| inviato il 09 Marzo 2019 ore 23:52
Si, l'Helios che hai postato è quello li, ce ne sono varie versioni, io ho il 44/7. Dimenticavo che hai già lo Zuiko 50 1.8, già con quello ci si può divertire; ma per ritratto quel po' di lunghezza focale in più dell'helios fa comodo. Poi, è vero che la a6xxx è fatta per essere usata con ottiche native autofocus, ma per divertirsi con i ritratti una vecchia ottica MF è utile e divertente. In più, lo sfocato dell'helios è molto particolare; al prezzo di un'uscita in pizzeria può valere la pena di togliersi lo sfizio, salvo poi rivenderlo se non serve. | 
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 11:19
“ Poi dai,hai comprato una delle macchine con l'AF più performante del mondo,goditi quella caratteristica Sorriso „ il mio prof di Italiano mi disse una volta: Simone,sei andato fino alla fonte ma non sei andato a bere... Si lo so, tre fissi nuovi su cui sfruttare le vere potenzialita´della macchina dovro´nel tempo comprarli. Un grandangolare un neutro ed un tele. forse riesco a prenderne uno a breve. spero. forse mi sara piu congeniale iniziare un teleobiettivo. il Sony FE 85mm f/1.8 sarebbe bello ma troooppo caro. Pure l usato va a 450 euro... compliacato e´il discorso della compatibilita´limitata. Se leggo le caratteristiche non trovo mai le indicazioni sulla possibilita´di sfruttare appieno le potenzialita della messa a fuoco. I vintage li vedo come divertimento interessante, ecco che se devo spendere 150 euro preferisco andare su un nuovo dedicato. Ovviamente prima provero lo Zuiko e i Tokina gia in mio possesso che utilizzero con l adattatore Sony-Olympus. So gia che i tokina potrebbero essere dei fondi di bottiglia. | 
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 14:24
L'autofocus su un grandangolare non è molto utile,decisamente di più su un normale o un tele. “ compliacato e?il discorso della compatibilita?limitata „ In pratica i Sigma f 2.8 usano il PDAF (l'af a rilevamento di fase utile per l'inseguimento del soggetto) solo nella parte centralissima del fotogramma. Fuori da essa invece viene usato l'AF a contrasto,che non è adatto all'inseguimento. Nessun problema per soggetti che non si muovono o muovono non eccessivamente in velocità,quindi dipende tutto dall'utilizzo. Se si vogliono fare ritratti dove il soggetto collabora quel tipo di AF è più che sufficiente,idem se ci si vuole occupare di street. Solo nelle situazioni particolarmente dinamiche (un saggio di danza,un gara di bici ecc) allora diventano poco indicati D'altronde per quel prezzo a qualcosa bisogna rinunciare | 
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 18:43
Ho fatto foto stupende col Canon 350D già non è un giocattolino e poi ha 8mpx (come la Canon 1Ds all'epoca) che oggi sembrano pochi ma che sono sufficenti per meravigliose stampe 30x40...mi piacerebbe averla ancora è una vera reflex purtroppo s'è rotta talmente l'ho usata a fondo durante 10 anni in tutte le situazioni anche le più critiche... Scusami la domanda stupida ma perché vuoi rinunciare a un bel mirino reflex e comprare una mirrorless? | 
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 19:15
grazie Sadko per la spiegazione. Oggi ho utilizzato la macchina per fare foto a mia figlia che gioca a pallamano. Il 50 era troppo corto ho dovuto estendere lo zoom x1.5. Foto dinamiche quindi credo che il primo fisso che prendererei potrebbe essere un 85mm. In questo caso mi occorrera´qualcosa di buono. Forse nell usato. Per il grandangolare un sigma 2.8 mi sa che andra benissimo. “ Scusami la domanda stupida ma perché vuoi rinunciare a un bel mirino reflex e comprare una mirrorless? „ per Leo45 la mia 350D e?praticamente nuova. Credo che la ragione dell acquisto sia dovuta da due spinte. La prima e?la influenza della corsa al Mp la seconda la necessita di avere qualcosa di piu portatile e leggero. E?pure il regalo di compleanno che mi son voluto fare. Mezzo secolo vale un regalo bello come una macchina fotografica. | 
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 22:30
Se non hai bisogno di una lente luminosa puoi pensare al Sony 55 - 210, costa poco e fa il suo lavoro | 
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 5:56
Nikon DF. Ci monti tutte le ottiche Nikon comprese vecchie lenti Nikon per pellicola che sono ottime e che trovi usate a prezzi ridicoli, ha un sensore full frame stupendo da 16MP e comandi tutti a ghiera e look vintage. Non fa video, ma a te non servono mi pare. É la reale soluzione ai tuoi bisogni secondo me. | 
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 8:55
