RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La prossima Canon EOS R avrà 70 MP?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La prossima Canon EOS R avrà 70 MP?





avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 21:42

Canon ha fatto sparare le cartucce a salve a Sony… Ha detto ora basta signori ma vogliamo scherzare con queste scatolette simmenthal con lenti adattate ora vi rompo il c... E' la realtà innegabile. Prossimo acquisto la 70 mpx se non supera i 3000 euro. Mi prenoto. Secondo me giò la R surclassa la A7RIII
te ti droghi pesante. Cambia spacciatore

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 21:42

“Chi può permettersi una big mpx vuoi non abbia anche gli spicci per un super computer quantistico?”

Si, e mio nonno se avesse avuto tre palle era un flipper.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 21:45

Intanto chi ha aperto il thread non scrive più, magari sta proprio ridendo delle tante baggianate che ne sono scaturite... ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 21:49

L'importante è divertirsi

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2019 ore 21:49

Io lavoro 8 90 mb della a7r3 con un Mac book pro 13 del. 2015...
Che differenza fa lavorare un file di 90 mb (45 se compresso) rispetto a 3 da 25 contemporaneamente? MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 21:50

"Che differenza fa lavorare un file di 90 mb (45 se compresso) rispetto a 3 da 25 contemporaneamente? MrGreen"


Risposta:

"Si, e mio nonno se avesse avuto tre palle era un flipper."

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 21:53

Ahahahah, ci sta tutta.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 21:54

“Io lavoro 8 90 mb della a7r3 con un Mac book pro 13 del. 2015...“

Sulle selezioni a piena risoluzione con imac i5/SSD e 24GB di RAM (1333) del 2012, quando correggo, modificando il contorno, ci mette 2/3 secondi (se va bene) a capire quello che gli dico di fare (cioe' ad apportare la modifica sulla selezione stessa). Una selezione precisa (con correzioni) con 20mpx la faccio in 7/8 minuti, con 45 ce ne metto 20 e passa. Va bene lo stesso perche' non postproduco tanti files, ma se uno ci lavora e' un disastro.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 21:55

Comunque aprire una discussione su un rumors Canon con un titolo del genere fa veramente pensare a quanto Maalox si stia prendendo la gente per delle c@gate elettroniche MrGreenMrGreenMrGreen

user14103
avatar
inviato il 13 Marzo 2019 ore 21:58

Black io ho seguito il rumors della 5dsr2
... piu che rumors era un'illusione ... dov'è??
Vedremo il rumors della 1dx3 ... finira come quello precedente?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 22:02

La 1Dx3 uscirà sicuramente... la big mpx non lo so, ora tutte le attenzioni sono puntate sulle ML che però vengono prodotte (ad oggi) senza sviluppo, diciamo che una big mpx di nuova generazione con un sensore migliore ci sta tutta... magari anche un pò più veloce come la D850.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 22:29

Mah....... Tutta questa esigenza dei 70mpx....Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 22:36

Sony intanto lavora su sensori stacked global shutter che Canon non riesce nemmeno a immaginare, figuriamoci produrre MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 22:47

Una scelta intelligente mica fessacchiotta come chi adotta mount proprietari chiusi.
Questi ragionamenti sono fatti da chi ha una mentalità come il mount RF e cioè chiusa.

Insomma, dipende: se fai buoni prodotti a un prezzo concorrenziale, allora è un buon modo per fidelizzare il cliente e riuscire a vendere, in questo caso, anche il corpo macchina insieme all'obbiettivo o viceversa; se invece inizi a vendere a un prezzo assurdo, allora non funziona.
Esattamente come successo con Apple: fin quando il prezzo era fattibile, sono riusciti a vendere di tutto che più chiuso non si può; adesso che hanno aumentato il prezzo a dismisura, perdono continuamente...
Vedremo cosa farà Canon ;-)

E' andata a finire che 45 a F11 sono ancora buoni, ma 70, diventano buoni a F7 e via via dicendo. La fisica ottica non la si cambia. Dopo vengono le correzioni via software, se gia' non esistono oggi, e non lo si sa'

Finirà che torneremo tutti a pellicola MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 22:52

Più che altro ciao ciao reflex




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me