RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sto per fare il passo definitivo e vi chiedo: ci sono controindicazioni?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sto per fare il passo definitivo e vi chiedo: ci sono controindicazioni?





avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 14:39

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=3018889#16633549

ultimo post.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 15:22

Infatti io avendo un buon corredo canon ho pensato e penso ancora alla Eos R e anche se il modulo AF non é all'altezza della Sony A73, credo che avrei comunque un miglioramento rispetto all'attuale 5d3 e potrei continuare ad usare al 100% le lenti EF che sicuramente andranno meglio di come vanno su sony. Poi quando uscirà una "R mark II" potrei sicuramente rivederla più facilmente di una 5d3 tra qualche anno.
Quando la pecunia scarseggia non è mai facile sceglire Triste

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 15:26

potrei continuare ad usare al 100% le lenti EF che sicuramente andranno meglio di come vanno su sony.


Tutto da vedere. Al momento sappiamo da Ulysseita che le ottiche native Canon su Sony con Sigma MC11 vanno da paura. Le info su Canon EosR scarseggiano.
Una cosa che io segnalerei e che per Sony siamo alla III generazione di Full Frame mirrorless. Ho paura che Canon sia piuttosto acerba nel settore, e i risultati potrebbero essere imprevedibili.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 15:51

Lo so benissimo che la R è la prima ML sfornata da canon e sicuramente sarà acerba e volutamente castrata, ma la compatibilità con le lenti EF sulla eos R è confermata anche da canon stessa. Non potrebbero fare altrimenti visto che attualmente il parco ottiche sulla carta è composto da un bestione ancora introvabile di quasi 1,5 Kg che é il 28-70 f2 L, un 35 e un 24-105 f4 L dicono molto buono. Quindi penso che in Canon non potevano fare altro che rendere compatibili al 100% il parco ottiche EF altrimenti non ne avrebbero venduta una vista la mancanza di lenti con attacco RF

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 16:47

Sto testando anche io la A7R3 con MC-11 e vari fissi/zoom canon.
Quando c'è luce confermo che fa paura, quasi 100% di foto a fuoco sull'occhio.
Con poca luce invece bisogna "aiutare" la messa a fuoco, scegliendo l'area dove focheggiare e poi solo dopo attivare l'eye-AF, in quel modo trova l'occhio e l'aggancia, e qui ho % di foto a fuoco leggermente superiore che sulla 5d4, impressionante, non credevo...
Ogni tanto però le ottiche vanno avanti e indietro alla ricerca del fuoco... Diciamo che non è velocissimo, però è abbastanza preciso.
Nei prossimi giorni mi arriverà anche il Metabones e poi deciderò quale dei due adattatori tenere, comunque già con MC-11 mi ritengo abbastanza soddisfatto, finalmente posso scattare foto ai miei figli senza farmi notare, comporre e non curare minimamente la scelta del punto AF, poi guardo il display e magicamente è a fuoco sull'occhio. MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 16:49

MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 16:52

E già ho esagerato perché volevo vendere la EOS M5 e prendere la A7R2 per fare paesaggi su treppiede, poi ho pensato di spendere qualcosina in più e prendere direttamente la R3 in modo da usarla a 360°.
E poi è natale, che cavolo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 17:08

Che zoom canon hai utilizzato?
Facci sapere

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 17:23

Ecco fatto.Cool



SONY by sanpit1, su Flickr

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 17:25

heheheheeh

ora ditemi... non dovrei fare l'influencer?
Ma solo di cio che trovo valido???MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 17:27

Alla faccia del bicarbonato di sodio Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 17:43

A questo punto passerei al serie r di Canon xke andare su sony

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 17:55

Massimo attento perchè qua a essere passati da canon a sony cominciamo a essere tanti. e se intervieni in un topic dove accidentalmente si parla di canon ti mettono subito in croce MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 18:04

Testata pochi giorni fa la R con 85 f1.2 e 35 f2 e adattatore standard , quello minimal tanto per intenderci.
Nessun problema, fuoco buono, molto reattiva. Altri fotografi hanno usato delle lenti ef a disposizione e nessun cedimento o comportamenti erratici.
Anzi devo dire che la macchinetta mi ha stupito positivamente come velocità e grip.
Sono abituato alla A7s2 e A73r come mirrorless ma la prima genereazione di ML canon è già di buon livello.
La comprerei?
No, è tutto sommato una 6D senza specchio ed io aspetto la corrispondente della 5D.
Cool

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 18:14

Allora, per prima cosa ringrazio tutti per le dritte ed in particolare Ulysselta che mi ha dato l'idea di fare le cose per bene e prendere le due Sony della serie 3.
Per il momento, ho anche tenuto il canon 24-70 2,8 L, un obiettivo eccellente e che penso mi darà ottime soddisfazioni anche adattato su Sony.
Ovviamente, se la cosa non andasse, in futuro prenderei in considerazione il passaggio al 24-70 GM.
Per quanto riguarda i canonisti, voglio chiarire che questo passaggio non implica alcuna sfiducia di questa grande marca: probabilmente sarei in Canon anche con la mirrorless, se solo si fosse mossa prima.
Oggi ero andato già molto avanti nel sistema Sony, non potevo tornare indietro.
Non si tratta quindi di una scelta di marca, ma di sistema; il sistema reflex Canon basato sulla 5D4 ha una qualità elevatissima, solo che le mie esigenze oggi mi portano su mirrorless e qui Canon è in ritardo di qualche anno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me