JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io l'ho provato adesso adesso....sia l'eye-af sia il suggerimento di Pinscher (sono ad un evento congressuale e l'ho utilizzato cominciando a soppesare i pro e contro). Oggi mi sono mosso solo con il 24-70 2.8 su D5 e con il 70-200 2.8 su Z6. L'eye af ha lavorato bene, per adesso gli do la sufficienza piena ma l'ho utilizzato in maniera marginale dato che ad un "lavoro" non voglio compromettere la qualità del mio operato. Non che penso sia male usare l'eye-Af ma prima porto il lavoro a casa....poi, si vede. Intanto....non mi sono trovato malaccio, ma dico subito che quando l'eye Af mi selezionava il direttore della banca (a destra del relatore) piuttosto che il relatore stesso ho avuto qualche difficoltà nel ripassare alla modalità manuale. Poi ho visto che basta schiacciare il punto centrale del selettore per fare in modo di avere a velocità il punto AF decentrabile (che poi ti da la garanzia di seguire il soggetto tracciato). da li a poco ho cominciato a giocarci un pò, ma come detto in precedenza...per ora è stato un test sul campo nei momenti meno importanti. Cmq, giudizio positivo...a primo acchitto.Ma con riserva....
Comunque dopo questo aggiornamento le Z sono oramai - a mio avviso - due corpi maturi ed in grado di affrontare il 99% delle situazioni. Resta ovviamente la line up limitata delle ottiche in attacco nativo (ma da quanto sembra in rapido sviluppo), tuttavia da quello che ho visto già la resa delle ottiche adattate (perlomeno quelle recenti) mi sembra più che soddisfacente. Insomma, se fossi un nikonista interessato al passaggio a ML, dubito assai che guarderei altrove.
Pienamente d'accordo con Otto,io ho preso la z6(non faccio avifauna e non uso tele lunghi) e mi trovo veramente bene.Peccato che qua ci sia sempre “qualcuno”che vuole dire sempre la sua...
Aggiorno la mia esperienza dopo aver resettato le impostazioni personali su U1 e aver ricaricaro il firmware 2.0 Beh effettivamente qualcosa era andato storto.... Avevo continuato a scattare in modalità U1 senza resettare il corpo,probabilmente qualcosa si era incartato. Oggi ho fatto tutto quello che facevo con D850 e sono molto soddisfatto del risultato. Come mi è stato detto ho lavorato sulle impostazioni autofocus e settato come si deve va alla grande !
“ Come mi è stato detto ho lavorato sulle impostazioni autofocus e settato come si deve va alla grande ! „
Io sto al secondo giorno di gioco, adattato questa volta con il vecchio AF-S f4 D e il suo rumoroso ma reattivo AF, in ambito partita di calcio a 8 debbo dire molto meglio della D810 (ho regalato 6 scatti di un tackle in scivolata al figlio che ne è rimasto molto soddisfatto). Poi ho provato a inseguire dei gabbiani in modalità auto wide e se l'uccello è nel rettangolo l'af è efficace, provato anche in modalità dx visto che ero troppo corto per i volatili ed anche quello di avere una dx nella dx come per la D850 è un bel plus. Provato il Sigma 24 art ed anche lui fa il suo bel mestiere. Come AF credo che per sport non estremamente veloci possa andare bene, per avifauna va provata almeno in capanno, vedremo alla prima occasione. Non va come una D850, ribadisco che lo sapevo già prima di prenderla, ma ribadisco che non la vedo inferiore ad una D810 in base alla mia esperienza. Quiun paragone onesto fra le tre Nikon D500 D850 e Z7 in contesto avifaunistico
user14103
inviato il 19 Maggio 2019 ore 17:39
“ Quiun paragone onesto fra le tre Nikon D500 D850 e Z7 in contesto avifaunistico
"> Niente male ..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.