user58495 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 14:23
E dov'è che sono acerbe,scusa? Un richiamo preventivo e cautelativo di pochissimi esemplari ( di questo si tratta),invalida un intero progetto? Guarda,aspetta la Z119 con serenità,ma non diciamo castronerie... La D750 è un best buy da quasi due anni! |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 14:29
“ E dov'è che sono acerbe,scusa? Un richiamo preventivo e cautelativo di pochissimi esemplari ( di questo si tratta),invalida un intero progetto? Guarda,aspetta la Z119 con serenità,ma non diciamo castronerie „ Sono acerbe quantomeno in: - reattività e precisione AF - lag all'accensione e alla riaccensione dopo lo stand-by - lag nella raffica - slot memoria - rolling shutter - scia nel mirino quando sposti l'inquadratura velocemente (ad esempio per un panning) - ergonomia Detto ciò non si sa ancora quanti esemplari riguarderà il "richiamo" posto che lo stesso, a distanza di qualche mese dalla presentazione, genera più di qualche dubbio. Infine, dato che non ci conosciamo, tieni per te certi termini (castronerie). Se poi ti diverte fare da "beta tester" per Nikon e la digicamera la usi per fotografare il cane sono fatti tuoi ma prima di pigiare sulla tastiera pensaci un attimo. |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 14:29
Io, sperando non di prendermi con disinvoltura del cr@tino, chiederei a chi lo ha capito quale sia il preciso problema a causa del richiamo e se qualcuno lo ha personalmente constatato. |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 14:30
“ La D750 è un best buy da quasi due anni! „ può darsi, ma vallo a dire a quanti si sono dovuti sbattere prima con i riflessi nel box e poi con l'otturatore che si rompeva...... Ragazzi, Nikon ha avuto un periodo che è meglio dimenticare. Sembra che ultimamente si è rimessa in carreggiata con degli ottimi prodotti (con D850, 105mm/1,4, 28mm/1,4, ecc.). Speriamo che questo nuovo inciampo sia un qualcosa di marginale, speriamo... |
user58495 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 14:36
1- migliorata e risolta col nuovo firmware (con l'AF per bassa luce selezionato da menu la Z6 scende a meno sei EV,nessuno fa meglio a parte la D5). 2 -Lag inesistente e al pari della concorrenza (io ho Z6),anche con FTZ montato. 3- raffica fino a 12 ftg con mantenimento AF e AE,parte immediatamente sia con ottiche native che con FTZ e persino in silent mode. 4 -ergonomia è un fattore soggettivo:quello che va bene a te può non andar bene agli altri. Non so cosa tu possegga o abbia provato,onestamente. Le castronerie sono tali anche cambiando loro il nome. Tutti gli acquirenti di serie Z sarebbero beta tester:chi offende chi? Ne hai una o parli per sentito dire? Tieni TU PER TE la definizione di beta tester! |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 14:40
la d750 è stato comunque un progetto totalmente nuovo, tutta la scocca per intenderci, può succedere ed è successo anche a me. manca il cq più severo...se non totalmente. speriamo bene |
user58495 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 14:43
@Klaudiom Il punto è questo: I seriali sono pochissimi Chi ha corpi inclusi nei seriali finora non ha riscontrato problemi e dopo aver contattato Nikon gli è stato comunque garantito che il problema sarà risolto gratis SE si dovesse presentare. Leggete l'articolo Di Nasim Mansurov,proprietario del sito PHOTOGRAPHY LIFE,che ha scoperto di avere due corpi incriminati e uno dei due l'ha addirittura utilizzato per i test sul sensore PRIMA del messaggio di Nikon USA e non ha avuto e non ha tuttora problemi. Finora,ma sicuramente potrà succedere,nessuno ha rilevato problemi. Le “presunzioni di colpevolezza”,aumentano però di minuto in minuto e,francamente,sono quasi del tutto campate in aria. |
user58495 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 14:47
Il Rolling Shutter ce l'hanno TUTTI GLI OTTURATORI ELETTRONICI. Le scie pure risolte dall'ultimo firmware. Un solo slot ce l'hanno un'infinità di macchine di alto livello,da Leica alle nuove Canon R,alla Df... Ad alcuni può servire...comprino altro. Insisto...credo che tu NON ne abbia una,se no non diresti queste falsità. |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 14:49
Pinscher, se i seriali fossero pochissimi ci sarebbe una lista, invece c'è un motore di ricerca, quindi non è dato sapere quanti siano le macchine con problemi. Il fatto che Nital dica che non riguarda le macchine italiane poi su questo forum c'è chi ha una macchina con il seriale incriminato fa capire ancora una volta quanto siano seri quelli di Nital. |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 14:49
“ la d750 è stato comunque un progetto totalmente nuovo, tutta la scocca per intenderci, può succedere ed è successo anche a me. manca il cq più severo...se non totalmente. speriamo bene „ beh... deriva dalla D600/610, a cui hanno aggiunto lo schermo orientabile. I problemi comunque ci furono in molti prodotti, diciamo che il Calvario cominciò con la D600/610 e l'olio sul sensore, poi con la maf a sx della D800, poi con i bocchettoni fragili delle D810, della D750 abbiamo già detto.... Non cito le furbate commerciali del marketing che nel mentre facevano. Insomma non è stato un bel periodo. Sarà che io ho un ricordo ed una percezione diversa del marchio Nikon, che ha da essere un N 1 senza se e senza ma.... In quel periodo, a mio modesto parere, si sono un po' persi per strada. |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 14:50
Pinscher, informati meglio, il Rolling shutter non ce l'hanno tutte le macchine. |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 14:51
Gian carlo, io ricordo bene anche l'SB 900 che si scioglieva |
user58495 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 14:52
@Blackdiamond Leggi l'articolo di Photography Life Hanno identificato i seriali reali per Z6 e Z7,inserendo seriali compresi nei range di quelle identificate come a rischio certo per ore. Hanno fatto un buon lavoro e tranquillizzerà molti utenti. TUTTI odiamo Nital,si sa... Non ho detto che ce l'hanno tutte le macchine,bensì tutti gli otturatori elettronici,chi più chi meno,delle attuali ML full frame. |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 14:53
bravo... quello non me lo ricordavo |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 14:54
“ TUTTI odiamo Nital,si sa... „ chissà perchè..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |