| inviato il 14 Marzo 2019 ore 12:50
“ Certo, il crop lo fai dopo, ma in alcuni casi comporre con una certa focale è diverso da un crop. „ anche la Q ha il crop in macchina |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 12:51
interessante comunque vedere cosa affianca ognuno di noi alla GR come corredo... |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 12:56
“ @Santafè: ma avendo già la RX1 e prendendo ora una Q e successivamente la GR non rischi di triplicare praticamente la stessa fotocamera ? „ se prendo la GR e' perche' non mi trovero' a mio agio con le dimensioni della Q e la vendero'. Sai chi ha avuto la GR fa fatica a farne a meno, appunto per le sue dimensioni davvero minime, la nuova poi e' ancora piu compatta. per quello che riguarda la RX1 mark II beh faccio fatica a rinunciare al suo 35mm , lei e' molto compatta, diciamo come la Q e' una cosa a parte. Comunque non terrei mai la Q e la GR insieme, per me non ha senso, certo la resa e' diversa ma io do priorita' alla lunghezza di focale, e' come se nel mio corredo M4/3 oltre la nocticron avessi anche il 45 f1.2 oly...non avrebbe senso. IMHO |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 13:04
“ anche la Q ha il crop in macchina „ Con una diminuzione considerevole della risoluzione, almeno a 50mm. Diciamo che io non userei quella a 35 perché è una focale che non mi piace, ma è personale. Sarò sincero, comunque: secondo me ha meno senso avere a corredo Q e RX1 mark II che una qualsiasi di queste due e GR. |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 13:22
look....stavo prendendo la GR come ben sai, ma il richiamo della Q e' stato troppo forte, e non posso prendere entrambe, devo darmi un freno, altrimenti questa passione diventa troppo costosa sono super d'accordo, nella mia testa pensavo di fare RX1 mark II e GR oltre al corredo M4/# e Fuji |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 13:32
“ Con una diminuzione considerevole della risoluzione, almeno a 50mm „ perche' nella GR non funziona allo stesso modo? alla fine e' matematica, se faccio un crop a 50mm su un sensore da 24mpx e' uguale su tutte le fotocamere. mi sbaglio? |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 13:41
Infatti non farei mai un crop con la GR, perché il 50 lo preferisco su un altro corpo ed il 35 non mi piace. Sulla GR II mai usato il crop in camera. |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 13:50
ah..ok, avevo letto male io |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 13:54
Con la Leica Q2 mi azzarderei a fare il crop a 50mm vista la lente 1.7 e la risoluzione, con la GR II il 35 sarebbe accettabile, ma non piacendomi... o meglio, mi piace molto nella ritrattistica, ma poco nella street o fotografia narrativa. |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 14:17
...primo problemino di gioventù beccato sui social...
 |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 14:32
Definire quello un problemino senza sapere cosa avesse davanti all'obiettivo chi ha fatto la foto mi pare un po' azzardato. Bisognerebbe conoscere il contesto. |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 14:34
L'unico contro rilevante a mio avviso, tra quelli riportati, è la batteria. Comunque, per chi dice che le novità introdotte sono poche: Reduced start-up time 0.8 seconds (New, improved) Similar in size to GR digital IV (which has 1/1.7inch sensor) 24mp APS-C CMOS sensor (New) Sensor image stabilisation (3-axis, pitch, yaw, roll), 4 stops Dust Removal II – Ultrasonic cleaning function Anti-aliasing filter simulator to eliminate moire (2 settings) New 28mm f/2.8 aperture, 9 blade diaphragm for bokeh 6 optical elements, in 4 groups (reduced in size), clearest, sharpest images in GR series history New GR Engine 6 image processor (for improved processing speed, and IQ improvements, for more detail), improves AF performance AdobeDNG raw shooting (14-bit) Maximum ISO102400 6cm macro capability (macro range to 12cm) 3inch touch-screen, 1million pixels, air-gapless – Touch-screen to set focus point, menu selection, image magnification, with outdoor view setting Hybrid AF phase detection and contrast detection – for improved focus speeds, whilst maintaining accuracy. 8 types of focus mode including continuous AF, touch-AF, plus face detection 10 image filters, and within this you can adjust hue contrast, sharpness, and apply an HDR effect. 2GB memory built-in (in case you forget your memory card) USB Type-C No built-in flash |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 14:50
Chiedo. Cosa scegliereste fra una X100F nuova ed una Leica X usata ? |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 14:52
La prossima x100, sperando in una lente rivista per i nuovi sensori. La Leica è bella esteticamente, ma forse un pelino sovraprezzata. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |