RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parlare di/della fotografia - 6


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Parlare di/della fotografia - 6





avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 11:59

Io interpreto in modo diverso ossia non è che non se nè fa nulla, ma punta a un'idea sua, se osservi le sue foto negli anni c'è stata un'evoluzione e non si può dire che un certo tipo di arte non abbia influito, credo intendesse che al momento di creare non prende uno spunto particolare ma che debba venire da un'introspezione

user39791
avatar
inviato il 02 Aprile 2019 ore 12:10

Penso anche io che la sua fotografia sia molto cambiata nel tempo. È diventata sempre più concettuale e sempre meno documentaristica. Però mi sembra che la sua opera abbia subito delle contaminazioni che ne hanno determinato una evoluzione di quel tipo. Forse è stato più influenzato da altre espressioni artistiche rispetto alla fotografia.

In un"altra intervista dice incorporo disegni, sculture o installazioni, spesso realizzandole io stesso, per completare il processo di trasformazione della realtà. Le mie immagini sono il prodotto della mia immaginazione. Questa potrebbe essere la chiave di lettura della sua risposta.


avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 12:34

parlando e leggendo interviste con vari fotografi è sempre più evidente come la foto sia il mezzo che usano per il loro racconto,ma ho notato che tanti hanno una conoscenza di architettura, arte, design ecc..
L'esperienza, la contaminazione portano a qualcosa, se uno non conosce nulla non avrà molto da dire oltre il lato estetico

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 13:30

per me alla fine è la forma che determina il contenuto


Mi sembra una frase piuttosto curiosa: è pur vero che la composizione è molto importante ma non riconoscerei a questa importanza superiore al contenuto. Secondo me la prima decisione da prendere è il cosa e di conseguenza è il come. Ma sarebbe interessante discuterne...

user39791
avatar
inviato il 02 Aprile 2019 ore 13:30

Matteo per poter dire qualcosa bisogna avere qualcosa da dire.... ;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2019 ore 13:31

Esatto!

user39791
avatar
inviato il 02 Aprile 2019 ore 13:52

Luigi bisogna dire che senza forma non è possibile comunicare nessun contenuto. Forse vuole intendere che si può scegliere ciò che si vuole comunicare, quindi il contenuto, decidendo come comunicarlo, la forma. Dico questo partendo dal presupposto che un autore difronte a una scena, naturale o meno che sia, sceglie sempre cosa comunicare e lo fa decidendo cosa e come fotografare (o dipingere, scolpire, ecc.). Nella mente dell'autore si parte dal contenuto, ma chi osserva la sua opera parte dalla forma per comprendere il contenuto.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 13:55

Si può partire dal porsi la domanda: in una foto è più importante la forma o il contenuto? E' più importante come si racconta o cosa si racconta?

user39791
avatar
inviato il 02 Aprile 2019 ore 14:02

Scianna dice che fare una brutta foto a una brutta cosa vuol dire impestare il mondo di due brutte cose. Questo per dire che la forma conta, ma credo che sia più importante il contenuto. Però si torna al discorso di prima, la forma deve essere congeniale a quanto vogliamo comunicare.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 14:02

entrambi, un lavoro deve essere coerente anche nella rappresentazione, se si è deciso che uno specifico modo di raccontare è quello con cui vogliamo rappresentare il concetto bisognerà scattare avendo in mente quello ed escludendo le foto che non vi si adattano o scattando appunto per arrivare a quel tipo di fotografia
ma non solo sempre più importante è anche il modo in cui la si espone
www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/03/Roger-Ballen.-Umbra-Penum

Ricordo che lessi per esempio che Taryn Simon cura meticolosamente come le sue foto sono esposte perchè in genere ha anche studiato un modo corretto di mostrare i suoi lavori

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 14:14

Secondo me una netta distinzione, quasi manichea, tra contenuto e forma, ci porta nella nebbia fitta.
In un altro topic si era discusso sul fatto che una bella fotografia non è per forza la foto di una cosa bella.

Io sono convinto che un messaggio 'sgrammaticato' arriva poco e male.
Non è sterile estetismo cercare di comunicare al meglio un contenuto anche non troppo interessante.
Esistono belle foto di soggetti banalissimi ( vedi le 'banalità' di Eggleston o di Parr )
E brutte foto di soggetti 'sublimi'.

Il fatto è che la Fotografia, quando è buona, riesce a realizzare l'intento: comunicare in modo efficace ( anche in senso emotivo ) la percezione che il fotografo ha della 'realtà', facendola passare, filtrata ed elaborata, come risultato di un processo mentale e spirituale.

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2019 ore 14:25

Si può persino fabbricare un bellissimo contenitore che però ... non contiene nulla. È una fregatura, il mondo è pieno di spacciatori di fregature.
Il mondo della fotografia non fa eccezione.
Forse a volte è meglio una scatola meno appariscente ma che contenga qualcosa.

user39791
avatar
inviato il 02 Aprile 2019 ore 14:31

Ritornando ad un vecchio dilemma sull'arte, o meglio sul valore artistico di un'opera, potrei azzardare che sono necessari tutti e due (forma e contento). La mancanza di uno dei due elementi rende la creazione debole da un punto di vista artistico.

user90373
avatar
inviato il 02 Aprile 2019 ore 14:33

Son d'accordo con @ Paolo Longo quando scrive:
Il fatto è che la Fotografia, quando è buona, riesce a realizzare l'intento: comunicare in modo efficace ( anche in senso emotivo ) la percezione che il fotografo ha della 'realtà', facendola passare, filtrata ed elaborata, come risultato di un processo mentale e spirituale.
Aggiungerei anche estetico e tecnico.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 14:55

Si può persino fabbricare un bellissimo contenitore che però ... non contiene nulla. È una fregatura, il mondo è pieno di spacciatori di fregature.
Il mondo della fotografia non fa eccezione.
Forse a volte è meglio una scatola meno appariscente ma che contenga qualcosa.

Ovviamente, ma stiamo parlando di casi specifici, Ballen riesce nel suo intento?
www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/03/Roger-Ballen.-Umbra-Penum

A me pare che le sue foto siano molto potenti, non l'ho conosciuto da tanto tempo, ho visto le foto per caso e mi hanno colpito tantissimo e ho iniziato a cercare di capire



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me