JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La ragazza in mezzo ai campi di lavanda, è in assoluto il più inflazionato. Anche in Castello del Boccale si difende bene, ma ultimamente si vede meno, in giro.
Ah, dimenticavo: primo piano di ragazza che fa segno di tacere, col dito indice sulla punta del naso, e labbra prominenti.
user12181
inviato il 17 Aprile 2019 ore 12:05
“ Ragazzi lista langue... „
Aspetta, do uno sguardo alle mie e poi ti dico.
user12181
inviato il 17 Aprile 2019 ore 12:15
Ah ecco, fra le tante, la Pulsatilla montana (per non parlare dell' Helleborus niger ) sul Monte Barro, quando le ho messe in "Foto e notizie" su Acta Plantarum mi è parso di intuire Rolling eyes diffusi… Domani cercherò di aggiungere la Paeonia officinalis , sempre sul Monte Barro. Intanto mi sono fatto una razione di Cyclamen purpurascens precoci sul Monte San Martino. Oggi ho ancora mal di schiena, non sono andato per non rimanere crocifisso sul posto al momento di rialzarmi da terra...
user146073
inviato il 17 Aprile 2019 ore 13:13
Le balle di fieno sparse nei campi. Le abbiamo già messe?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!