RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirino elettronico: dannoso per l'occhio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirino elettronico: dannoso per l'occhio?





user15364
avatar
inviato il 07 Aprile 2019 ore 14:24

Forse quello che cerchi è astenopia accomodativa, dovuta ad un graduale irrigidimento dei muscoli dell'occhio. In pratica se quasi sempre con gli occhi, o anche con un uno solo, metti a fuoco sempre alla stessa distanza (videoterminali), senza staccarti in maniera adeguata, alla lunga i muscoli dell'occhio si atrofizzano e la messa a fuoco, si altri piani focali, diventa complicata.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 16:57

Massim. immagino che nel topic in questione, a differenza mia, tu non sia intervenuto altrimenti avresti risolto da te spulciando tra le tue notifiche. Giusto?

Ora per cercare di darti una mano, ho dato un'occhiata alle mie... ma i thread dove potenzialmente potrebbe trovarsi il post ricercato sono un po' troppi e vari arrivano alle 15 pagine.
Quindi spulciarli a tappeto è improponibile, per cui ti chiedo se ricordi qualcosa del titolo di quel topic o più o meno il succo... così da indirizzare e limitare la ricerca.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 17:14

Il problema del mirino elettronico, secondo me visto che ogni tanto qualche foto con una fotocamera con mirino elettronico la scatto, è che come colori fa veramente schifo. Che poi faccia male o no alla vista è un altro discorso, però i colori del mirino elettronico sono veramente inguardabili, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 17:16

Il problema del mirino elettronico, secondo me visto che ogni tanto qualche foto con una fotocamera con mirino elettronico la scatto, è che come colori fa veramente schifo. Che poi faccia male o no alla vista è un altro discorso, però i colori del mirino elettronico sono veramente inguardabili, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione.


Quale mirino elettronico? Cioè, di che macchina? Visto che hanno più o meno tutti una resa diversa...

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 17:21

Di seguito l'articolo dell'Accademia Americana di Oftalmologia (quindi non l'utente pincopallo del forum) in relazione alla realtà virtuale (sono due monitor simili a quelli delle ML).

www.aao.org/eye-health/tips-prevention/are-virtual-reality-headsets-sa

Il succo è che l'unico problema fisico è legato al fatto che gli occhi si aprono e chiudono meno volte del dovuto quando guardiamo un monitor e questo porta a secchezza oculare e che alcune persone possono soffrire nella vista a monitor di nausea o similari per loro problemi personali un po'come il mal di mare.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 18:24

Black, le problematiche della luce blu sollevate da professionisti del settore, di cui qualcosa si è linkato anche nelle pag. prec. ritieni sia superfluo almeno considerarle?

Il beneficio del dubbio, o la necessità di ulteriori studi di approfondimento sull'utenza protratta nel tempo, sono da ritenersi una perdita di tempo e una bufala allarmistica a priori?

Detto in generale, da un po' da pensare come la cosa venga con sufficienza sdoganata e risolta a priori da non pochi, senza neanche lasciare uno spiraglio a un barlume di dubbio.

Non so quanto sia più saggio e auto-rassicurante, fare spallucce e problema risolto o non esiste... come se si parlasse... di scie chimiche o dei rettiliani. Sorriso

Ma poi mi "ravvedo" e comprendo, per come funziona la psicologia umana, che basta considerare a quante milioni di sigarette vengono accese ogni ora nel suolo italico, da tabagisti consapevoli.




avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 18:36

Remember, io non sono un medico ne un ricercatore, il link che ti ho postato sopra è abbastanza chiaro e non l'ho scritto io, poi se tra vent'anni qualcuno scoprirà che il led blu è dannoso questo non lo so, però so che un conto è il dubbio di qualcuno e un conto sono i risultati della comunità scientifica. Per dire... Leggo ultimamente di tanti casi di tumore la cui causa è il borotalco, però penso che nell'ultimo secolo ognuno di noi lo abbia usato e nessuno si era mai reso conto della correlazione tra alcuni tipi di tumore e il borotalco!

