JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi era parso di capire che la R non la volessi portare, avevo immaginato per contenere al minimo l'ingombro... Per questo la prima a7, per avere un minuscolo corpo di backup per le lenti M
user172437
inviato il 13 Giugno 2019 ore 12:53
la R non è tanto più grossa e già ce l'ho...
user7851
inviato il 13 Giugno 2019 ore 13:00
La differenza sta dentro.
user172437
inviato il 13 Giugno 2019 ore 13:19
Von, non vorrai mica dirmi che l'A7 prima serie sia superiore all'EOS R?!?
user7851
inviato il 13 Giugno 2019 ore 14:49
A7 prima serie, saltata a pie pari, essendo antesignana di una specie sarei stato un fesso ad acquistarla, in poco meglio la II serie, solo con la III si è raggiunta la maturità, ma qualche scusante la si può applicare, 'essere i primi' e 'non avere esperienza alla spalle'.
Non scusabili gli altri, avevano tutto dalla loro parte, meno il tempo per correre ai ripari.
user172437
inviato il 13 Giugno 2019 ore 15:42
Mo che c'azzecca sto discorso filosofico? Chiedevo se avesse senso affrontare un viaggio simile con una M9...
con lenti leica solo i sensori bsi e stacked mitigano i problemi degli schemi ottici per lenti telemetro pellicola. quindi o solo lenti nuove o solo sensori bsi e comunque dita incro9ciate
user172437
inviato il 13 Giugno 2019 ore 16:10
Quindi niente stupidi romanticismi, lascio a casa la M e mi porto un'affidabile corpo giapponese...
Zep, da NON amante dei grandangoloni (sotto i 24mm non vado) ti dico che ho passato poco più di un mese nell'India del Nord e le foto più belle le ho fatte col 16-35. Più che il corpo macchina valuterei qualcosina di più wide.
Poi fossi in te prenderei entrambe, Leica e R. Per quel che pesano e ingombrano è meglio avere con se due corpi, piuttosto lascia a casa dei vestiti e se ti servono li compri là (io avevo fatto così).
user172437
inviato il 13 Giugno 2019 ore 19:25
Se porto la R allora il 17 TSE non posso lasciarlo a casa...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.