| inviato il 20 Marzo 2019 ore 16:24
“ o me lo prendo su Amazon e nel mese a disposizione ci faccio tutte le prove del caso „ no buono! riferirlo poi, quasi spudoratamente, mi mette un filino a disagio |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 16:37
“ no buono! riferirlo poi, quasi spudoratamente, mi mette un filino a disagio „ ma non è che lo fai "per sfizio" (o perlomeno io non lo faccio tanto per provare): una possibile "non performance" di un prodotto rientra nel campo della soggettività, ed è un motivo plausibile ed ammesso per ritornare il prodotto nel periodo di prova per restare nell'esempio di cui si discute, la rumorosità o lentezza dell'AF per me può essere ininfluente ma per un altro utilizzatore può essere un no-deal ... in questo caso provare a fondo il prodotto permette di verificare se nelle proprie condizioni di utilizzo il possibile "difetto" è un impedimento o meno |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 16:39
">fstoppers.com/gear/penis-camera-promises-new-angles-intimate-filmmaker Pensa che stavo per scrivere “se dovessi inseguire un uccello” ma poi mi è venuto in mente che a qualcuno (simpatico) sarebbe venuto facile fare battute. Comunque io attualmente ho una 6d e l'inseguimento del volatile è una cosa sporadica (per cambiare, sempre la stessa cosa stanca ) però le foto ad eventi sportivi ed a balletti (danza classica, moderna...) mi capitano spesso. Visto che ero indirizzato sulla 6d II (conosco i suoi limiti) e che la R sarebbe sicuramente molto meglio nel 90 % dei casi mi chiedevo se i soggetti in movimento potevano rappresentare un vantaggio per la 6d II |
user160348 | inviato il 20 Marzo 2019 ore 16:42
“ Probabilmente hai più esperienza di me sulle lenti macro „ Bah, non sono sicuramente il macro fotografo più esperto di lenti macro che si possa ascoltare, ho il 180 f3,5 Sigma, il M-PE 65 Canon e ho avuto per un brevissimo periodo un'altra ottica macro il cui ricordo alberga in un limbo di amnesia totale Pero quando mi é capitato di avere dei fotografi vicino con dei macro e se ne discuteva, tutti mi dicevano la stesa cosa che sono lenti ma é normale. |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 16:55
“ per ritornare il prodotto nel periodo di prova „ Dab non esiste alcun periodo di prova!, la norma consente al consumatore che acquisti a distanza - e per tale ragione ritenuto la parte contraente debole - di restituire un prodotto che non rispetti le aspettative e che non aveva potuto toccare con mano prima dell'acquisto. Questa è la ratio della norma, non concedere la possibilità di provare. Se poi l'af non va bene o risulta eccessivamente rumoroso rispetto alle tue aspettative recedi e restituisci il prodotto. Per carità! Dico solo di fare attenzione al messaggio che passa, perché di periodi di prova non esistono e non è per questo che dovrebbe valer la pena acquistare su Amazon. Nessuna polemica! |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 17:29
“ Dab non esiste alcun periodo di prova! „ Senza alcuna polemica, ma se sul sito Amazon mi viene scritto: Puoi restituire un articolo: - se hai ripensato al tuo acquisto - se l'articolo che hai acquistato ti è stato consegnato danneggiato, è difettoso, non è quello che avevi ordinato, o comunque non è conforme al contratto di vendita. Non lo chiamano esplicitamente "periodo di prova", ma affermare che entro 30 giorni posso restituire un articolo se "ci ho ripensato", ossia se ho cambiato idea .. nella sostanza è la stessa cosa Poi è chiaro che sta nella onestà di ciascun utente non abusarne, ma è sicuramente una leva commerciale in più che caratterizza Amazon rispetto alla concorrenza, e per la quale si è anche disposti a riconoscere un prezzo di acquisto superiore |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 17:33
Io personalmente , mi sono avvalso del diritto di recesso molte volte... E tante volte ho acquistato proprio per questo motivo. Ricordo d'aver acquistato assieme 24 e 35 art 2/3 anni fà, proprio perchè volevo provarli per vedere quale dei due fosse piu indicato per il mio modo di fotografare. Ho tenuto il 35 e ho rimandato indietro il 24 per i noti problemi di focus. |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 17:40
nulla di illegale, sono le consuete possibilità che offre amazon ai suoi clienti. Tante persone acquistano per testare e poi restituiscono. E poi per inciso, se il 24 art non avesse avuto quei problemi di fuoco l'avrei tenuto pure, infatti in seguito lo ricomprai per tenerlo, in quanto decisi di adoperarlo con 6d mark2 il live view |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 17:41
“ DxoMark ha testato la Canon R „ ">www.dxomark.com/canon-eos-r-sensor-review/ „ non male dai |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 17:42
“ Poi è chiaro che sta nella onestà di ciascun utente non abusarne, ma è sicuramente una leva commerciale in più che caratterizza Amazon rispetto alla concorrenza, e per la quale si è anche disposti a riconoscere un prezzo di acquisto superiore „ appunto, è una questione di messaggio…"non va bene...non rispetta le mie aspettative...ho 30 giorni di tempo per restituirlo senza dover dare spiegazioni" sacrosanto ma qui ho letto di gente che ha dichiarato di comprare su amazon per le vacanze (lo provo in vacanza) e poi fare il reso...non è il tuo caso, ho sbagliato a prendere la tua frase per precisare come la penso...il tuo "faccio tutte le prove del caso" era da intendere "provo se funziona come si deve/come dico io"...in questo senso sono completamente d'accordo con te! scusa! |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 18:28
@davide: ma nessun problema, figurati tornando al topic .. confesso che ai prezzi attuali la R mi tenta parecchio .. per ora sto "resistendo" giusto per vedere come si comporta Canon con i vari fw update .. se cioè fa la risicata e si limita ai bug fixing, o se cambia approccio e come altre case si mette a sviluppare seriamente le potenzialità non ancora espresse dalla fotocamera |
user160348 | inviato il 20 Marzo 2019 ore 18:51
Sul forum di Chasseur d'Images gira insistente la voce che dovrebbe essere rilasciato un fw con aggiornamenti importanti. In pratica Canon ha rilasciato un fw per correggere certi bug e poi in base ai suoi sondaggi clienti, opinioni e critiche dei vari siti e rcensioni, starebbe sviluppando un aggiornamento per aumentare le potenzialità della R. L'eye af in ai servo lo ha la RP e hanno lo stesso processore, quindi non penso che la piccolina lo ha e la sorella un po più grande la lasceranno senza. Solo questione di avere pazienza. |
user172437 | inviato il 20 Marzo 2019 ore 19:11
Panorama ad F1.0! con profilo Raamiel Cobalt Repro 3.3!
 |
user67391 | inviato il 20 Marzo 2019 ore 19:15
Ma vignetta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |