| inviato il 17 Maggio 2019 ore 14:11
Secondo il mio punto di vista: Il bello di questo gioco è che ti permette di modificare una foto fatta da un'altro fotografo interpretandola a tuo piacimento, in base ai tuoi gusti e alle tue capacità nella post produzione. È più un allenamento nell'uso di programmi e una ricerca di una tecnica personale piuttosto del classico compitino dove tutto deve essere perfetto e reale ma alla fine noioso. La foto mi deve colpire nel suo insieme, il colpo d'occhio che avrei avuto se la foto l'avessi fatta io. Potremmo trovarci tutti in quel bellissimo posto per poi vedere che ognuno ha avuto una diversa interpretazione della stessa scena e avere tutte foto diverse. Mi fermo altrimenti faccio un poema |
| inviato il 17 Maggio 2019 ore 14:14
Continua Roberto, mi appassioni 66ilmoro “ Ogni cosa che vedi in basso, sul vetro della tua Rolleiflex è la realtà – le cose come sono. La Fotografia è cosa deciderai di farne di tutto ciò (George Rodger) „ grande verità |
| inviato il 17 Maggio 2019 ore 15:01
A metà anni 70, 10-12 anni, vacanze in montagna, balcone con vista del monte bianco, mi alzo alla mattina e... wow! Che spettacolo! Prendo la Lubitel2, guardo nel pozzetto e... ariwow! Dai, la faccio (una tutti i giorni, tutte identiche!). Esposizione alla sperindio o suggerita dal babbo con la reflex. Torniamo a casa, foto stampate e nessuna, ne' le mie ne' le sue rappresentano quello avevamo visto. Qualcuna ha il cielo e il monte bianco bene esposto e i monti a fianco neri. Altre hanno la valle ben esposta e il monte bianco è proprio bianco! Tanto quanto il cielo. Tutte oscene. Anzi, le mie in b/n, grazie alla post produzione del gentile fotografo che le stampava, sono meno peggio di quelle a colori del babbo, stampate in automatico da chissà chi. E oggi? Fotografia deve essere ottenere di nuovo gli stessi risultati, deludenti, di allora? Per me no. Quando guardo un tramonto, vedo il cielo bello saturo, scuro e contrastato. Poi guardo per terra e la vedo. Bella colorata e contrastata anche quella. Da una foto mi aspetto di vedere quello. È l'avvicinarmi a quel che vedo che determina il realismo. Non l'avvicinarmi ai fallimenti del periodo a pellicola, senza neppure un filtro graduato. Di tutte le post fatte nel gioco, tolta forse quella di 66ilmoro, nessuna ha il cielo bello come lo vedrei dal vivo. Ma non perchè troppo carico. Per il contrario. Poi, certo, tentare di riprodurre il vero ed ottenre invece un disegnozzo pitturato, non è realistico. Ma qui torno al punto di prima: cosa c'è di male se non è "fotografico" ma è comunque gradevole? |
| inviato il 17 Maggio 2019 ore 15:50
Scusami Leo in parte condivido il tuo parere , pero posso affermare che anche con la pellicola esiste la post produzione che parte dalla + semplice alla + spinta , e tutti i grandi fotografi del passato l'hanno sfruttata. Per citarne uno Secondo te, prendo un fotografo a caso, le foto di Salgato sono così come le ha fotografate? |
| inviato il 17 Maggio 2019 ore 15:53
Ma dai questa non è foto è delirio informatico ormai non si fa piu la differenza e a forza di vedere orrori vi ci siete anche abituati, li apprezzate e ne ridomandate... |
| inviato il 17 Maggio 2019 ore 15:54
@luca, veramente il cielo è esattamente come l'ho post prodotto io, tutti gli altri hanno liberamente interpretato le loro fantasie. |
| inviato il 17 Maggio 2019 ore 15:56
Leo45 basta non commentare! |
| inviato il 17 Maggio 2019 ore 15:57
Per pubblicare una foto su national geographic non basta saper fare un ottima post produzione, anzi, se non la fai è meglio. |
| inviato il 17 Maggio 2019 ore 15:59
Oh se vi piacciono cosi continuate a me che me frega |
| inviato il 17 Maggio 2019 ore 16:08
ritorno dopo un periodo sabbatico Salve a tutti
 |
| inviato il 17 Maggio 2019 ore 16:17
"non é più foto é qualco'altro quindo non la posso commentare con criteri fotografici" Questo è il costruttivo commento di Leo45 alla mia foto. Ora, perché hai commentato? Che valore aggiuntivo ha questo tuo commento? E' un gioco, è deve essere preso come tale. Personalmente, mi piace ricevere critiche, perché così imparo qualcosa, ma dal tuo commento cosa dovrei apprendere?Ti ricordo che di volta in volta, si scelgono anche dei temi o ci sono delle richieste particolari da parte dell'autore della foto, talvolta richieste che stravolgono il soggetto, vedi il tema Rembrandt della settimana scorsa. Sai che noia un gioco alla Leo45 style? |
| inviato il 17 Maggio 2019 ore 16:27
Dai, non alimentiamo polemiche inutili. Lunaticgate posso anche essere d'accordo con te. ma Leo ha risposto così a tutti perché per lui evidentemente esistono solo sviluppi che richiamino alla scena reale (che poi non sarà mai reale ma qua si apre un discorso infinito). Ha dato il suo contributo senza offese e senza alzare i toni, accettiamolo per come è e al limite, se da fastidio, ignoriamolo. Volemose bene |
| inviato il 17 Maggio 2019 ore 16:31
Figurati, io voglio bene tutti, peace and love! |
| inviato il 17 Maggio 2019 ore 16:31
Lunaticgate, è lo stesso commento che hanno ricevuto quasi tutte le PP. È un'opinione. È "costruttivo" prenderlo per quello che è, cioè un "non mi piace". E c'è anche spiegato il perchè. Poi si può anche non essere d'accordo. Ci mancherebbe! EDIT: vedo che sono stato preceduto. Comunque lo lascio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |