JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La Calibrazione è la fase in cui modifichi le caratteristiche fisiche del monitor in base alle tue esigenze.
Ti scegli la luminanza, la trc e il punto di bianco. Più raramente la posizione dei primari.
Poi serve la Caratterizzazione, cioè avere un set di misure che possano darci un quadro complessivo (e magari preciso) delle capacità di quel monitor in quello stato di calibrazione.
La Profilazione è il calcolo del profilo basato sui dati di Caratterizzazione.
la luminanza non dovebbe essere un parametro non modificabile? (compare in genere fra le caratteristiche tecniche, è il dato espresso in cd/mq...cioè mi sembra strano che possa portare un monitor da 300 cd/mq a 10000 cd/mq o mi sto perdendo qualcosa?)
Il punto è che un monitor calibrato non serve per vedere le foto come le vuoi tu, ma come sono davvero, se la foto la vuoi vedere più calda quei benedetti punti di magenta e giallo aggiungili su PS così li vedono anche gli altri... la situazione sta sfociando nel ridicolo, io mollo, tanto credo che chiunque potesse trarne qualcosa di buono lo possa già aver fatto
Infatti siamo in tanti a non comprendere, perché fare disinformazione, in una catena del colore gestita come si deve non adatto il mio monitor correttamente calibrato e profilato ad una macchina da stampa non correttamente gestita, almeno per come la capisco io.
“ perchè il calcestruzzo che facevano i romani senza calcoli scientifici computer sta ancora li mentre il nostro cade a pezzi già dopo 50 anni ? „
Perché ci sono persone come te che fanno a occhio quello che dovrebbero fare con precisione strumentale. Rispettando standard di progetto e di qualità.
“ perchè il calcestruzzo che facevano i romani senza calcoli scientifici computer sta ancora li mentre il nostro cade a pezzi già dopo 50 anni ? „
perchè quando puoi usare degli schiavi per costruire gli edifici non hai bisogno di lesinare sulle % dei materiali... dai su fa' il serio...
in quegli anni la terra era ancora piatta, è da quando è diventata sferica che sono nati i problemi, tu fai una trave dritta e non poggia bene... maledetta scienza
l invito a venire a catania resta ti posso portare a fare un giro in barca a vela però se mi contraddici ti lascio in alto mare :-) se ti piacciono i dolci ti posso portare a degustare dei prodotti al pistacchio tra le altre cose ero nel cda di una società di produttori ed esportatori di pistacchi in tutto il mondo siamo stati i primi a portare il pistacchio in Giappone :-) e la sai una cosa? non parlo una parola di inglese o altre lingue e commerciavo con tutti i paesi del blocco occidentale :-)
fare deragliare è una mia caratteristica quando faccio le riunioni spesso non si discute dell o.d.g tanto quello è già stabilito le riunioni sono solo una formalità perchè imposte dalla legge ma non ho mai deciso nulla nelle riunioni formali tutto si decide prima e quando già la decisione è già presa si procede alla riunione.
questa discussione senza di me sarebbe stata monotematica
@Pisolomau non fare citazione in bergamasco altrimenti poi mi costringi a tirare fuori quelli in catanese :-) e non ci capiremmo più
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.