| inviato il 04 Gennaio 2019 ore 18:47
Alcuni flash Yongnuo hanno già il ricevitore incorporato, compatibile sia con i trigger 622 che con quelli non-ttl 603. Per esempio l'yn685, che non so se sia stato sostituito da qualcosa di più recente. Mescolare i trigger tra ttl e non-ttl, usando un trasmettitore ttl e il ricevitore non-ttl, non l'ho mai provato e non so se si possa. In teoria dovrebbe funzionare montando entrambi i trasmettitori, sovrapposti, sulla macchina (il ttl per primo, l'altro sopra), ma quando ci avevo provato non funzionava niente ed ero passato ad usare i flash manuali in servo. I trigger manuali sono stati retrocessi a comando per lo scatto remoto. Adesso guardo anche io il blog di David Hobby. Guardo spesso volentieri anche i video di adorama, soprattutto quelli di gavin hoey. |
| inviato il 04 Gennaio 2019 ore 19:19
Aggiornato gallerie. Commentate gente, commentate |
| inviato il 04 Gennaio 2019 ore 20:29
Leo, mi sono reso conto che in certe situazioni in “ambiente”, quindi non in studio, ti può trasformare una luce insulsa in qualcosa di interessante. Per esempio a me piacciono molto i lavori di Laureen Greenfield sui teenager super upper class americani. Lei lavora in interni con uno speedlite in mano via cavetto. Il risultato mi piace parecchio. Ed ho visto molti altri lavori stile reportage dove c'era quel tocco in più dato da uno speedlite usato bene. |
| inviato il 04 Gennaio 2019 ore 21:16
Ma non lo so, secondo me viene da un bisogno di tutto controllare, di standardizzare che si puo giustificare sopratutto professionalmente quando si deve assicurare una produzione costante qualsiasi cosa succeda ma che non condivido, certo che se le riprese di Cinema si dovessero svolgere solo in luce naturale, se cio fosse possibile costerebbe un occhio, ebbene io lo farei lo stesso (come Kubrik in Barry Lindon che ha affittato un Zeiss 50mm f.0,95 esempare unico solo da affittare per filmare al vero lume di candela e certamente che ha influenzato il gioco degli attori) ...e poi la foto la vedo come qualcosa che leva, che estrae, non qualcosa che mette che aggiunge, la realtà é cosi fragile che non si deve toccare, alterare devo solo isolare una particella di questa realtà... |
user30556 | inviato il 04 Gennaio 2019 ore 21:39
E sui pannelli riflettenti/ammorbidenti come la pensi? Quella e' comunque luce "naturale" ... |
| inviato il 04 Gennaio 2019 ore 21:50
A volte li ho usati per provare senza un'idea precisa li trovo ingombranti, Scoccianti da usare...il risultato è più naturale del flash ma preferisco approfittare dei pannelli riflettenti naturali come muri, cartelloni, vetri, giornali (per esempio un tizio legge un giornalr che per riflesso gli illumins il viso) ecc...insomma sfruttare le situazioni di luce esistrnti...cambierei sicuramente di avviso se facessi foto posate organizzando tutta la scena mi semrerebbe normsle di organizzare pure la luce. È come i paesaggi se trovi una luce eccezionale è raro ma dà sodisfazione se invece crei la luce con ritocchi su ps aggiungi saturazione colpi di luce qua e là che senso ha?...siamo sempre là tutto dipende dallo scopo se fosse per illustrare un racconto di favole anche un paesaggio super ritocato farebbe senso ma sei si tratta di una foto di semplice paesaggio non ha senso...il flash ok per le foto di moda di ambienza di pubblicità...io faccio foto naturalistiche sociali che me ne faccio del flash... |
user30556 | inviato il 04 Gennaio 2019 ore 22:59
“ Commentate gente, commentateMrGreen „ Mannaggia a te... Babbiando babbiando ho fatto la mezzanotte. I fuorigara li commento domani. Buonanotte. |
| inviato il 04 Gennaio 2019 ore 23:08
Ah vero da te sono le 24 anch'io fra poco vado a letto ma leggo almeno per un'oretta...ho un sacco di libri arretrati da leggere e poi è bellissimo leggere sotto le coperte a letto di notte nel silenzio totale... |
| inviato il 05 Gennaio 2019 ore 7:02
Foto in gara dell'utente Marco Palomar
 |
| inviato il 05 Gennaio 2019 ore 7:25
Buongiorno ragazzi, sempre Aurora HDR 2019 ,sempre entrambe fuori gara si sui commenti, due versioni a mio gusto. Non sono riuscito a caricarli su Danny.

 |
| inviato il 05 Gennaio 2019 ore 7:27
Riguardo alla mia elaborazione qui sopra, voglio precisare che mi sono quasi soltanto limitato al raddrizzamento prospettico e all'aggiustamento dei livelli, con particolare riguardo al cielo che ho tentato di desaturare. Per il raddrizzamento prospettico ho utilizzato lo strumento apposito in PS nel tools di correzione lente e ho poi rifinito stiracchiando un po' con distorci. Ho invece evitato di cancellare le due panchine o quanto meno la fioriera, che è davvero brutta, perché mi avrebbe preso troppo tempo e avrei comunque avuto un risultato artefatto: le tengo come elementi anticipatori del cartello di lavori, che mi sembra un po' il punctum della foto. E' un'immagine comunque difficile da postprodurre perché difficile compositivamente. Trovo invece che il livello di dettaglio del cosina, considerata la focale, sia soddisfacente. Anche perché ce l'ho anche io. Ringrazio xaw che mi ha aiutato a caricare l'immagine, cosa che a me non riesce. |
user30556 | inviato il 05 Gennaio 2019 ore 12:30
Stamattina continuavo gli esperimenti col flash, cavo e softboxino portatile cinese da 0,84e ritrovato dall'armadio cianfrusaglie Devo dire che la luce naturale, era davvero una schifezza, tutto piatto e avrei dovuto alzare gli iso alle stelle. Post neanche esagerato, diciamo normale per bn. Ho solo accentuato la vignettatura per chiudere meglio. Oltretutto il flash esalta la nitidezza. Non ci ho aggiunto niente, neanche chiarezza. Ma, a guardare bene, forse sarebbe anche meglio toglierne un po'. Che ve ne pare? Leo, chiedo soprattutto a te che ti dichiari cosi' ostico al flash
 |
| inviato il 05 Gennaio 2019 ore 12:58
Io sono ostile all'uso della chiarezza negativa. Mi fa lacrimare gli occhi e venire voglia di pulire gli occhiali. Quel cane lì è un gran modello! Molto fotogenico. |
| inviato il 05 Gennaio 2019 ore 13:10
Bella non si vede il flash...é venuta come la volevi o é il caso? |
user30556 | inviato il 05 Gennaio 2019 ore 13:11
Grazie dei complimenti, Luca. Infatti si e' sempre salvato dalla camera a gas proprio per la sua bellezza . Sapessi quante ne ha combinate... Per chiarezza negativa intendi alla lettera? Cioe' togliere chiarezza? E se vuoi ammorbidire che fai, controllo sfocatura, luminanza, salvi in bicubica piu' morbida o cos'altro? Leo, puntare il flash con una mano mentre componi con l'occhio a mirino con l'altra richiede esercizio. Diciamo che su una decina di scatti ho preso il piu' riuscito. Giusto perche' la volevo come dicevo io. Insomma, mi conforti. Allora continuo negli esperimenti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |