| inviato il 03 Giugno 2023 ore 22:31
Carlmon non è inaccettabile,sei tu che fai il maestro sul lavoro degli altri. Uno scatta come azz gli pare è chiaro? Se non ti piace beh problema tuo. Ti assicuro che sono pochi quelli che possono permettersi di dare lezioni a Lorenzo,detto ciò pensa ai tuoi scatti e non fare il professore con gli altri, genio |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 23:05
“ Carlmon non è inaccettabile,sei tu che fai il maestro sul lavoro degli altri. Uno scatta come azz gli pare è chiaro? Se non ti piace beh problema tuo. Ti assicuro che sono pochi quelli che possono permettersi di dare lezioni a Lorenzo,detto ciò pensa ai tuoi scatti e non fare il professore con gli altri, genio” Larco Sono ben lontano da ritenermi un maestro e ho spiegato le mie idee con gentilezza e dall inizio ho scritto che mi permettevo una critica. Nelle mie critiche non c'è nessuna traccia di insulti. Poi se uno non le vuole accettare mi sta benissimo. E avrei anche accettato che Lorenzo dicesse di non toccare le sue foto. Avrei cancellato e basta. Sai che mi interessa. E una discussione tecnica. Ma non accetto in assoluto la volgarità e gli insulti Infatti ora blocco anche te visto che è evidente nella tua risposta che la parola “genio” è usata come insulto Quando volete tu e Lorenzo scrivetemi pure che non erano insulti e vi sbloccherò Per ora Ciao ciao “ .... scusate ma non mi sembra il caso di fare degenerare una discussione, che personalmente trovo interessante - Carlmon: lo scatto del nanetto non è "sbagliata", semplicemente non ha subito una PP mirata e a dirla tutta, per me che provengo dalle diapo, che tendenzialmente sottoesponevo leggermente e' anche più gradevole della Tua versione, che innegabilmente ha più leggibilità, ottimizzata x un social magari ma che trovo "piatta" - personalmente in Canon avrei lavorato selettivamente con i colori in Dpp4 ..... ma non stiamo parlando di PP quanto di resa dei sensori ------- Lorenzo,: ad una critica, "mirata", sarebbe opportuno rispondere in tono altrettanto mirato ... ovvio che ogniuno interpreta come gli pare, ma la Tua risposta lascia fermo Carlmon nella sua posizione ---- PS: ... Non ho mai bloccato nessuno ... x scelta Sorry” Maury quello a cui dispiace di più sono io Speravo di aver fatto una critica costruttiva e mi sembra di aver usato termini tecnici e neutri. Nutro massimo rispetto del punto di vista tecnico per Lorenzo e per chiunque discuta con logica e cognizione ma onestamente non ho voglia di beccarmi insulti gratuiti. Accetto e rispetto anche le tue critiche. La mia è appunto una mia interpretazione e basta come avevo scritto. Se avranno voglia di scrivermi e ritrattare sanno dove trovarmi Li sbloccherò con piacere Ma è inaccettabile insultare gente per niente Scusate ot |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 23:07
Sai lori come la penso,non è questione di esagerare , è che alcuni si sentono dei Robert Capa allora dico: siamo su un forum di fotografia non di ingegneri che lavorano e costruiscono macchine fotografiche. E basta con sto tecnicismi,dai . La foto non è perfetta: ma chi azz o se ne frega... Divertiamoci senza impartire lezioni. Detto ciò la cosa finisce qui x me. Buona serata ragazzi |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 23:17
Davide862 non sono un esperto ma le CCD le avute tutte, tranne la serie D1, e la D80 ha i colori meno caricati e ad altri ISO e leggermente meno evidente |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 23:26
“ La foto non è perfetta „ Per quello che volevo ottenere, per me lo è. |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 23:42
Infatti anche x me... |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 23:55
Buonsera "Ragazzi", seguivo silente questa discussione gionri fa, perchè sono anche o interessato ai "ferri vecchi CCD" e stasera mi sono accorto che si è creato qualce malinteso tra qualcuno di voi ma sono sicuro, e spero,che chiarirete. Intanto voglio dare anche io un piccolo contributo fresco-fresco con la non più fresca Konica-Minolta 7D ed il suo sensore CCD da 6 MP: vi riporto la seguente foto scattata ieri al mare in abbinata con il Sigma 17-50 F2.8 che ho semplicemente raddizzato e ritagliato in 4/3 aggiungendo una lievissima vignettatura, tutto in Snapseed, senza alterarne colori e bilancamento del bianco.
 Trovo sempre piacevolissimi i colori che vengono fuori da questa macchinetta: infatti è la mia compagna delle giornate estive al mare. Tenete presente che la foto è stata scattata in pieno sole, quando ho visto la gioia di mia figlia che aveva appena raccolto una stella di mare e non potevo non ritrarre il momento quindi mi perdonerete se non sarà tecnicamente perfetta anche se io trovo che il fuoco volutamente sulla prima delle due stelle di mare, con la seconda sfocata, non sia male. Buonanotte. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 0:14
Ciao Gipas69,la foto è bella,come i colori... Poi la cosa bella è vedere negli occhi di tua figlia la gioia nel aver trovato la stella di mare. Complimenti... PS: beh le discussioni accede o meno possono capitare. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 0:25
Uh? Snapseed? Lo usi su PC con un emulatore oppure hai caricato la foto sul cellulare e l'hai ritoccata lì? Il risultato direi che è molto buono... Mai avuta una Minolta digitale... ma i sensori da 6Mp sono tra quelli che mi piacciono di più... Guarda qua cosa ti combina una D50 (con l'AF 24-120)
 |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 0:34
Uso sulla KM-7D un adattatore da MicroSD a Compact-Flash. Quando devo editare le foto sfilo la sd dalla macchina e la collego allo smartphone tramire un adattatore USB Type C OTG ed edito in Snapseed (nel mio caso da Android). In verità faccio così anche per le fotocamere più moderne dotate di connettività WiFi perchè il tempo di trasferimento delle foto a risoluzione piena, specie quando ne sono diverse, è ancora inaccettabile con il Wi-Fi, mentre in questo modo con pochi secondi scarico centinaia di MB. Ciao. PS Molto belli anche i colori della D50: li trovo molto naturali, ben lontani da quanto si otterrebbe oggi con una moderna fotocamera i cui colori, almeno i jpeg, sono sempre tarati per piacere e non per essere fedeli, almeno è questa l'impressione che ho io. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 7:26
Anch'io edito con il sistema di Gipas69, sembrerebbe più arcaico, ma in realtà, presa la mano, ci vuole un attimo. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 9:34
postimg.cc/2qJWWjkn/0c4b0c37. Io uso questo per accoppiare scheda/smartphone. Funziona in pochi secondi, in vacanza lo uso anche con il tablet per vedere meglio le foto. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 14:38
“ Uso sulla KM-7D un adattatore da MicroSD a Compact-Flash. Quando devo editare le foto sfilo la sd dalla macchina e la collego allo smartphone tramire un adattatore USB Type C OTG ed edito in Snapseed (nel mio caso da Android). ” Geniale Ma così riesci anche a trattare i raw ? Ps Bellissima La foto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |