| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 10:00
Ringrazio il fato che mi ha fatto barbone, altrimenti sarei già ad ordinarla... |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 10:17
“ A differenza che con la Sony, un setup del genere non mi mette il patema di spaccare su tutto... „ Mah, hai dovuto usare anche qui un adattatore, e tutto si può dire alle sony (poco tropicalizzate, poco ergonomiche, etc.) ma non che la baionetta non sia cementata con il corpo. E' un monolite di metallo! |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 10:28
Seguo. Ps scusate sto cercando informazioni sull'utilizzo in ambito avifauna l'accoppiata R+sigma 150 600 sport. In particolare mi interessa sapere come si comporta in velocità aggancio e affidabilità tracciamento af Grazie |
user172437 | inviato il 26 Gennaio 2019 ore 10:46
Otto, correggimi se sbaglio, ma mi sembra di ricordare che nel passaggio dalla RII alla RIII avevano rinforzato anche la baionetta... |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 11:10
Zeppo, non mi ricordo se hai già detto quanti scatti fai con la batteria? |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 11:28
“ Otto, correggimi se sbaglio, ma mi sembra di ricordare che nel passaggio dalla RII alla RIII avevano rinforzato anche la baionetta.. „ Già. Io ci uso il 105 art con mc-11, nessun gioco, meno che in Canon... |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 11:45
@Lux67 lascia perdere ti dico solo che la velocità di aggancio è inferiore del punto centrale della 6d, per il tracciamento sta dietro alla 5D MKIV, non è ancora matura per quel genere di utilizzo, tutto testato personalmente. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 11:48
Zeppo, l'hai sparata grossa Sulla a7r2 monto a sbalzo su cavalletto tranquillamente di tutto, compresi tele fino a 180-200mm, come Zuiko 180/2.8 o 200/2.8 Canon, e anche pesanti come Contax 180/2.8 old |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 11:50
Ieri sera ho scaricato una serie di RAW della R da Dpreview. Come sapete sono scatti "qualsiasi" senza particolari pretese. Non so bene come spiegarlo, ma ho l'impressione che in termini di resa tonale sul colore, di "atmosfera" (concetto che non riesco ad esprimere meglio), abbiano qualcosa in più dei RAW di "altri". Sono più "morbidi", più "modulati", più "rotondi". Meglio non so spiegare. Ed ho scaricato e manipolato anche i RAW di "altri". Capisco che soggettivamente posso senz'altro essere influenzato dal mio utilizzare già una Canon FF. Ma uso anche una Fuji. Mi rendo conto che questo aspetto che sto scoprendo in questi giorni, e che non è ricavabile leggendo una lista numerica di specifiche tecniche, sta prendendo forza come peso per la mia futura scelta. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 11:58
Al netto dei profili colore acquistabili, se ti piace la resa x paesaggio la r é ottima secondo me |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 12:00
@Agemax Come immaginavo. Quindi aspetto 7DMarkIII o non aspetto e affianco la 5DMark4 alla mia attuale che va benone e via...Grazie |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 12:40
Ale Z, esatto canon ha sempre avuto dei file con una pasta digitale molto naturale. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 12:50
Sulla pasta si va a gusti insindacabili, a chi piacciono gli spaghetti con le vongole, a chi le fettuccine al tartufo. Io la R l'ho avuta e mi ha invece sorpreso quanto i file - con la stessa ottica, medesimo momento - assomigliassero per tonalità a quelli della a7r3; non avrei mai immaginato. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 12:58
Sì, indubbiamente stiamo parlando di valutazioni soggettive. D'altra parte il pittore non sceglie solo tra acquarelli e olio, ma anche quale marca particolare di olio, perché.... preferisce quella.... Purtroppo non conosco il modo qui a Bologna per fare una prova side-by-side con le due camere. Senz'altro attraverso la profilatura colore molte differenze si attenuano. Ma non è una strada senza difficoltà. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 13:46
Ragaaaaaaa......per favore, era così bello questo 3D.... E' stato nominato il nome di "sony" invano e cominciano i bisticci, io mi sono fatto capace, non ho Sony, non ho il meglio, ma il brand che uso è "TOSTO" e vorrei continuare a leggere questo 3D Dai continuiamo come prima. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |