| inviato il 04 Giugno 2019 ore 17:49
“ Ma in bootcamp pensi che windows abbia pieno controllo della macchina? ma che stai dicendo? ma lo sai che la rom di un mac e' completamente differente da un pc? come dialogano secondo te? ma di che stai parlando? coesisteranno sempre due sistemi, non c'e' niente da fare. Zen qui a sparare fesserie ce ne sono tanti davvero, ma non sono io Sorriso „ Spiace dirlo, ma è un'arrampicata sugli specchi piuttosto goffa e qualificante. Oltretutto, per cercare di giustificare le tue parole (sbagliate) dici che Windows dovrebbe andare peggio, quando c'è un articolo che dice esattamente l'opposto. Torniamo a parlare del macpro, che è meglio... |
user170878 | inviato il 04 Giugno 2019 ore 18:08
Perbo ma mi dici che differenza c'e' tra i due sistemi operativi? oppure eiapondi solo per insultare? fammi capire? illumina i tuoi cuggini processionisti, che differenze ci sono tra i due siatemi? almeno di' qual'e' la principale...oppure posti dei risultati da siti pincopalla e insulti ed oltre non vai? io ti ho risposto sul perche' comunque quel test non dimostri che windows sia meglio di mac OS, e tu rispondi offendendo. Direi che questo atteggiamento si che ti qualifica in modo inequivocabile! Mi parli di velocita' e non parli mai di robustezza ed affidabilita' di un sistema...che se tutto va bene apri un processo ed il siatema e' integro lo porti a compimento velocemente siamo d'accordo, ma l'affidabilita' del sistema e la robustezza/sicurezza dove la metti? o non sai cosa siano? E' come dire, cacchio ho una macchina che va a 300 all'ora ma mi si scassa sempre e spesso non riesco a frenare schiantandomi! Beh io preferisco andare a 280 in tutto confort, non dispiacerti ;). Ti ripeto per me Windows e' peggiore come sistema non perche' sia piu' lento nell'esucuziine di un singolo processo in condizioni ottimali, ma nella gestione complessiva della macchina. Ma se tu continui a valutare la bonta' di un sistema da benchmark pincopalla...continua pure...ognuno valuta e poggia lensue convinzioni su quello che vuole ;). |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 20:37
“ Perbo ma mi dici che differenza c'e' tra i due sistemi operativi? oppure eiapondi solo per insultare? fammi capire? illumina i tuoi cuggini processionisti, che differenze ci sono tra i due siatemi? almeno di' qual'e' la principale...oppure posti dei risultati da siti pincopalla e insulti ed oltre non vai? io ti ho risposto sul perche' comunque quel test non dimostri che windows sia meglio di mac OS, e tu rispondi offendendo. Direi che questo atteggiamento si che ti qualifica in modo inequivocabile! Mi parli di velocita' e non parli mai di robustezza ed affidabilita' di un sistema...che se tutto va bene apri un processo ed il siatema e' integro lo porti a compimento velocemente siamo d'accordo, ma l'affidabilita' del sistema e la robustezza/sicurezza dove la metti? o non sai cosa siano? E' come dire, cacchio ho una macchina che va a 300 all'ora ma mi si scassa sempre e spesso non riesco a frenare schiantandomi! Beh io preferisco andare a 280 in tutto confort, non dispiacerti ;). Ti ripeto per me Windows e' peggiore come sistema non perche' sia piu' lento nell'esucuziine di un singolo processo in condizioni ottimali, ma nella gestione complessiva della macchina. Ma se tu continui a valutare la bonta' di un sistema da benchmark pincopalla...continua pure...ognuno valuta e poggia lensue convinzioni su quello che vuole ;). „ non ho offeso nessuno, ho solo risposto ai tuoi messaggi allusivi, provocatori e (lasciamelo dire) piuttosto infantili. Non ho certo intenzione di iniziare una dissertazione sui sistemi unix-based o windows-based, soprattutto dopo che ti sei clamorosamente confuso un sistema virtualizzato con uno eseguito nativamente. E' intervenuta più di una persona che ti ha detto di lasciar perdere, e hai continuato con la manfrina del fanboy, che crede ancora alle favolette, cioè che un sistema è "ottimizzato" mentre l'altro è instabile e non può essere usato (quando la gran parte del mondo professionale - qualsiasi tipo di professione - usa Windows quando potrebbe risparmiare un sacco di soldi e di mal di testa passando a mac, se fosse vero quello che dici) Credimi, non ho alcuna intenzione di convincerti del contrario: di fanboy ne ho visti parecchi, ed è sempre una gran perdita di tempo. |
user170878 | inviato il 04 Giugno 2019 ore 21:09
