| inviato il 26 Settembre 2019 ore 10:23
Porca miseria, ti compri una ml oggi e dopo un annetto la trovi nuova a 1000 euro in meno. No, non se ne parla. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 10:30
Anche Sony ha finito di spadroneggiare. Ha avuto il suo periodo di gloria ma adesso tutte le aziende si stanno adeguando a quei livelli. Vedi Canon con il nuovo fw o Nikon. Differenze marginale ormai. Il mercato è così, ragione per cui cambi di brand, se sei intelligente non ne fai. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 10:35
Volenti o nolenti sara' cosi anche per nikon e canon. Ogni 2 anni fuori la nuova. Ogni 4 anni cambio sostanziale. Ma ci sta', 4 anni sono la vita di un'ammiraglia media. Vedrai che sony si adeguera'. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 11:38
Banjo911 26 Settembre 2019 ore 9:51 “ Poi volevo aprire una piccola parentesi ,...ho avuto la D5 per due anni,...e non voglio generalizzare , ma la 850 per quanto riguarda il discorso rumore mi è sembrata molto meglio la 850 rispetto alla 5 ,.. ? Mha...Eeeek!!! Sicuro di vederci bene? MrGreen Io si ci vedo bene ,...e ho anche scritto fino a 3200 iso,..tu invece non lo hai riportato,... così come hai fatto tu semra che la 850 è meglio su tutto il range iso,...e comunque per me stando a quello che avevo e che ho la 850 è meglio della 5 fino a 3200 ISOO. Questo è il mio parere personale. Buona giornata. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 11:45
Io i confronti li ho fatti sul campo,...non con le foto di dxo o altri ciarlatani,...che poi il file della 850 stando a queste due figure il ritaglio della 850 è più stirato |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:12
Grazie Lore-71,... per il tuo contributo. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:14
Scusate ma che senso ha confrontare una d850 a una d5. Mi sembra poco probabile che qualcuno sia indeciso tra acquistare una d5 o una d850, sono due macchine troppo diverse e progettate per usi diversi. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:49
“ Io si ci vedo bene ,...e ho anche scritto fino a 3200 iso,..tu invece non lo hai riportato,... „ Ma se t'ho postato anche gli esempi a 3200 iso..bho.. “ Concordo, Il confronto giusto fra i file della D850 è D5 è questo con i file ricampionati „ Ma scusa, perchè tu la differenza di uno stop sui 12800iso non la vedi? Che poi cosa compri una 850 per ricampionare? Allora meglio prenderti l'ammiraglia con Res nativa. A mio modo di vedere. “ Mi sembra poco probabile che qualcuno sia indeciso tra acquistare una d5 o una d850, sono due macchine troppo diverse e progettate per usi diversi. „ Pure il sensore, ed è quello che stò cercando di dire. Siccome la D850 la uso e la possiedo, e a 1600 iso (in uso reale, non laboratorio sia chiaro, che me frega meno si 0) scoriandola già un po', le cose le scrivo con cognizione di causa. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:59
Ridimensionare il file ha molto senso. Se scatti a bassi ISO hai una fotocamera da 64 ISO nativi, 42 MP con gamma dinamica più elevata e risoluzione maggiore della D5. Quando sali di ISO ricampioni e hai un file da 20MP con uguale o meno rumore della D5 e pari gamma dinamica. Se scegli una D5 é solo per ergonomia (basta montare il bg sulla D850, però, e siamo lí) ed AF (migliore in aggancio e tracking). Per il resto per versatilità la D850 é imbattibile, la D5 é specialistica (nel senso che ha senso se ti serve un AF al top). |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 13:06
“ Se scegli una D5 é solo per ergonomia (basta montare il bg sulla D850, però, e siamo lí) ed AF (migliore in aggancio e tracking). „ Non è solo quello, è molto di piu'. “ Ridimensionare il file ha molto senso „ Se prendo una 850 è perchè voglio risoluzione e files da 5k, ripeto, ridimensionare non ha molto senso. Lo ha solo nell'estremo delle ipotesi. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 13:22
"Che poi cosa compri una 850 per ricampionare? Allora meglio prenderti l'ammiraglia con Res nativa. A mio modo di vedere." Banjo911 Il sensore della D850 è quello della D5, se confrontati ad armi pari hanno una resa quasi identica, la D5 però è ottimizzata x le alte sensibilità iso la D850 x le basse sensibilità. Il bello della D850 è che posso scegliere se mantenere il file full o ricampionare. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 13:26
Non capirò mai chi ad avere 45mpx a 100iso e 20 a 3.200, preferisce averne 20 anche a 100iso. Che poi quei 20 non sono nemmeno proprio venti, diciamo venti farlocchi, se li vuoi veri, sempre da 40-50 devi partire. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 13:29
Quoto Otto |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 15:53
“Il sensore della D850 è quello della D5, se confrontati ad armi pari hanno una resa quasi identica” Ah sì? Prova a fare una partita di calcio di sera con la 850 e poi ricampiona a 20mpx e vedi se il file e' lo stesso della D5. E non postate semplificativi di dpreview che nel mondo reale (in campo) valgono come il 2 di picche. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |