JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Capisco l'estrema cautela che molti hanno quando si tratta di metter mano, fisicamente, ai nostri preziosi vetri, ma diciamolo una volta per tutte: - Usate prodotti commerciali di marche note, oppure consigliati dal rivenditore di fiducia o dall'amico esperto: applicateli serenamente e andate con Dio - Preferite prepararveli personalmente: usate la formula spiegata e discussa fino all'esaurimento in questo thread (acqua/alcool isoprop.), usate prodotti puri, sceglietevi il rapporto di diluizione che v'ispira di più e andate anche voi con Dio - usate le salviettine di carta di riso (non siliconate) o il panno in microfibra (mai a secco) - usate la pompetta!!!!! Tutto il resto è noia
Riprendo questo 3D dopo oltre un anno, perché per caso ho ritrovato, tra i miei appunti, la ricetta della formula Zeiss usata presso le loro linee di montaggio (come ho già scritto, esistono diverse "formule Zeiss"). La trascrivo come l'ho ritrovata:
• 47.5grams of 70% alc. Isopropanol / Isopropyl alc IPA, • 2.5grams of Xylol / Xylene = 50.0grams cleaning fluid (any pharmacy will make that for you)
Quindi, alcool isoproplico puro con l'aggiunta di xilene (xilolo). Niente acqua distillata! Questo contraddirebbe ciò che io stesso ho detto (cioè che l'alcool servirebbe a far evaporare più in fretta l'acqua). Evidentemente si tratta di una formula molto "sgrassante" usata per impieghi particolari durante l'assemblaggio delle ottiche. A voi il giudizio e la responsabilità nell'usarla.
Oldbab, mi permetto di contraddire. Non tanto sulla formula (che non contesto affatto), ma su ciò che hai affermato riguardo all'alcool isopropilico. 70 % di alcool significa che esso non è puro al 100% ma che è diluito e pertanto "contiene" acqua distillata.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.