| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 16:26
A mio gusto, ritraggo dall'85 in su solo per mantenere le proporzioni soggetto/oggetto e staccare di più. Per il mio modo di vedere le cose, preferisco di gran lunga dal 35 in giù per avere più roba dentro l'immagine. Avessi il 135art scatterei solo con quello . |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 16:26
Beh 35mm cominci ad entrare nella sfera intima del soggetto ritratto. Sono più tradizionalista. 50 soggetto intero e 85-105 per il mezzo busto. Volendo anche 135. |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 16:40
Ciao Joe! Lo spero anch io. |
user92023 | inviato il 07 Gennaio 2019 ore 16:41
@Perins. Uno scoop: tra il 35 mm. ed il 350mm. "pare" che esistano altre lunghezze focali (non ne sono sicurissimo, però!)! Ritraendo a cm. 30 dal soggetto, di sicuro "ti guadagni l'espressione del soggetto" (e, anche quì...; se non si tratta di Nicole Kidman, non è affatto detto che trovandomi il muso di una "femina vulgaris" a 30 cm. dai bulbi oculari, ed anche meno con le narici dal suo alito, mi senta propriamente a mio agio!!! ), ma ti guadagni pure le rimostranze (SE NON LE RAPPRESAGLIE!) del soggetto medesimo quando si ritrova il naso sicut patata marcia! Poi, a te, importerà una sverza, ma... Insomma è pure una questione di rispetto per l'altrui dignità che va a farsi benedire, a beneficio del tuo ego! IMHO, ovviamente! Ciao. G. |
user92023 | inviato il 07 Gennaio 2019 ore 16:52
@Vincenzo. Complimenti, Vincenzo, scatti davvero splendidi (alla faccia di chi dice che i tele "appiattiscono"! Guardino, ed IMPARINO!!!)! Ciao. G. |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 16:53
“ @Perins. Uno scoop: tra il 35 mm. ed il 350mm. "pare" che esistano altre lunghezze focali (non ne sono sicurissimo, però!)! „ Spiritoso Per il resto, che dire, stai pure a distanza; io vado vicino! |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 16:55
Fotografie davvero belle, sia per il taglio che per la qualità (e ci mancherebbe ). A mio modo di vedere, le trovo, appunto, freddine (non piatte), seppur molto belle! |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 17:02
Vincenzo De Santis, debbo farti i complimenti per questa serie di scatti (e per l' intera tua galleria ritratti). Immagini davvero molto molto belle. Un saluto. Antonio. |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 17:02
Diciamo anche che il 90% della foto bella lo fa la modella. Se si fotografa un cesso non c'è 200 f2 che tenga |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 17:05
La Colombari non l'avevo riconosciuta, brutto segno. A me non dispiace l'uso di lunghe focali nei ritratti. Di solito nelle poche sessioni di ritratto che faccio, quando non conosco il soggetto parto sempre con focali lunghe, proprio per prendere confidenza piano piano; da certe distanze un po più lunghe si osservano meglio movimenti, caratteristiche e personalità, lasciando più libero il soggetto, prima di ridurre ai primi piani. Ad onor del vero debbo dire di non aver mai avuto alcun progetto preciso prima di iniziare, per cui a ruota libera e per mero divertimento va bene tutto. |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 17:08
Tutto sta al genere di ritratto che si vuol ottenere ma anche al genere fotografico che si pratica e dallo stile del fotografo in genere. Un buon ritratto e non solo, si può ottenere (da un mio punto di vista) con qualsiasi obiettivo per cui non sbaglia chi usa il 35 o chi un 500mm. |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 17:11
“ Diciamo anche che il 90% della foto bella lo fa la modella. Se si fotografa un cesso non c'è 200 f2 che tengaMrGreenMrGreen „ che a me piacciono di più le modello è fuori discussione, poi...... è tutto dire www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1154175 |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 17:12
“ Tutto sta al genere di ritratto che si vuol ottenere ma anche al genere fotografico che si pratica e dallo stile del fotografo in genere. Un buon ritratto e non solo, si può ottenere (da un mio punto di vista) con qualsiasi obiettivo per cui non sbaglia chi usa il 35 o chi un 500mm. „ concordo in pieno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |