user163569 | inviato il 26 Maggio 2019 ore 16:15
Sinceramente inizio a trovare questo forum un po' bizzarro: per rispetto del lavoro altrui vanno bene 15€ per foto simil smartphone familiare (infatti molti già lo fanno, e si fanno le foto da soli senza chiamare un fotografo) però nello stesso tempo si elogiano attrezzature stra performanti (che poi nelle mani di molti fanno foto... Bip... ) che senza quelle sembrerebbe che non si possa più fotografare. Ovviamente arriverà un punto di non ritorno, a scapito di qualcuno o qualcosa |
user160348 | inviato il 26 Maggio 2019 ore 16:40
“ Sono molto contento che tu ti ritenga far parte della parte " buona e sana " del mondo. Del resto la tua stima in te stesso al di sopra degli altri è stata Chiara fin da subito. Io penso che quelli come te siano nemici del buon convivere al pari degli ignoranti che disprezzi . Beninteso non mi sto dando da solo dell'ignorante in quanto qui si è discusso solo di comportamenti e sentimenti, non mi sognerei mai di insegnare il lavoro ad un medico e non ho mai detto una sola parola sul ponte Morandi, non essendo un ingegnere civile. Rifiuto ovviamente la tua classificazione, ma accetto che la discussione non ci abbia uniti e che non ci sia stima reciproca .Buona fortuna pure a te „ GOMBLODDO atto 2° Mi sembra di essere il pescatore a bordo fiume che pesca carpe affamate, appena butta l'esca, abboccano (saro' mica cugino di Sampei?) |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 16:40
Luiscuni oltre ad aver colto un bel paradosso aggiungo questo: è giusto avere rispetto del lavoro del professionista. Se invece il professionista è un falso professionista è lui il primo ad aver mancato di rispetto al cliente. Ovviamente mettiamo la postilla " se crediamo alla versione dei fatti alegius e ci caliamo nella storia" ... tipo benigni quando negli spettacoli parlando di Berlusconi aggiungeva come intercalari " se il processo dovesse dare ragione all'accusa, cosa nom credo accadrà " tra una battuta pesante e l'altra @Stefano Be' pescare mi piace fai pure, basta che nella prossima analogia non ti accosti al buon padreterno a sampei va bene |
user160348 | inviato il 26 Maggio 2019 ore 16:43
Ma quale padreterno, sono davanti al mac a lavorare una marea di foto, fuori piove e per consolarmi mi strafogo di crepes alla crema di nocciole. |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 17:11
Oh vedi... questi sono i fotografi che paghi volentieri 15 euro a foto , che si rovinano di colesterolo per motivarsi e portare a casa il lavoro Io stavo facendo lo stesso col gelato ma senza nulla da lavorare |
user117231 | inviato il 26 Maggio 2019 ore 17:19
Beati che voi che di domenica pomeriggio non c'avete un cacchio di meglio da fare, che postprodurre foto e mangiare crepes e gelato. Io invece sono impegnato in cose molto serie.. cercando di convincere Ooo, Flarelux Coppolino e Daniele, che il tempo non esiste, nonostante me ne stanno facendo perdere parecchio !!! |
user163569 | inviato il 26 Maggio 2019 ore 17:22
Lo avrebbero chiamato potere temporale.. ma da secoli viene abbinato alla chiesa |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 17:35
Ragazzi si parla senza sapere una beneamata cippa di cosa siano queste foto. Diamo retta all'autore del post, bene, 'sto fotografo è un t*fatore. Speriamo che vada in disgrazia. La verità è che questo pressappochismo che state portando avanti, che è lo stesso di FB dove nessuno verifica nulla ed è pieno di Fake News sta mandando a rotoli il sistema economico mondiale. Esagero? Vedi brexit, Vedi Trump, Vedi Google analytics, tutte realtà decise dai social... è spaventoso. Ma che vi ci vuole a dire che non potete dare un cacchio di giudizio perché non eravate li. Poi questa totale superficialità oggi che si vota....poi ci si lamenta. Che macello. |
user163569 | inviato il 26 Maggio 2019 ore 17:42
Lord il sistema va a rotoli perché la qualità non paga, e se questo caso sia vero o no poca importa perché riflette il mercato fotografico di oggi. Gente che per essere citata oltre a non essere pagata, sta arrivando al punto di pagare. Vedi riviste Fra poco vedrai matrimoni in TF.. sai ti faccio fare esperienza, ti faccio pubblicità. Questo ultimamente sta succedendo nello sport per esempio. |
user160348 | inviato il 26 Maggio 2019 ore 17:43
@Lord Andando OT (che novità in questo 3D ) e tralasciando tutto il resto, la questione fake news é un vero fardello mondiale, é un'arma terribile per condizionare la massa, possono essere usate in qualsiasi modo e l'efficacia la decide solo quanti soldi sei disposto a pagare. Qui in Francia parlano da anni di fare una legge per filtrarle, ma nessuno si decide perché l'industria delle fake news é un'arma che torna o puo tornare utile a tutti. La zuppa puzza sempre di più. |
user160348 | inviato il 26 Maggio 2019 ore 17:44
“ Lord il sistema va a rotoli perché la qualità non paga, e se questo caso sia vero o no poca importa perché riflette il mercato fotografico di oggi. Gente che per essere citata oltre a non essere pagata, sta arrivando al punto di pagare. Vedi riviste Fra poco vedrai matrimoni in TF.. sai ti faccio fare esperienza, ti faccio pubblicità. Questo ultimamente sta succedendo nello sport per esempio. „ Vero, ma l'Italia in questo caso é uno dei peggiori paesi al mondo. |
user160348 | inviato il 26 Maggio 2019 ore 17:53
Gattone miao miao |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 18:24
Rigaz il fenomeno fake news è ben noto. Lungi da me negarlo. Ma la componente " menzogna" non è tutto nella fake news , altrimenti non farebbero i danni descritti. Difatti vi è una larga componente di wishful thinking, in italiano pensiero illusorio, cioè credere e focalizzarsi su quello che siamo già predisposti o bendisposti a sperare / credere. Ora le parti più istruite e informate della società sono certamente meno prone a bersi la componente menzognera delle notizie, o filosofie o proposte elettorali, ma non sono affatto protette come credono dalla componente illusiva. Ad esempio il soggetto che crede di essere un benpensante accerchiato dalla crescente marea di ignoranti sta solo vivendo un'illusione studiata per un pubblico più elevato;è facile convincerlo di questo facendo leva sul fatto che ha molta stima di sé , è un po' come auto lusingarsi. Lo scopo è semplicemente quello di precludere il dialogo e lo scambio tra le parti sociali e promuoverne le divisioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |