| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 22:20
Scusate, visto che sono stato citato, devo precisare che rifeci il test, riuscendo finalmente ad ottenere foto non micromosse (fenomeno che affligge molto, secondo me, la em1mk2 con il 300mm). Questo il risultato, con il 300mm prima liscio, poi moltiplicato 1.4X: drive.google.com/file/d/1GWiRDxwmzU8dngMgqi9nHwbgVRxZAatG/view?usp=sha drive.google.com/file/d/1d7YVaHM1p3F14Gh7lH5_s_NsKJ1Hhn_A/view?usp=sha sono a mio avviso risultati di elevatissimo livello. Tuttavia, resto ancora molto perplesso sulla consistenza del fuoco di quest'ottica per distanze importanti, tentando di fare delle foto alla luna in fuoco manuale, mi sono accorto di una messa a fuoco, ad infinito, per i mie gusti non sufficientemente "granulare". Fenomeno condiviso, del resto, anche da altre ottiche by-wire che posseggo (Sony 90FE). |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 22:24
Cmq so che uscirà anche un zoom corto pro..che manca ...insomma ok fissi però anche u zoom intermedio pro serve |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 22:50
Tranquillo otto, credo che nessuno abbia aperto le foto che ho postato. Ad ogni modo mi pareva strano che ci fosse più dettaglio nelle foto che ho fatto col 14-140 rispetto al 300 F4 Olympus. Direi che questi esempi che hai postato ristabiliscono le distanze come è giusto che sia e mostrano di cosa v sia capace una lente pro senza nulla togliere al dignitosissimo 14-140 secondo me. Scusa se ti ho messo in mezzo ma mi serviva un riferimento per quantificare la resa (niente male secondo me) di questi zoommoni ;) |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 10:43
Intanto ho ordinato il 12-100 che mi serve a breve... |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 10:57
Resterai soddisfatto Najo, un tutto fare di elevata qualità, ormai è un anno che lho uso e è diventata l'ottica più usata |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 15:33
ultime news... olympus ha registrato un'altra miroless....Olympus E-M15...chissa' che sara' |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 15:37
Forse Una entry senza mirino? |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 15:41
non ne ho la piu' pallida idea.. vedremo piu' avanti che sara' |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 16:02
Io sono curioso dei nuovi tele pro. |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 16:59
@simgen Grazie. Quella era proprio la mia intenzione. Diciamo che la banconota da 5 euro di otto (inquadrata col medesimo angolo di campo, grossomodo la porzione centrale del mirino secondo la regola dei terzi) può costituire un buon test per confrontare un grande numero di lenti. Può venire fuori una roba molto molto utile per chi acquista. Certo sarebbe stato meglio avere il nuovo sensore da 20mp ma io ho solo la e-m10 I, e cmq fa la sua porca figura secondo me Poi, ripeto bisogna prenderla in mano una banconota da 5 euro e guardarsela per bene per capire di quali dettagli quasi microscopici stiamo parlando ;) |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 17:05
Posso fare il test anche con i 16mpx, ho anche la (sorprendente) GX80! |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 17:39
Se non ti scoccia a me farebbe piacere otto |
| inviato il 27 Febbraio 2019 ore 14:40
“ secondo me come tutto fare senza troppe pretese è valido. Il problema è il prezzo. Inoltre è buio, già a 100mm praticamente è a f6. „ Allora il 45-200 fa meglio visto che rimane attorno a f4.x fino a 146mm e a 200 è f 5, 6 Vedere il grafico: www.imaging-resource.com/lenses/panasonic/45-200mm-f4-5.6-mega-ois-lum |
| inviato il 28 Febbraio 2019 ore 19:22
Ho usato parecchio sia il 12-40 ed il 12-100 ed è una bella lotta Il vantaggio del 12-100 è che è costruito per la EM1 markII (stabilizzatore che lavora con quello della macchina con tempi di scatto mostruosi) Facendo street preferisco il 12-100 perché ha una maf sicuramente più veloce ma per altri usi capisco la predilezione per il 12-40 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |