RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony: produttore mondiale di sensori digitali cmos


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony: produttore mondiale di sensori digitali cmos





user7851
avatar
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 11:19

Bene, ce ne faremo una ragione, il fatto sta che avere il 60% del 9% dei sensori fa circa il 5,4% poi se si resta nel topic ... con i sensori CMOS Canon sta al 3%.

user170878
avatar
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 11:28

Ma io non mi riferivo mica a Canon, ma a Towerjazz, STMicroelectronics; Poi non so quali siano le quote mercato Canon, e neppure m'importa, ma se si leggono le pubblicazioni scientifiche fatte negli ultimi tempi ed anche in quelli precedenti devo dire che Tjazz, STM e sony sono quelle a più alto contenuto innovativo; su questo non ci sono dubbi.

user158139
avatar
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 17:26

Ma se l'automobile X della casa Y fosse riconosciuta come "la migliore", credete che tutti comprerebbero quella?

Come il mercato dell'auto, quello dei sensori è articolato in una miriade di segmenti specializzati, alcuni molto ampi (sensori fotografici per smartphone), altri più piccoli ma in crescita (telecamere per la guida automatica di veicoli), altri ancora piccoli e molto specialistici (visione robotica, applicazioni di controllo dei processi industriali).

C'è spazio per molte aziende.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 19:22

Scusate l'ignoranza ma Panasonic sulla serie S1-S1R-S5 che sensori monta? Son gli stessi che monta Leica su Q2 ecc ?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 22:29

industrial.panasonic.com/ww/products/semiconductors/imagesensors

user171441
avatar
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 22:38

Ma io mi chiedo...un colosso come Samsung perché non si mette a fare da concorrenza a Sony? Hanno la tecnologia, hanno l'esperienza, hanno la potenza economica. Non può esistere un mercato dove ci sia un monopolio di un pezzo fondamentale nella costruzione. Se domani Sony si alza e ...dal prossimo anno se volete i miei sensori costeranno un 45% in più tanto ormai tutti avranno chiuso i propri centri di sviluppo e costruzione...mah! Io spero che Samsung ritorni in gioco nel settore fotografico.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 22:41

Samsung ha una politica molto aggressiva e se non ha i giusti guadagni molla tutto, non sono giapponesi ma coreani.

user171441
avatar
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 23:00

Però se dici così...sembra allora che non ci sia più possibilità di guadagno nel settore fotografico. Comunque è l'unica azienda che potrebbe contrastare Sony (sia come brand che come potenza economica), vedi gli smartphone...Sony un flop (nonostante la qualità costruttiva e Android senza troppa personalizzazione).
Però io non sono informato molto, quindi la mia è più una chiacchera da bar;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 23:05

Samsung ad oggi è il secondo produttore al mondo di CMOS quindi non un azienda qualsiasi, eppure molti suoi cellulari hanno usato e usano sensori Sony!

Per la produzione di CMOS in ambito fotografico, si parla di una nocchia piccolissima dove si fanno pochi soldi e servono investimenti, Sony lo fa per prestigio, un po'come il mantenere in piedi il reparto cellulari MrGreen

user171441
avatar
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 23:11

Allora mi sorge solo un dubbio, se anche Samsung usa sensori prodotti da Sony...vuoi vedere che Sony produce a terzi per prezzi stracciati? Altrimenti non ne vedrei il senso a meno che, effettivamente i sensori Sony siano almeno una spanna sopra come qualità a quelli samsungConfuso

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 23:26

Se produco 100 milioni di pezzi l'anno (numero a caso) e tu 20 milioni di pezzi è ovvio che a me costa meno il singolo pezzo, poi subentrano anche altri fattori come gli investimenti e le diverse scelte tecnologiche, per produrre in larga scala qualcosa tra un anno devo fare investimenti miliardari oggi, se nel frattempo qualcuno trova qualcosa di meglio tu sei legato a rientrare degli investimenti e rischi grosso.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 23:29

cmq se continuavano a fabbricare anche CCD non è che ci offendavamo eh .. non erano male .. sopratutto i sony...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 23:35

I CCD avevano dei limiti difficilmente valicabili, dal consumo alla resa ad alti ISO.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 9:24

A me non dispiacerebbe se canon usasse sony, conta il risultato.
Il resto sono orgogli da tifoseria... e quanti se ne vedono sul forum... mamma mia....

user171441
avatar
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 10:23

Non è tanto un discorso di tifoseria ma proprio di scelta di mercato, quando c'è monopolio si detta legge e di esempi ne abbiamo: basta vedere i disagi di Huawei col blocco usa sull'uso di app Google ( diventate ormai essenziali) oppure cosa ha fatto Adobe con flash...dismesso creando disagio per tutti gli uffici (sottoscritto compreso) che ha ancora software basato su flash e ora sono inusabili perché non si aprono più. Già la scelta di Sony a dare sensori di una generazione precedente potrebbe essere intesa come abuso di posizione dominante. Questo dovrebbe fare riflettere, ecco perché spero in un ripensamento di Samsung per ripristinare un equilibrio dove ne gioverebbero tutti i brand.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me