RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"trucchi" per street life e ritratti rubati


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » "trucchi" per street life e ritratti rubati





avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 14:34

Fermo restando che ho poca esperienza e conoscenza in merito, e non ho mai praticato lo stile, trovo che abbia ragione il sig. Mario nel dire che anche come paesaggista tu non sia per nulla male, anzi.
Piuttosto se mai dovessi affrontare il genere, ma questo sono io, porrei più attenzione all'interazione con l'ambiente architettonico, che è la parte che trovo più affascinante del genere.
Dal punto di vista tecnico in effetti una macchina con schermo basculante e otturatore elettronico potrebbe aiutare.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 15:37

Per fare questo ho iniziato ad approcciare cosi , frequentando un quartiere spesso proprio per immedesimarmi e viverlo per quanto possibile visto il tempo a disposizione.


Per stare in tema e portarti un parere, ti racconto una brevissima storia.

Un paio di settimane fa, Napoli, quartieri Spagnoli.
Vecchia casa, un uomo di una certa età seduto fuori. Un bel tipo.

Normale amministrazione: il fotografante passa e scatta. Soggetto, porta caratteristica... carina.

Ma succede che ci si mette a parlare.
Allora ci racconta una vecchia storia della scalinata davanti a casa sua.
Poi prende una vecchia foto (una stampa ovviamente) di lui sulla scala, fatta da un giornalista anni prima.

Risultato, facciamo qualche foto di lui sulla scala, con in mano la foto di lui sulla stessa scala, ma anni prima.

Per come vedo io la fotografia, rispetto alla solita foto dell'uomo seduto nei vecchi quartieri (che si prende pure i suoi like) è uscita una storia. Una foto infinitamente più viva, che racconta molto di più.

Ecco: stando con la gente, non come estranei, ste cose capitano ;-)

PS: poco interessanti ovviamente, per chi cerca necessariamente la foto rubata...

user51067
avatar
inviato il 05 Giugno 2019 ore 15:42

Un paio di settimane fa, Napoli, quartieri Spagnoli.
Vecchia casa, un uomo di una certa età seduto fuori. Un bel tipo.


E' anche vero che ci sono luoghi che più di altri ti aiutano a fare foto. I napoletani, per carattere, sono più propensi a farsi fotografare senza tanti problemi; sono più spontanei, meno attenti alla "etichetta" fotografica.
Credo che a Milano questo sia più difficile, da ottenere.
Parlo per esperienza, frequentando quasi regolarmente Napoli e la zona dei quartieri, già rispetto a Roma, il discorso della relazione interpersonale è molto diversa

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 15:45

E' anche vero che ci sono luoghi che più di altri ti aiutano a fare foto


Certamente vero, ma in parte dipende sempre anche da noi.
Comunque, più che altro, volevo sottolineare la differenza di risultato nei due casi:
1) Passando, vedendo una scena carina e scattando
2) Entrando comunque in relazione e stabilendo un minimo dialogo

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 15:51

suggerisco "Street photography. Manuale del fotografo di strada" di gibson
tecniche e approfondimenti
seguo il resto

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 16:24

" poco interessanti ovviamente, per chi cerca necessariamente la foto rubata..." assolutamente no!!!... Prendere confidenza con le persone ti permette in qualche modo di fartene un'idea per poi di strappargli un ritratto più che rubato...spontaneo.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 16:57

" poco interessanti ovviamente, per chi cerca necessariamente la foto rubata..." assolutamente no!


Caro Vincenzo, mi riferivo al fatto che, indubbiamente, esistono scuole di pensiero diverse.
Ed è legittima quella che vuole la fotografia di strada rigorosamente candid.

Tu sai, perché un po' mi conosci, che non appartengo alla categoria (anzi, spesso e volentieri ritengo che uno sguardo, diretto, sia qualcosa di impagabile) e che non ho lo spirito o il desiderio di essere "invisibile" (in genere).

Siccome l'autore del topic mi pare orientato in modo non troppo dissimile (se erro mi correggerà), ecco che certi ragionamenti possono diventare di utile osservazione. Almeno credo.... Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 19:18

PS: poco interessanti ovviamente, per chi cerca necessariamente la foto rubata...


Se ti riferisci a me , significa che scrivo molto male perchè invece a me la tua storia piace molto !

Che non "apprezzo" fotograficamente sono le modelle in posa . Perchè nella mia mente si è creata l'idea che quella modella è stata pagata per fare quel che dice il fotografo . Cosi come le foto "osè" (e li forse la mia è invidia perchè se io chiedessi alla mia lei di farle una foto in intimo mi arriverebbe unsonoro ceffone con tutta una bibbia di parole al seguito) .
La tua storia invece c'è una iterazione spontanea e la foto non sta ritraendo un soggetto bensì un soggetto in una storia . Che è ben differente .

Non so mica se mi sono spiegato Confuso

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 19:49

Se ti riferisci a me , significa che scrivo molto male perchè invece a me la tua storia piace molto !


No, era in senso generale: se leggi poco sotto, scrivo che ho proprio l'impressione opposta, ovvero che cerchi un altro tipo di foto, forse vicina a quella che in generale piace anche a me ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 20:34

Che non "apprezzo" fotograficamente sono le modelle in posa . Perchè nella mia mente si è creata l'idea che quella modella è stata pagata per fare quel che dice il fotografo .


Be' si capisco ma ci sono varie casistiche.
Avedon ad esempio pagava i modelli, poi non gli dicave un tubo, apettava che si rompessero le scatole di stare in posa, e appena assumevano un'ateggiamento più "naturale" scattava MrGreen (va be' l'ho fatta un po' semplice ma più o meno era così)

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 23:51

"spesso e volentieri ritengo che uno sguardo, diretto, sia qualcosa di impagabile"...é vero.





avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2019 ore 9:57

Be' si capisco ma ci sono varie casistiche.
Avedon ad esempio pagava i modelli, poi non gli dicave un tubo, apettava che si rompessero le scatole di stare in posa, e appena assumevano un'ateggiamento più "naturale" scattava


Questo Avedon era un genio !

user51067
avatar
inviato il 06 Giugno 2019 ore 10:00

Questo Avedon era un genio !


Direi un maestro nel suo genere. Direi uno dei più grandi ritrattisti di tutti i tempi

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2019 ore 10:12

Direi uno dei più grandi ritrattisti di tutti i tempi

Solo perchè ancora non c'erano i forum...
MrGreen

user51067
avatar
inviato il 06 Giugno 2019 ore 10:13

Solo perchè ancora non c'erano i forum...


Ah beh... se no povero Avedon...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me