RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 6D (2a parte)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS 6D (2a parte)





avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2012 ore 22:10

Perbo passerai giorno 25 a fare confronti? Sorriso
Ma come mai avendo la mkii hai preso anche la 6? Le terrai entrambe?
Non ti dimenticare (sempre giorno 25 MrGreen) di fare confronti a 100 iso e i recuperi delle ombre!
:-P

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2012 ore 22:15

ottime notizie Perbo, e grazie!
resto sintonizzato ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2012 ore 23:04

@vinicius: per carità, il 25 è sacro :D
tengo sia 6D che 5D2 perché non mi serve più avere un'APS-C (per il mio modo di fotografare preferisco le FF) e soprattutto mi servono due corpi. La 5D3 di sicuro è meglio della 6D, per quanto riguarda le caratteristiche, ma personalmente preferisco non spendere tanto per un corpo macchina.

@davide: guarda servirebbe che tutti quelli che hanno aspramente criticato la 6D solo per aver letto i dati di targa la provassero mezz'oretta.. a me sembra un gioiellino :)

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2012 ore 23:48

però per le mie esigenze, difficilmente supero i 400iso, non mi attirano i millemila iso.


hai tutto il "diritto" di avere le tue esigenze e se a te non serve andare oltre i 400 iso e pensi che sia meglio per te un'altra macchina non c'è niente da dire.

Mi preoccupa di piu' il fatto dei laterali perche' possono sempre servire e 2000 euro per un solo punto a croce mi disturbano .


a me l'af prestante piace eccome e se potessi vorrei il mirino coperto di punti a doppia croce - in realtà me ne basterebbero 5 - però ti suggerisco di provare l'af della 6d. non sarà mai come quello della 5d III ok però prova i laterali. potresti rimanere sorpreso

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2012 ore 0:18

guarda servirebbe che tutti quelli che hanno aspramente criticato la 6D solo per aver letto i dati di targa la provassero mezz'oretta.. a me sembra un gioiellino :)

e adesso scusate se me la tiro un po'... sono uno dei pochissimi che han sempre simpatizzato per questa piccoletta fin dal suo annuncio MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2012 ore 1:06

L'ho provata black. Non male ka in condizioni di luce scarsa i laterali non sono riusciti a mettere a fuoco sempre

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2012 ore 1:28

L'ho provata black. Non male ka in condizioni di luce scarsa i laterali non sono riusciti a mettere a fuoco sempre


beh su questo non dubito, ogni sensore af ha i suoi limiti ma hai visto se la 5d III in quelle situazioni aggancia effettivamente? rispetto alla 5d II a me è sembrato che fosse mooolto più sensibile

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2012 ore 9:17

Mi sa tanto che quNto prima daro'via la 7D a favore della 6D. Perbo, come selezioni i punti AF, con pad o ghiera posteriore?

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2012 ore 10:17

maggiore libidine ancora, per me, è prendere la 6d e il 24 IS!! per paesaggi urbani notturni


idem x me .. ma col 28IS al posto del 24IS ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2012 ore 10:53

Nelle lrove che ho fatto nelle situazioni critiche (da intendersi con luce artificiale debole e soggetto poco contrastato costituito da lettere grigio chiare su sfondo nero ) il centrale ha sempre messo a fuoco. I laterali no e poi la velocita' e' sensibilmente inferiore. A me va bene lo stesso e capisco che debbano differenziare rispetto alla 5 mkiii pero' potevano tranquillamente limitarsi a limitare (scusate il gioco di parole) il numero dei punti che sono pochi ma farli almeno tutti a croce. Dico solo questo di una macchiana che cmq a me piace anche come sensazione ergonomica e che sto pensando di prendere la prossima primavera

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2012 ore 12:22

maledetti corrieri, doveva arrivare oggi al mio negozio di fiducia invece arriva il 27 Triste

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2012 ore 13:39

Premesso che delle camere ultime uscite ho messo "le mani addosso" solo a 1Dx e 5MKIII
Come già ho detto, uso regolarmente la 7d e la vecchia fidata 5d old; la 6d non l'ho neppure vista ma quando uscirono le caratteristiche mi diede subito l'impressione di essere una signora macchina. Personalmente non considero il 4000", il 180" per il flash e il peso, una diminuzio; le attuali camere digitali, più ancora di quelle analogiche hanno una robustezza e accuratezza di costruzione più che sufficiente per la totalità degli usi... Un corpo che ha "solo" la calotta superiore in policarbonato e la cassa in lega di alluminio non soffre certamente di problemi di stabilità dimensionali o pericolo di rotture con ottiche grosse (è la macchina che và "attaccata ai cannoni e non viceversa...).

Certo se ci fosse il 250" di sincronizzazione, l'8000", l'otturatore da (teorici) 200.000 scatti e oltre, il corpo totalmente in titanio, xmila punti di AF, sarebbe meglio...dubito però che il prezzo sarebbe lo stesso;-)
L'ho detto millemila volte: il costo, per le prestazioni che la macchina offre è onesto...certo costa sempre un bel po' di yuros, questo sì, però io pagai la 5d old 2400Eeeek!!! euro quando uscì e le prestazioni (ovviamente) non erano quelle della 6d e l'euro valeva anche molto di più del dollaro;-).

Non posso sostenere che l'aspetto sia plasticoso (o no) non avendolo avuta in mano, però tutti i corpi, digitali e non di Canon, che ho avuto (moltissimi...)non hanno mai avuto nessun problema e, credetemi, non sono uno molto "tenero" con le mie macchine...

Quanto alla efficienza dei punti AF, dal dato della sensibilità (-3 EVEeeek!!!) sarei ottimista, idem per quanto riguarda i samples che corrono in rete...
Insomma avevo deciso di prendermi la 5dIII con la quale avrei sostituito sia la 7d che la 5d old ma, ora la 6d, rimette le carte in gioco...Confuso Certo i fps non sono 8 ma 4,5, i punti non sono 19, il peso 770 gr. però tra qualche mese gli euro non saranno sicuramente più i 1700/1800 attuali (1635 da HK), ma ritengo 1500/1600.
Spero, da qui alla primavera di riuscire a risolvere il dubbio: 5MKIII o 6d?...Confuso

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2012 ore 15:50

ma il mirino della 6d che info da? solo punti af?

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2012 ore 17:19

Fastgioco anchio sono combattuto come te. Faccio prettamente paesaggi, ma essendo abituato alla 7D, mi dispiacerebbe non avere la stessa ergonomia, controlli che ritroverei sulla 5DIII. Adoro la 7D, ma il vantaggio crop ho capito che non è importante per me e avendo ottiche L (tranne il grandangolo), mi troverei anche piu'a mio agio

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2012 ore 17:47

Perno perdonami ma parlare in questi termini dell'Af della 7d é come dire che un motore diesel ha prestazioni migliori di un benzina perché ha più coppia. È aggiungo che la bontà di un af, fermo restando l'uso che ognuno ne fa, dipende non dalla resa del punto centrale ma da tantissimi altri fattori e basta leggere i dati tecnici per dire a priori che l'af della 7 è meglio di quello della 6. Poi se qualcuno prende la 7d per usare il solo punto centrale, beh mi pare uno spreco.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me