RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbi su secondo corpo: EOS 5D MK II o EOS 6d???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dubbi su secondo corpo: EOS 5D MK II o EOS 6d???





avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2013 ore 17:46


avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2013 ore 17:48

ahahahaha......;-)

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2013 ore 21:00

Canon ha sbagliato a posizionare le varie reflex all'interno delle fasce di mercato...
La 5dIII e la 1dx sono inferiori alla 6d che è l'unica vera pro di casa Canon, basta dire ×rie...

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2013 ore 21:10

Esatto,su alcune cose fondamentali sono inferiori,ma possiamo basarci solo su questo?
Ah...c'è un sito che fà questo tipo di comparazioni,ma non ricordo come si chiama.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2013 ore 0:29

Ho l'impressione che se Canon tirasse fuori una nuova reflex con tempo minimo di 1/16.000, improvvisamente quelle con 1/8000 diventano delle mezze ciofeche e le 1/4000 le entry level.

Sembra quasi che quando esce una nuova tecnologia diventiamo improvvisamente totalmente imbranati nell'ususare quella vecchia...

Trent'anni fa un obiettivo di media focale f/2.8 era considerato di scarso pregio e già buio, mentre la maggior parte delle reflex amatoriali avevano 1/2000 di tempo minimo. Le pellicole più usate erano 50, 64 e 100 ISO, non molto lontano dai 100 ISO odierni. Quindi o trent'anni fa il mondo era più buio, oppure eravamo "diversamente capaci" Sorriso
Da ciò che leggo, mi viene da pensare che oggi non saremmo più capaci di usare quella attrezzatura....

Naturalmente IMHO.

Giorgio B.

user20032
avatar
inviato il 07 Settembre 2013 ore 4:44

Da ciò che leggo, mi viene da pensare che oggi non saremmo più capaci di usare quella attrezzatura....


Uso ancora una Konica Autoreflex T3 comprata in Giappone da mio suocero nel 1974...come tempo arriva a 1/1000.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2013 ore 8:14

Giorgio, capisco il tuo pensiero tuttavia il discorso è sempre il solito ... la tecnologia avanza ;-)
Quelli che sono i discorsi in campo fotografico possiamo ribaltarli in tutti i campi...
Come me hai superato i 30 anni da qualche ...mese Cool ... che caratteristiche avevano le auto che guidavi negli anni 80 ? ;-) Mi ricordo la mia mitica A112 Cool ... servosterzo...cosa era ? servofreno ? non l'aveva .... ingranavo le marce ...brummm brummm... 1° 2° 3 ° 4 ° ...e stop... oggi fai anche 5° e 6 ° ....A pensarci oggi fa sorridere eppure quante sparate mi sono fatto ...ero a militare a Merano e mi sono fatto una ventina di volte Novara-Merano (400km) ... Se oggi dovessi scegliere se farlo ancora con una A112 od una nuova 500 penso proprio che sceglierei, a parte scelte nostalgiche, la 500 ;-) .... ma se avessi solo la A112 credimi che a Merano ci arrivo ;-)
Giorgio, e non è assolutamente rivolto a te (ci siamo anche consociuti...ricordi ? ;-) ) ... il problema , e non si tratta poi di problema, è che ci vorrebbe un poco di onestà intellettuale...La piccola guerra che a volte nasce quando si parla di 6D nasce per questo...mancanza di obiettività ... ovvio che poi partano gli "sfottò" ;-)
Quando uscì la 6D e leggendo le caratteristiche (dato oggettivo) la maggiore percentuale dei commenti la stroncò...macchina troppo "castrata" ... corpo al pari di una aps-c di fascia media etc etc... ed al lancio costava oltre 2.000€ ...dettaglio non trascurabile... che è successo poi? Che il prezzo street, come sempre avviene, la assestò ad una cifra di oltre 500€ meno rispetto prezzo lancio , diventata molto più accessibile è stata l'opportunità per molti per il fatidico passaggio da aps-c a FF ....supportata poi da un ottimo IQ... e sin qui direi tutto normale ;-)
Quando però si iniziano a leggere i primi commenti e molti così entusiastici che posizionano la 6D solo uno scalino sotto DIO...perdendo di qualsiasi obiettività capisci che significa... "al mio segnale scatenate l'inferno " MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2013 ore 8:39

@Alessio: ;-) Il mio era un discorso generale, mi sono dimenticato che più del 50% dei fotoamatori odierni sono nati in era digitale e vedono la pellicola come io vedo la radio a valvole (mio padre ne aveva una di legno! Sorriso), quindi forse manco ci proverebbero ad usare una reflex del 1978.

@Marco: si ricordo benisimo che ci siamo conosciuti ed è un peccato che non ci sono più state occasioni di vederci (ultimamente esco a fare caccia con un tuo vicino di casa, anche lui novarese).
Il tuo discorso fila liscio come l'olio e concordo su tutto. Infatti ricordo le sparate mostruose fatte contro la 6D sul forum del CCI: sembrava che Canon non ne avrebbe venduto neanche un esemplare! Sorriso

Personalmente, quando ne avrò l'occasione, non mi faccio problemi a scegliere una 5D II usata o una 6D, dipende solo ed esclusivamente dalla disponibilità del momento. Certo, il top, per me sarebbe la 5D III, ma va bene anche il duo 7D + 5D II per tutto ciò che non è caccia.

Per quel che riguarda i discorsi del joystick, mi ricorda quelli fatti esattamente tre anni fa intorno alla 60D che perdeva il joystick mantenuto fino alla 50D, anche lì critiche feroci come si fa al bar contro la squadra di calcio avversaria (o alla propria quando perde :-P).
Ho una 50D ed una 7D, entrambi col joystick. L'uso alternativo è la rotazione contemporanea della rotella frontale ed il rotellone dorsale, ma è solo ed esclusivamente questione di abitudine ed anche in questo caso si riesce ad essere veloci, quindi sono sicuro che la reflex non la butterei nella pattumiera perché non ha il joystick! Un po' come tornare a guidare una macchina senza il servosterzo dopo averne guidate due per una decina di anni (vi garantisco che ci si riabitua ;-)).

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2013 ore 8:40


che posizionano la 6D solo uno scalino sotto DIO...


....perche 6diparte.....;-)

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2013 ore 8:40

Concordo con Marco No.... e sono un possessore di 6D anzi uno strafelice possessore di 6D ... e assolutamente un fotografo amatoriale.

Devo ringraziare canon perché come dice lui ha sfornato un buonissima macchina FF magari come dicono alcuni un po' castrata ma per tutti quegli amatori che non hanno bisogno di features da super pro avere un FF piccolina leggera maneggevole con delle prestazioni ad alti ISO per le quali quasi ti dimentichi di avere un flash per sostituire l'APS-C e' stata una gran trovata di marcheting che sta dando a loro ma anche a noi grandissime soddisfazioni.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2013 ore 8:54

" che posizionano la 6D solo uno scalino sotto DIO..."

....perche 6diparte.....


6d venduta 15 giorni fa ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2013 ore 9:08

Quando però si iniziano a leggere i primi commenti e molti così entusiastici che posizionano la 6D solo uno scalino sotto DIO...


Marco, guarda che minimo sono sullo stesso scalino..... Minimo.....

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2013 ore 9:24

Paco...e con questa ti meriti il trenino tra Ale e Viper ;-)MrGreenMrGreen

P.s. e ci metto pure Zentropa che riprende il tutto ;-)MrGreenMrGreen

user20032
avatar
inviato il 07 Settembre 2013 ore 9:43

Ahahahah

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2013 ore 10:09

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me