RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD E-M1X, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD E-M1X, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 13:36

Gobbo, ti faccio un'altra domanda. Se metti un battery grip alla em1 II, cosa le manca rispetto a questa nuova olimpus? Che foto riusciresti a fare non replicabili dalla em1 II? Qualità del file finale diversa? No... Differenza di costi? Notevole.

Ecco questo è il punto.Poteva essere una fantastica evoluzione della sorella minore,con uno stabilizzatore fantastico e la possibilità di scattare praticamente a mano libera in hi-res,migliorie(anche se dai primi test non sembrano così evidenti)sull'autofocus e avevi tra le mani una splendida tuttofare.Invece(secondo me)hanno puntato su un settore dove se non sei più che ottimo in tutto non vai da nessuna parte senza tralasciare il fatto che del mega tele tanto sbandierato ancora non vi è traccia...sembra anche questa come le altre uscita in fretta e furia

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 13:41

E comunque mi sto guardando i samples anche del mirabolante nuovo scatto hires su dpreview.
La maggior parte delle foto, sono più ingrandite ma con dettaglio spappolato. Come se fosse stato fatto solo un ingrandimento digitale.

Vedi questa e il corrispettivo lowres sulla macchina in primo piano.
www.dpreview.com/sample-galleries/7114239063/olympus-e-m1x-sample-gall

Oltretutto i soggetti in leggero movimento restano mossi come nel vecchio hires.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 13:42

Ho capito, per colpa dei "gufi" MrGreen la g9 e la em1 II non caleranno di prezzo


Ti ho già risposto a proposito ma non mi hai dato riscontro, quindi provo a richiederlo.
Quanto vorresti pagarla questa benedetta G9, visto che già ora si porta a casa (grazie al cashback) con 1150€?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 13:49

delusione massima.....

i principi di leggerezza e dimensioni ridotte rispetto al FF, sostenuti da sempre a vele spiegate che decadono.....ma nonostante tutto i fan son tutti li a difendere.....me ne hanno dette tante, taaanto mi hanno beffato......MrGreen

E i costi poi, con 3000€, mi comprerei quasi 3 G9 con il cash back, che come prestazioni è li sia di fps che di altro, con meno si prende una A7rIII e si hanno 43 Mpixel di alta qualità ma anche uno scatto hires......mha

Il sensore, mi aspettavo una qualche novità, ma avevo il sospetto che il sensore m4/3 forse arrivato al capolinea e penso proprio che lo sia.......

3000€ non è da m4/3.....con 7/8000€ di 150-400 andiamo a cifre da FF e pesi da FF......in aps-c con quelle cifre ci si attrezza alla grande

mmmmmmhhhhhhhhhhh


avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 14:05

"Molto, molto perplesso sul futuro del m43..."

Perché? Smetteranno di vendere i corpi e le lenti compatte, dopo il lancio della E-M1X? Confuso

Ad ogni modo, non é un corpo macchina che mi interessa perché per me sono importanti portabilità e rapporto prestazioni/prezzo, ma qui vedo un'innovazione molto interessante per i futuri modelli di fascia media: lo scatto Hi-Res a mano libera! Personalmente cerco di usare l'Hi-Res tutte le volte che posso, ma molte volte rinuncio per non dover montare il treppiede, per cui questa funzione mi farebbe molto comodo

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 14:08

“@Najo... io su oly e Sony uso afc con punto aiutato dai laterali (Olympus usola crocetta piccola)..non quello che cerca di tracciare con il quadratino..per intenderci!
oppure uso una zona più ampia in base al soggetto e alla pdc che ho preventivamente regolato! ;-)“

Ok, infatti si deve utilizzare Afc e non afc+tracking.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 14:08

Questa recensione va contro quello che state dicendo in tanti (che non avete in simpatia il sistema....). Mah, vedremo....
www.imaging-resource.com/PRODS/olympus-e-m1x/olympus-e-m1xA.HTM

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 14:27

Questa recensione dice che l'af-c non è stato ancora testato, perché il firmware è beta.
Sinceramente non credo che l'af non sia migliorato rispetto a g9 e em1mk2, é impossibile.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 14:31

Il firmware è beta per tutti, dpreview compreso....

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 14:36

Il firmware è beta per tutti, dpreview compreso....


Del tipo come farsi del male da soli perché se è vero che non è così performante(e il se è d'obbligo) possibile che in Olympus prima di dare le macchine in prova nessuno si sia preso la briga di testarlo come si deve?

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 14:36

Io dico solo una cosa... Nikon, Olympus... ma invece di creare 6 mesi di hype non potevano uscire con un firmware definitivo?
@Gobbo, ma che senso ha dire "Nikon è uscita con un fw farlocco e adesso va bene"? Dopo quanti mesi? Le attuali fotocamere sono composte da hardware e software ... uno senza l'altro non ha senso. Capisco delle correzioni ma uscire con una macchina e darla in mano ai tester zoppa, significa essere dei barboni!
Specie con macchine da 3000 € e con velleità professionali!

Comunque, ora non ci resta che aspettare il fw ver. 14.02, per allora la macchina costerà 2000 € e ti regaleranno un casco di banane, e poi ci si potrà fare un pensierino.... nel frattempo i PRO per cui è stata progettata potranno tranquillamente continuare a fare le foto con quello che hanno ora! ;-)

EDIT: HIRES a mano libera li faccio anche con una a7rII usata presa a 1200 € MrGreen

La macchina resistente alle intemperie ce l'ho anche con la em1 mk1 usata a 500 €

la super raffica anche con la g9 in promo a 1100 nuova con doppia batteria!

Ergo per cui! Ma dai!!!!!!!! Confuso

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 14:40

"""" Del tipo come farsi del male da soli perché se è vero che non è così performante(e il se è d'obbligo) possibile che in Olympus prima di dare le macchine in prova nessuno si sia preso la briga di testarlo come si deve? """"

----------

Mi risulta che un po' tutti aggiornino i firmware per migliorare le prestazioni e facciano test con versioni beta, non solo in campo fotografico. Mi chiedo come mai quando si parla di m4/3 ci si scandalizzi e ci si accanisca così tanto .....

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 14:43

Mi risulta che un po' tutti aggiornino i firmware per migliorare le prestazioni e non solo in campo fotografico. Mi chiedo come mai quando si parla di m4/3 ci si scandalizzi e ci si accanisca così tanto .....


Mi pare che non vuoi capire...

A parte che ho il m43 anche io quindi non sono di parte, ma che senso ha creare sto casino con la macchina fine della galassia e darla in pasto alla stampa zoppa. Non si parla di piccoli aggiustamenti ma cose che proprio non vanno.
E lo ha fatto anche Nikon. Compreresti un'automobile che a 120 orari si incunea e che fa i 5 km/l nella speranza che poi con un aggiornamento centralina ti faccia i 250 e i 20 km/l?

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 14:48

Non è che non voglio capire, proprio non capisco. Sono tardo.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 14:50

Non è che non voglio capire, proprio non capisco. Sono tardo.....MrGreen

Bhe chi siamo noi per non crederti?MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me