user14103  | inviato il 07 Giugno 2019 ore 9:32
  Come detto, quei 14k meritano una riflessione sul quando, questo indipendentemente dalle disponibilità, bisogna pur fare una riflessione sulla differenza tra costoso e caro.   per un sistema alla frutta     Ci vedo troppo lungo:):)   Ricordo che .... il 400 costava 1200 euro e questo ... è comunque piu caro   Il peso sarà in linea con il 400 per me 3100 gr. les jeux sont faits altra batosta per canikon   
      |   
 user7851  | inviato il 07 Giugno 2019 ore 9:55
  Si bello, ma di Canon non me ne può fregar di meno, di quello se ne occupino i canonari.    |   
 user14103  | inviato il 07 Giugno 2019 ore 9:56
  Ettore ..mi sono messo a vento perche poi ti dicono che Sony è sovaprezzata  |   
  | inviato il 07 Giugno 2019 ore 9:59
 
 “  Ettore ..mi sono messo a vento perche poi ti dicono che Sony è sovaprezzata „      più che sovraprezzata al momento per un 400 2.8 canon III aspetto tre giorni... per un sony non lo so.  |   
 user14103  | inviato il 07 Giugno 2019 ore 10:01
  più che sovraprezzata al momento per un 400 2.8 canon III aspetto tre giorni... per un sony non lo so.   Se vuoi un 400 mm sony basta che paghi e lo hai come il Canon ..   Per Canon è piu facile perche non ne vendono ..  |   
  | inviato il 07 Giugno 2019 ore 10:10
  ma il miracolo quale sarebbe? ha pressappoco lo stesso prezzo, o forse lievemente maggiore, del sigma 150-600 S, robustissimo e otticamente molto molto buono     del sony non sappiamo niente, ma se fosse davvero internal zoom potrebbe sbaragliare la concorrenza, a patto che sia anche buono otticamente     “   Per Canon è piu facile perche non ne vendono ..     „    bella    |   
 user170878  | inviato il 07 Giugno 2019 ore 10:29
  Prendo spunto dal commento di Davide per rialacciarmi anche a qualche commento precedente in merito ai prezzi.   Sul fatto che sia internal zoom e che quindi cio' conferisca pregio costruttivo, maggiore durata, etc. nessun dubbio; come pure non ho ho molti dubbi che possa essere piu' leggero del Sigma S ed anche questo bel vantaggio; poi c'e' il fatto di essere nativo della casa ed usato sui corpi Sony fara' un'enorme defferenza.   Spese le parole di merito per questo 2-6, e per questi motivi ame personalmemte interessa, non ci aspettiamo i soliti miracoli che poi rimaniamo tutti un po delusi ;). Sara' uno zoom che se tutto andra' bene sara' leggermente superiore per qualche caratteristica ottica ad esempio al gia' molto buono nikon 2-5 o Sigma S! Ora se qualcuno spera che questo zoom possa avviciniarsi alla qualita' di un fisso vuoldire che crede ancora a Babbo Natale e se come abbiamo detto quelle due lenti sono gia' molto buone e costano 1400 e 1500, questa cosa dovrebbe costate? piu' di 2000? dai non crediamo alle favolette su ;).   P.S. vorrei ricordare che io avevo trovato un Sigma 500 f4 a 4500 euro, demo, praticamente nuovo e con garanzia mtrading ancora da attivare ;). Su rimaniamo coi piedi per terra ;).   Per quanto riguarda i dolori di pancia che fara' venire agli altri brand e per chi stupidamente pensava mi riferissi agli utilizzatori di altri brand, e' per un motivo semplice: Sony lato mirrorless e' molto avanti rispetto agli altri e tutti gli utenti che si stanno avvicinado adesso al generi da focali lunghe e che prima non pensavano di usare Sony per la carenza di lenti native della casa, adesso non avrebbero piu' questo motivo per non prendere Sony. E credo che tutti arriviamo a capire quanto sia importante per un brand fidelizzare nuovi clienti (spero)!   Non era certo per dire che questa lente fara' i miracoli!    |   
  | inviato il 07 Giugno 2019 ore 10:33
  Concordo. Io mi aspetto un sigma S un po' migliore, un po' più leggero... Non sarà un fisso, ma nn è quello che voglio dalla comodità di focali di una lente come questa.       |   
  | inviato il 07 Giugno 2019 ore 10:57
 
 “   Io mi aspetto un sigma S un po' migliore, un po' più leggero  „      più leggero ci vuole poco   ma il sigma ha dalla sua una qualità costruttiva davvero ai vertici, e non mi riferisco solo alla robustezza (l'ho avuto e usato con grande soddisfazione per due anni)...che sia anche un po' migliore, vedremo  |   
  | inviato il 07 Giugno 2019 ore 11:15
  Ma è davvero necessaria una qualità ottica superiore a quella di un sigma 150-600 s? Stavo guardando tra le foto, ho incocciato  questa, fatta a 600mm con D810 a 800 iso, quindi non proprio con un sensore poco esigente....che volete di più?     Se ha una qi alla pari e ci aggiunge internal focus, un peso non da bisonte, prezzo sui 2500 e il pregio di essere un'ottica nativa....secondo me ne venderanno parecchi.     Almeno finché tamron e sigma non si svegliano e adattano i loro supertele zoom all'attacco E (che sarebbe pure ora!).  |   
  | inviato il 07 Giugno 2019 ore 11:17
  Sono d'accordo. Infatti a me basterebbe non peggio del sigma o del tamron.     Ma per ML e nativo.  |   
 user7851  | inviato il 07 Giugno 2019 ore 11:17
  Fermi un momento, di 400 Canon ne vendono, ma ne hanno sovrastimato la quantità, logica conseguenza "il magazzino ne ha in abbondanza"  |   
  | inviato il 07 Giugno 2019 ore 11:31
  Potrà essere la migliore ottica sulla carta. Sulla carta Sony è brava a vendersi ma poi nell'uso reale Canon è sempre avanti. Canon è onesta, Sony no. Cit. Zen    |   
  | inviato il 07 Giugno 2019 ore 11:31
 
 “  Potrà essere la migliore ottica sulla carta. Sulla carta Sony è brava a vendersi ma poi nell'uso reale Canon è sempre avanti. Canon è onesta, Sony no. Cit. Zen MrGreen „      Grande Web 'ti trombo la sorella' runner    |   
  | inviato il 07 Giugno 2019 ore 11:47
 
 “  ho incocciato questa, fatta a 600mm con D810 a 800 iso, quindi non proprio con un sensore poco esigente....che volete di più?  „    A distanza ravvicinata da lisci vanno tutti benone. Ci sono altre condizioni in cui vanno pesati i supertele  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |