| inviato il 10 Maggio 2019 ore 11:06
“ EDIT: qualcuno chiedeva come va la R con il vecchio 24/105... beh, la mia copia è ok otticamente e sulla R ha trovato nuova vita :D „ se ti riferisci all' f4 anch' io ho la prima versione e anche il mio sulla R va alla grande |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 13:32
A me è arrivato ieri il 24-105 ed una cosa che ho notato è che la ghiera di controllo sembra meno reattiva rispetto alla rotellina sopra il pulsante di scatto... Lo fa anche a voi? |
user172437 | inviato il 12 Maggio 2019 ore 17:51
Nitido a TA, AC ridottissima, sfocato morbidissimo, vignettatura praticamente assente... cosa si può chiedere di più?!?
 |
| inviato il 12 Maggio 2019 ore 20:47
Scusa zepp. Ma in questa immagine che hai pubblicato la vignettatura mi pare evidente... |
user172437 | inviato il 12 Maggio 2019 ore 21:33
Non confonderla con le nubi scure di pioggia... sotto non mi pare ce ne sia molta, no? Cosa ne pensi dello sfocato? Non ho molte altre foto, poi ha iniziato a piovere! |
| inviato il 12 Maggio 2019 ore 22:20
Domanda: i video timelapse che registra la R, sono comunque croppati oppure utilizza tutto il sensore? |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 0:07
Zeppo, tra 3 giorni andrò a provare la R che ho gia testato per 15 minuti (davvero tantissimi, sono anche riuscito ad accenderla... ). Volevo chiederti come va la macchina dopo l'update alla 1.20. Io faccio spesso portrait ma anche eventi, matrimoni e cerimonie. Ho la 5DIV (credo che abbia si e no 30.000 scatti e nemmeno un segno di usura visto che sono maniacale) che volevo sostituire con questa R soprattutto per la questione EVF e EYEFOCUS. Ottiche attuali, 35/f2 IS e 70-200 2.8 IS II (prenderò un grandangolo piu in là). Mi era venuto il pallino di dar tutto via e passare a Sony A7 ma non volevo fare quello switch blasonato inn tutto il WEB pensando che senza IBIS non si viva.... Cosa mi consigli? Vale la pena questo passo verso la R? |
user172437 | inviato il 13 Maggio 2019 ore 6:36
Visto che hai solo un paio di ottiche, che rivenderesti in tempo zero, ti direi di passare a Sony con le sue ottiche native... un'A7III sarebbe sicuramente superiore alla R per i generi che pratichi |
user160348 | inviato il 13 Maggio 2019 ore 6:51
Ma anche no Zeppo, dite tutti che per ritratto e wedding la A73 é senz'altro superiore, ma ci sono anche matrimonialisti che sono passati alla R perché hanno preferito il sistema nel complesso per le ottiche presentate e annunciate e per le caratteristiche della R. Prendere la R gli comporterebbe un investimento iniziale davvero ridotto e userebbe le ottiche Canon praticamente native. |
user172437 | inviato il 13 Maggio 2019 ore 7:29
Stefano, con il dilagare di questa moda dell'Eye AF ed amenicoli vari, che ormai sembrano essere diventati vitali! non me la sento di prendermi la responsabilità di consigliare un cessoso corpo Canon! |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 7:48
Grazie Zeppo del consiglio e Grazie Stefano per l'intervento. @Zeppo grazie per questi consigli davvero, hai nominato le ottiche native. Nel mio pensiero "Sony", visti anche gli ultimi update di firmware, avrei pensato anche a lenti Sigma ART. Pensi che si debba affiancare ottiche SONY per forza per ottenere il massimo o, visti anche gli aggiornamenti firmware lenti Sigma ultimi, si possano utilizzare tranquilamente. (questo perchè in caso di cambio totale corredo anrei di FISSI a manetta). @Stefano La R è comunque appetibile, ma per ora ad ogni modo, tolte le EF che ho, le RF non le prenderei (costano uno sproposito soprattutto perche delle disponibili prenderei solo il 50mm) Grazie!!!!! |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 7:55
Domando a chi possiede la R ed ha avuto la 5DmkIV: Alla metà del prezzo della 5D uno si aspetta della significative carenze, in cosa a R sembra essere carente rispetto alla 5D, per quali usi è inappropriata rispetto a quella? |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 7:55
Domando a chi possiede la R ed ha avuto la 5DmkIV: Alla metà del prezzo della 5D uno si aspetta della significative carenze, in cosa a R sembra essere carente rispetto alla 5D, per quali usi è inappropriata rispetto a quella? |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 8:18
XD io giro col 70-200 fisso in mano quasi tutto il giorno che con 5DIV son quasi 4KG fissi....conosco il pollo XD. Oggi faro ancora qualche pensiero a riguardo comunuqe, Tanto dovrò provare sia EOS R che A7III che A7RIII (che costa un pelino di più e devo vedere se ne vale la pena) :) Grazie mille!!!!!!!!!!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |