: mi conviene prendere una stampante solo per stampare file e spenderci € 80/100 Oppure è meglio spendere €200 per una stampante che sia anche fotografica e magari non delle le migliori in.commercio ma che comunque mi dia la possibilità di stampare delle fotografie quando mi gira di farlo?

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 15:56

caspita 12 euro una stampa in A2 (40x60) non è poco se uno stampa spesso....

"Allora meglio online.."

quali sono i siti affidabili per farsi stampare le foto online? ne avete mai provato qualcuno?

Quindi comunque dovrei cambiare stampante e la domanda che mi sorge questa: mi conviene prendere una stampante solo per stampare file e spenderci € 80/100 Oppure è meglio spendere €200 per una stampante che sia anche fotografica e magari non delle le migliori in.commercio ma che comunque mi dia la possibilità di stampare delle fotografie quando mi gira di farlo?

eh il discorso è questo, se non devi/prevedi di stampare fotografie è molto meglio acquistare una stampante laser a colori....è più veloce e stampa meglio i testi rispetto a una getto d'inchiostro. Però dato che hai una macchina fotografica meglio puntare su una inkjet....però che sia almeno A3.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me