RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi mi potrebbe assemblare per nuovo PC da Fotografia: richiesta informazione


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Chi mi potrebbe assemblare per nuovo PC da Fotografia: richiesta informazione





avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2019 ore 12:27

@Anka
Assolutamente, mi sono andati assieme gli occhi ...era tardi. Mi riferivo ad Ale. Sorry.
@Ale
Comprendo il ragionamento. Gusti ed esigenze determinano gli acquisti.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2019 ore 11:43

Che sia Intel o Amd cambia praticamente nulla al giorno d'oggi (a parte il prezzo e la questione sicurezza). Cosa invece necessaria per il tipo di lavoro che andrà a fare sono 32 gb di ram. 16gb per uso fotografico a questi livelli sono insufficienti per una buona esperienza lavorativa.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 21:20

Harael 16gb per uso fotografico a questi livelli sono insufficienti per una buona esperienza lavorativa.

Direi di no...16gb sono più che sufficienti, sopratutto se ddr4 con frequenze elevate.
Sul mio pc anche utilizzando contemporaneamente Lightroom + Photoshop + Affinity non supero gli 11/12gb con file della 5dsr. Se poi si intende fare editing video 4k allora son d'accordo che 16gb sono il minimo per poter editare in tranquillità.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2019 ore 1:01

Ho un pc con 32 Gb di ram, faccio grafica 3d, e praticamente non ho mai avuto alcun problema con la quantità di memoria. Direi che se l'utilizzo non è gravoso, e se la post si riduce ad interventi di routine, con 16 Gb ci stai più che largo. ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2019 ore 17:52

L'utilizzo di chi ha aperto il topic richiede anche di lavorare una panoramica di 20/25 scatti della D810 a 16 bit per la stampa in grande formato magari applicando dei filtri piuttosto impegnativi. Fate la prova.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2019 ore 9:45

L'utilizzo di chi ha aperto il topic richiede anche di lavorare una panoramica di 20/25 scatti della D810 a 16 bit per la stampa in grande formato magari applicando dei filtri piuttosto impegnativi. Fate la prova.


concordo.

Ho un pc con 32 Gb di ram, faccio grafica 3d, e praticamente non ho mai avuto alcun problema con la quantità di memoria. Direi che se l'utilizzo non è gravoso, e se la post si riduce ad interventi di routine, con 16 Gb ci stai più che largo. ;-)


io sono spesso a collo. Se ho ps aperto per un po' di post sui rendering, maschere varie, textures etc e l'applicativo mentre lavoro, rendering preview etc macOS mi alloca quasi 30gb di memoria sui 32 che ho (alloca, non è detto che li stia usando tutti). Ma, qualche volta il pensierino ai 64 ce l'ho fatto.

user23063
avatar
inviato il 29 Aprile 2019 ore 12:49

A me con 16 gb spesso mi va a usare pesantemente lo swap, vuol dire che in certe condizioni 32 sarebbero necessari.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2019 ore 19:28

Purtroppo i bimbi crescono e con loro le dimensioni di tutto quanto il restoSorriso
le schede video hanno raggiunto in taglio medio di 8 gb di ram, le risoluzioni delle macchine fotografiche aumentano, quelle dei monitor pure;
oggi i requisiti di installazione di windows 10 (May 2019) sono passati a 32 Gb di spazio per l'installazione sia 32 che 64 bitEeeek!!!.
Ormai 32 Gb di ram li considero di fatto lo standard base per il desktop da lavoro

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2019 ore 23:39

Windows 10 a 32 bit usa massimo 4 gb di ram, se non sbaglio... e 128 per la versione Home a 64 bit, quindi installarne 32 con la versione a 32 bit è proprio buttare i soldi dalla finestra. Invece per le versioni Pro, 4 Gb per la 32 bit e 2 Tb per la 64.

docs.microsoft.com/en-us/windows/desktop/Memory/memory-limits-for-wind

La quantità minima di memoria richiesta è di 1 Gb per la versione a 32 bit.
www.microsoft.com/en-IS/windows/windows-10-specifications

Come spazio fisico, 16 Gb per la 32, e 32 per la 64.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 8:17

E' un consiglio di Microsoft...
Storage size Windows 10, version 1903 32-bit and 64-bit 32 GB or greater

docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/design/minimum/minimum-hardw

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 10:02

E' un consiglio di Microsoft...
Storage size Windows 10, version 1903 32-bit and 64-bit 32 GB or greater

docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/design/minimum/minimum-hardw


e che vuoi che sia un po di gb occupati in piu di spazio? mica centra la RAM poi.

poi basta qualche tool di pulisia come DISM++ e levi gb e gb
sommato magari a spynet control...

il problema è di chi ha portatilini con emmc dove si hanno magari 32gb di storage saldato non espandibile....

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 10:03

Certo, ma "Storage" non equivale a RAM, ma a quantità di spazio su disco fisso.
La ram, sulle piattaforme a 32 bit, oltre i 4 GB non riesce ad andare. Consigliare 32 Gb di Ram per pc da lavoro, su sistema a 32 bit è praticamente buttare i soldi.
C'è da dire che usare per lavoro sistemi a 32 bit al giorno d'oggi credo sia praticamente impossibile. Non credevo nemmeno ce ne fossero ancora in giro. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 16:01

Korra: io opterei per almeno 1 Tb di RAM, e che sia ECC, che sennò non si fa nulla! MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 17:35

Non ho capito il senso delle risposte visto che sono stato piuttosto chiaro....
Non ho mai parlato di ram per sistemi a 32 bit, non ho mai detto che storage sia la ram, anzi ho segnalato che da maggio cambiano i requisiti che riguardano lo spazio per l'installazione per entrambi le versioni windows, sia 32 che 64 bit.
Nessuno toglie che voi possiate trovarvi a vostro agio con 16gb di ram usando photoshop o qualsivoglia software da lavoro. Per me potete usarne anche 8, non è che devo lavorarci io con il vostro pc.
Se non vi secca rileggere i post precedenti ,vedrete che l'autore del topic ha definito una condizione di lavoro piuttosto impegnativa, alla quale ho fatto già riferimento e che ha trovato riscontri anche con altri utenti.

user117231
avatar
inviato il 30 Aprile 2019 ore 20:49

Quanto ?! Eeeek!!!
Ma e il Commodore 64..
con 38 KB di RAM ?!
Dove lo mettiamo ?!?!? Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me