“ Nikon DF. Ci monti tutte le ottiche Nikon comprese vecchie lenti Nikon per pellicola che sono ottime e che trovi usate a prezzi ridicoli, ha un sensore full frame stupendo da 16MP e comandi tutti a ghiera e look vintage. Non fa video, ma a te non servono mi pare. É la reale soluzione ai tuoi bisogni secondo me. „ non cé´dubbio che questa Nikon abbia tutto cio´di cui ho bisogno. Ma l analisi si ferma subito guardando il prezzo. Costa oltre 2000 euro! ed il mio budget era molto piu risicato. Ho speso 800 euro per una sony a6300 con kit 16-50. Sull usato non ho una esperienza tale da valutare cio´che compro, su congegni elettronici la possibilita di prendere fregature e´piu alta rispetto a apparecchi meccanici. Quando un apparecchio meccanico ha qualcosa di rotto si vede meglio. Hai comunque toccato un tema al quale non avevo mai fatto riferimento che potrebbe essere uno spunto di analisi per eventuali lettori che possamo ritrovarsi ad affrontare una scelta come la mia. Possedendo una canon 350D con un discreto obiettivo (sigma 18-55 f.2.8) perche´non comprare una nuova canon? magari la 800D? Forse la scelta migliore dal punto di vista tecnico e strategico. Sta il fatto che il fattore peso ed ingombro lo vedo un fattore importante. Ho smesso di portarmi in giro la mia canon dal momento che il mio telefonino ha avuto la possibilita di scattare foto da 16Mp. Idiozia assoluta poiche le foto sono assolutamente schifose e nel 60-80% dei casi inutilizzabili anche per sviluppi di piccolo formato. Se le foto non le sviluppi sei destinato a perderle. Perdere una foto vuol dire perdere un momento del proprio passato che non tornera piu. Tragedia. Il fatto e´che quando esco con tre figli si cerca di ridurre al minimo le cose da portarsi appresso. La macchina fotografica viene messa sempre sotto accusa. Mi servira´? Nel dubbio mi dicevo vabbe´tanto al limite ho il cellulare. Con il tempo il vizio di dire "tanto ho il cellulare" ha involuzionato una mia abitudine/passione. Con il tempo mi sono letteralmente dimenticato e disabituato ad uscire con la macchina fotografica. La mirrorles e´probabilmente la migliore scelta per me. Dico probabilmente perche non ho la certezza assoluta. La macchina in oggettocon un obiettivo compatto entra in un borsello a tracolla. Il gioco e´fatto. | 
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 11:45
Riflessione condivisibile e vera. Dopo oltre 4 anni di a6000 appresso, posso confermarti che il discorso funziona.... ;-) | 
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 12:30
“ Nikon DF. Ci monti tutte le ottiche Nikon comprese vecchie lenti Nikon per pellicola che sono ottime e che trovi usate a prezzi ridicoli, ha un sensore full frame stupendo da 16MP e comandi tutti a ghiera e look vintage. Non fa video, ma a te non servono mi pare. É la reale soluzione ai tuoi bisogni secondo me. „ Scusa ma...la discussione l'hai letta? | 
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 12:45
“ Riflessione condivisibile e vera. Dopo oltre 4 anni di a6000 appresso, posso confermarti che il discorso funziona.... ;-) „ grazie della conferma!!! “ Scusa ma...la discussione l'hai letta? „ forse non l ha letta. ero indeciso tra un RAV4 o Kuga e m e?stato consigliato di prendere un modello vintage Ferrari da collezione... e?vero che nel piu ci sta sempre il meno. Purtroppo quando si e?nel concreto non e?cosi.  Ieri la mia a6300 e?entrata nel borsello. Bella cosa | 
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 12:58
PS Ho tastiera tedesca non posso mettere gli accenti. Compare sempre uno sgradevole ? scusate | 
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 14:08
“ Ieri la mia a6300 e?entrata nel borsello. Bella cosa „ Come ti stai trovando? “ Ho tastiera tedesca non posso mettere gli accenti. Compare sempre uno sgradevole ? scusate „ Cercheremo di perdonarti | 
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 14:21
ho fatto due "uscite" la prima e´stata per la partita di calcio di mio figlio. Catastrofe, tutte le foto mosse. Impostazioni erratissime. Domenica invece in palestra con la pallamano di mia figlia. Le cose sono andate molto meglio. Bellissima la raffica. La posizione era un po lontana ed ho dovuto utilizzare anche lo zoom digitale x1.5 Molto ma molto meglio. Devo studiarmi le impostazioni. Sono soddisfatto, mi rendo conto del potenziale che ho in mano. Mi dovro comprare un paio di batterie. | 
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 14:32
Come ti dicevo prima se non hai bisogno di una lente molto luminosa il 55 - 210 lo prendi con poco e ti risolverebbe un po' il problema |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |