JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non so, a me pare che funzioni bene. L'ho testata anche con treppiede ed è corretta, anche se ci vuole una certa precisione e fermezza per avere le tre barre sul verde. Basta pochissimo per essere fuori...squadra. Ripeto, la livella ottica (quella che appare nel mirino) della mark IV mi sembra meno problematica. Boh!
Comunque in modalità valutativa la macchina espone sul punto di MaF, anche se tiene conto e preserva tutto il fotogramma.
La livella la trovo "nervosetta" anche io, ma dopo averla usata con il 16-35 non posso lamentarmi per la precisione. Non si tara come sulle altre macchine?
“ Ciao a tutti, che voi sappiate sono spuntate online analisi e comparazione dell'eye af? „
Provato proprio sta mattina, la mia r3 con la r di un mio amico... Quello della r funziona bene, traccia anche bene il soggetto in avvicinamento, ma il quadratino dell'occhio va. Farsi benedire, non appena il,soggetto va un po' più veloce... Diciamo che per ritratti anche dinamici va bene, ma si avverte la non prontezza del quadratino nel seguire l'occhio...
Grazie Daniele, avevo visto il video di Stefano e l'ho trovato molto interessante.
Pit, grazie anche a te. In effetti é proprio il paragone con la A7R3 che mi interessa. Da quanto ho capito con la A7R3 l'eye af va bene anche per foto "sportive". L'Eye af della R sembra andare bene solo per ritratti più o meno posati e, se ho capito bene, aggancia solo quando il soggetto é relativamente vicino. Corretto?
Restando alla R le invidio due cose che ormai sai: L'ergominia congeniale ed touch screen davvero ben implementato. L'unico insieme ad Olympus che sembra uno smartphone.
Giacché sono completamente assuefatto all'uso del fuoco continuo non riesco ad apprezzare quello che sarà un eccellente autofocus one-shot...
user172437
inviato il 30 Aprile 2019 ore 12:54
Mastro, dopo l'aggiornamento non si comporta male il fuoco in continuo... ma io non devo riprendere bambini scalmanati!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.