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 18:46

Vabbè la comunità scentifica si è sempre divisa in due, no? C'è chi dice che andiamo verso una nuova era glaciale e chi dici che invece andiamo verso un surriscaldamento ... un anno studiano che il caffe fa male, l'anno dopo invece fa bene.
Insomma c'è sempre il contrario di tutto, ma dove sta la verità?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 18:47

Massim. immagino che nel topic in questione, a differenza mia, tu non sia intervenuto altrimenti avresti risolto da te spulciando tra le tue notifiche. Giusto?

Ora per cercare di darti una mano, ho dato un'occhiata alle mie... ma i thread dove potenzialmente potrebbe trovarsi il post ricercato sono un po' troppi e vari arrivano alle 15 pagine.
Quindi spulciarli a tappeto è improponibile, per cui ti chiedo se ricordi qualcosa del titolo di quel topic o più o meno il succo... così da indirizzare e limitare la ricerca.

Purtroppo non non sono riuscito a trovarlo e non ho riferimenti.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 18:50

Ovviamente ognuno è libero del proprio approccio, però anche a pag.1 vi è un link e sembra che nessuno se lo sia filato, come se quello sia solo il delirio di qualche sprovveduto o complottista. ;-)

Comunque ti devo contraddire sulla luce blu, in quanto non fra 20 anni, ma già da ora si conosce che sia nociva.

Qualcosa dovrebbe dare da pensare, i produttori scrivono all'oggi nelle istruzioni delle ML qualcosa di guardingo (riportato da qualcuno in questo 3D), con una qualche rassomiglianza a bugiardini dei farmaci... vedi mai possa servire in futuro per pararsi le chiappe. MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 18:56

Sulla luce blu...

www.aao.org/eye-health/news/smartphone-blue-light-is-not-blinding-you

www.aao.org/eye-health/tips-prevention/should-you-be-worried-about-blu


Ivang non so dove leggi queste cose, mi sembrano più che altro le conclusioni di alcuni giornalisti più che quelle di ricercatori e medici.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 19:00

Remember ti faccio un esempio di come lavorano molti giornalisti (non tutti per fortuna).

Si prende questa frase...

Blue light does affect the body's circadian rhythm, our natural wake and sleep cycle. During the day, blue light wakes us up and stimulates us. But too much blue light exposure late at night from your phone, tablet or computer can make it harder to get to sleep.

E ti scrivono... "La luce blu ti ucciderà!"

Poi lo stesso ricercatore specifica...

That is why Dr. Khurana recommends that you try to limit your screen time in the two to three hours before you go to bed. Many devices have nighttime settings that minimize blue light exposure in the evenings.

Che non significa morirete tutti ciechi ma semplicemente che non bisogna stare appiccicati allo smartphone nelle due o tre ore prima di andare a dormire e da un consiglio si passa al "morirete tutti!" Perché così la gente legge l'articolo.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 19:17

Ah, ricerche degli Ammeriggani... quelli che mangiano gli OGM perchè per loro è tutto ok, inondando campi di glifosato riconosciuto cancerogeno in UE,

che si nutrono di cibi spazzatura per cui è tutto ok anche se l'obesità è un'emergenza nazionale e non brillino per salute fisica, psicologica e longevità, magari manna per la loro multinazionale industria farmaco e nazional-sanitaria,

e che hanno negato per decenni la nocività delle loro multinazionali sigarette, bevande zuccherate convertite light con decenni di ritardo, o gli hamburger agli antibiotici...

Ok... perdonate la divagazione made in USA, e le loro analisi a servizio del benessere dei cittadini... proverbiali contro i colossi del business MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 19:22

Black, non ritenendomi un allocco in preda al vento di estremismi di sorta, mi basta questa frase per farmi capire che non è propriamente cosa salutare, moltiplicandola ad es. su 30 anni di utilizzo pressochè quotidiano...

Poi chiunque in generale è libero di fregarsene, mica voglio convertirti al mio pensiero, o mandarti in paranoia tutte le volte che accenderai le tue fotocamere evf. Sorriso


avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 19:29

Remember non si tratta di conversione ci mancherebbe, è che spesso leggo notizie catastrofiche che però non portano a nulla, un po'come le sigarette, le bevande zuccherate o le carni con antibiotici tutte assolutamente presenti in UE senza nessuna restrizione reale, sul glifosato invece siamo fortunati... Da noi non serve (solo per quello ovviamente)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me