Non e' questione di unix o non unix based, o almeno non solo! Il problema vero, caro Perbo, e', per farla breve e non lasciarsi andare in ulteriori approfondimwmti, che i mac os hanno un sistema operativo microkernel based, poprio come evoluzione storica, windows e' un sistema operativo fortemente monholitic based, con tutti i vantaggi ma soprattutto svantaggi che si portabo dietro le due architetture. Ma lasciamo perdere, queste sono cose che si sanno se uno ha sostenuto un qualche esame di sistemi operativi, mi rendo conto sia piu' semplice postare un benchmark fatto da pincopallo esuscitare gli applausi di diversi sprovveduti! Ma e' vero, nelle Universita' insegnano favolette, mentre i benchmark test di pincopallo sono il riferimento (per chi? per qualche smanettone forse ahahah). Informati bene e su fonti serie, non articoli bibidibobidibu' in rete, e poi, se sei intellettualmente onesto, vieni e chiedi le scuse. Le scuse dei tuoi ammiratori personali non mi servono, non le voglio neppure ;). Complimenti per aver dimostrato dinon sapere di cosa parli e buona serata |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 22:19
Il piedestallo in alluminio fatturato a parte a 999 dollari mi commuove, ci vedo del genio. Dal punto di vista del marketing, dopo che hai già speso 5000 dollari se non 6000 più tasse per il monitor, se riescono davvero a scucirti altri 999 dollari per il piedestallo sono dei mostri: nessuno mai come loro. Di contro come togli il monitor dalla scatola se non c'è il piedestallo dove appoggiarlo? lo fai sorreggere per l'intera giornata lavorativa al sottoposto di turno? sia mai, poi magari gli vengono i crampi e non è stabile! Indubbiamente sono 999 dollari spesi bene!!! In realtà sono assolutamente convinto che arriverà sicuramente il Semt di turno sostenendo che come vede ora, con il nuovo piedestallo Apple, le sue immagini scattate con la Fuji medio formato da 100 megapixel e lo Zeiss Otus non so più cosa manual focus nessuno mai al mondo. Ed allora va bene così, se riescono a venderlo al Semt di turno fan bene a farlo! |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 22:33
Bisognerebbe mettersi a produrre piedistalli compatibili a 300 euro... |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 22:38
Mhhhh... sembra che alla Apple abbiano assunto del personale da cucina. Le loro creazioni sono : Padella Cestino Grattugia Il prossimo sarà il MacMini tostapane... tanto già scalda, tanto vale fargli far fare qualcosa di utile. La qualità, questo MacPro nuovo, la dovrà dimostrare. Il rapporto prezzo prestazioni fa già ridere così. Il supporto del monitor è da oscar... |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 23:43
“ Bisognerebbe mettersi a produrre piedistalli compatibili a 300 euro... „ Tu ridi ma io sto più che seriamente valutando la cosa! |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 0:25
“ Il piedestallo in alluminio fatturato a parte a 999 dollari mi commuove, ci vedo del genio. Dal punto di vista del marketing, dopo che hai già speso 5000 dollari se non 6000 più tasse per il monitor, se riescono davvero a scucirti altri 999 dollari per il piedestallo sono dei mostri: nessuno mai come loro. „ Ma davvero lo vendono a quel prezzo? Il piedistallo? Azzo si fumano? I copertoni della macchina di Paperinik? |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 0:43
junkee.com/apple-monitor-stand-1000/208437 Sì, come lo togli dalla scatola, dopo aver speso 4999 dollari/sterline/euro... se lucido o 5999 se opaco, il monitor non sta in piedi quindi hai 3 opzioni: - lo fai sorreggere al bocia di turno vita natural durante - compri il piedistallo in alluminio a 999 - compri una piastrina di alluminio che ti permetta di montarlo su un supporto VESA standard a 150 (perché loro ovviamente se ne sbattono degli standard e hanno il loro attacco per cui poi ti serve una piastrina di alluminio per adattarlo all'attacco VESA) Ottimo. |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 0:45
Detto questo in ogni caso troveranno il semt di turno che lo comprerà e che dirà che le foto con il supporto in alluminio da 999 soldi si vedono in un modo che noi non possiamo capire e quindi hanno ragione loro e fan bene a venderlo a quel prezzo finché ci riescono. Pero Apple è Apple, Zeiss fuoco manuale è Zeiss fuoco manuale e così via e noi non capiamo. |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 0:54
Ma lol... come mai ce l'hai tanto con SemT? E poi in fondo hanno ragione alla apple, se glielo comprano a quel prezzo... |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 1:11
Non c'è l'ho assolutamente con Semt, anzi mi sta pure simpatico. Mi piace citarlo come eclatante ed incoscente esempio di vittima del marketing perché mi fa tenerezza e perché un po' temo di essere come lui: spesso compro cose inutili o che non mi servono pagandole più del dovuto convinto che mi renderanno una persona migliore. È il marketing ed alla Apple sono i numeri 1! Certo che 999 per una lastra di alluminio piegata per sostenere il monitor... |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 1:53
“ Certo che 999 per una lastra di alluminio piegata per sostenere il monitor... „ In effetti sembra una barzelletta... Però ho visto sul sito apple.com che c'è perfino la app AR per vedere il MacPro nuovo nel proprio ufficio/casa. Sembra che vendano arredamento più che computer. Che brutta fine Apple. Cosa direbbe Wozniak... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |