RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aggiornamento fw Sony a7iii al 3.0 - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Aggiornamento fw Sony a7iii al 3.0 - parte II





avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 8:35

Con quello che c'è da sistemare il fatto che non ti sforni video timelapse pronti da scaricarsi di qualche giga è l'ultima cosa che mi pare debba esser fatta notare... tutto li.

Tanto guarda: quando non l'aveva tutti a dire che palle l'intervallometro. Adesso: l'intervallometro costa zero era meglio far scaricare i video.

Domani ti fanno scaricare il video: che palle era meglio poter avere le foto singole in raw ed il video in mov... Poi ci si chiede come mai stanno diventando dei computer e non delle macchine fotografiche.

user14103
avatar
inviato il 12 Aprile 2019 ore 8:40

Nikon lo fa e uauau, panasonic lo fa uauua, olympus li fa uaaau, ci è arrivata anche Canon e uauuuu. Sony la faceva su A7II e uauu e non lo fa la A7III. Uauuu

Si vede che non è piu di moda visto che è roba vecchia che fai con un cellulare ..e se non l'han messo probabilmente a molta gente non gli frega nulla .. la a7ii ormai è preistoria.:):)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 8:41

Tante pippe e poi dal manuale della GX80:

Record quality and frame rate will be governed by the maximum file size suitable for your purpose: high-resolution, fast-frame-rate movies are smoother and better for larger screens, but require more storage and are not suited to emailing / social network sharing etc.


Quindi alla fine, per avere un timelapse da mandare in giro devi lavorare a 1080p.

1080p timelapse che la A7RIII faceva già con la funzione S&Q.

Fine della storia triste.

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2019 ore 8:44

Non è che siccome hai pagato 2.300€ una macchina deve essere tutto bello e perfetto.


no ma non è che le macchine le fanno su misura! MrGreen
O provi a chiederne una su misura e ti prepari a pagare qualche milione di €, oppure molto più semplicemente ti prendi altro.
La Canon fa i TL ma ha un tracking occhio discutibile. Prenderla per lamentarsene non lo capisco. MrGreen

Se poi vogliamo lamentarci direi che potevano integrare la doppia esposizione... ma in tutta onestà non so cosa comporti al livello sviluppo. Magari nulla e magari è un problema. Bo?

Hanno fatto un aggiornamento importante che mi pare funzioni anche bene a un primo test (mi riservo per altre prove). Teniamoci questo... i TL al volo li faccio con la gx9 e poi li cancello perché mi fan schifo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 8:47

i TL al volo li faccio con la gx9 e poi li cancello perché mi fan schifo!


la cosa curiosa è che i TL a 1080p con qualità e performance da social, da invio immediato li faceva già con la funzione S&Q...

quindi sinceramente non capisco... perchè mai dovrei voler spedire un TL 4K da 10gb magari via mail? MrGreen

Attendiamo da Paciucchino cosa non va nel 1080p S&Q... tanto un time lapse da social spedito dal campo... cosa pretendi?

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2019 ore 8:50

Attendiamo da Paciucchino cosa non va nel 1080p S&Q...

il limite è nel tempo tra gli scatti... e nel lasciare magari per 3 ore un'attrezzatura da 5000 € in un ambiente per nulla controllato. Questo mi fece comprare la gx80! MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 8:56

Les io comprendo ma questa è la pagina dell'S&Q:
helpguide.sony.net/cam/1710/v1/it/contents/TP0001549291.html

ora, ripeto che a me, per un TL da spedire quindi immagino roba 'grezza' (passami il termine) è grasso che cola. Sinceramente... non mi pare di volere di più per un TL da social.

Non so, qui volevano mandar via dalla macchina il 4K diretto MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 8:57

+ PRIORITÀ VISI ON (AF-C) - No messa a fuoco sul pulsante di scatto
++ AF-ON premuto - Messa a fuoco sulla base dell'area selezionata ma messa a fuoco sugli occhi (tutto il frame) se presenti
++ AEL premuto - Messa a fuoco sugli occhi (se impostato) su tutto il frame


Non è propriamente esatto, supponendo tu abbia impostato AF ON come tasto per la messa a fuoco convenzionale, premendolo metterà a fuoco gli occhi solo nell'area a fuoco selezionata.
AEL premuto invece, la messa a fuoco sarà sugli occhi (se impostato) su tutto il frame.

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2019 ore 9:06

ora, ripeto che a me, per un TL da spedire quindi immagino roba 'grezza' (passami il termine) è grasso che cola. Sinceramente... non mi pare di volere di più per un TL da social.

Non so, qui volevano mandar via dalla macchina il 4K diretto


si sono d'accordo con te... stai calmo però MrGreen

Cm si riassume tutto in: Lamentarsi di quello che non funziona ha senso. Lamentarsi di quello che non c'è non ne ha!

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 9:08

Son tranquillissimo... Sto solo aspettando Paciucchino per capire cosa voleva da un TL da mandar via... MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 9:21

Ankarai la funzione timelapse video ti permette (a differenza di S&Q) di poter gestire anche la durata dello scatto per avere effetto scia.
Con S&Q fai solo scatto ogni secondo.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 9:22

Per me, l unico difetto della r3, è la mancanza della multi esposizione raw. E' da folli non averla ancora implementata

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 9:24

Vabbè... Continuo a fare i TL in post... La roba da spedire in giro anche se non ha certe finezze frega meno di zero, sinceramente.

Per curiosità mi faresti vedere un tuo timelapse generato in camera con questi tempi lunghi?

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 9:25

Per me, l unico difetto della r3, è la mancanza della multi esposizione raw. E' da folli non averla ancora implementata


è dal giorno che l'hanno presentata che lo dico... sto sopravvivendo senza ma non so ancora per quanto resisterò.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 9:38

Aggiornato anche io alla versione 3,0 anche se con la funzione del af-eye non è che era la mia principale caratteristica usata.
L'ho fatto l'aggiornamento perchè spesso alla voce generica dove si dice "fix bugs" migliorano piccole anomalie software meno chiacchierati.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me