JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il teleobbiettivo non serve a niente col fumo e il velo atmosferico per fare buone foto ti devi avvicinare il piu possibile ci sono 2 posti strategici : momte pomiciaro e a zafferana subito appena prendi la strada per linguaglossa in un pumto preciso che non tii so spiegare...o se no salire direttamente alla torre del filosofo a piedi che è quello che facevo quasi ogni sera...
user92328
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 17:25
Si Leo, però dipende da dove c'è l'eruzione....
Ma sai che con il 135mm sono venute buone, sempre in considerazione che è un 135mm ed ero da molto lontano, praticamente a bordo strada tra Piedimonte e Linguaglossa... all'inizio le stavo facendo direttamente da dentro la macchina comodamente poi, essendo lunghe esposizioni e con le macchine che mi passavano accanto, ovviamente, mi facevano venire le foto mosse... quindi, nonostante il gran freddo, sono sceso e mi sono sistemato sopra un paletto della rete di recinto con il 3 piedi sotto...... c'erano circa 1-2 gradi verso le 20:00
si fà freddo anche d'estate salendo sull'etna ...vengono bunazze pure da lontano, dipende da dove soffia il vento comunque ti dicevo 3 posti strategici :
il migliore secondo me é monte pomiciaro, anzi proseguire ancora un po salendo fino alla seconda cima monte zoccolaro. 37°44'0.00"N 15° 0'0.00"E
se la colata va verso zafferana c'é questo punto qui : 37°41'48.869" N 15°5'31.127" E che é abbastanza ravvicinato e senza ostacoli di rocce, alberi, ecc...putroppo avevo il fumo in faccia
oppure il Massimo é di salire a torre del filosofo là puoi fotografare col 50mm e anche col grandangolo ma a volte puo essere rischioso perché sei vicinissimo...queste 2 sono vecchie diapositive fuji velvia 50 iso. 37°44'11.64"N 15° 0'5.46"E
la stessa sera mentre salivo si aprivano fessure al suolo, infatti era vietato salirci ma ci sono andato lo stesso...confesso che avevo paura
user30556
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 18:03
“ ...nonostante il gran freddo... MrGreen c'erano circa 1-2 gradi „
veramente, quando sono stato in finlandia da kav ho assistito a un fenomeno davvero unico faceva solo -18 ma c'era un sole spendido allora dalla terra si evaporava un vapore che a circa un metro da terra gelava e cadeva in una miriade di ghiaccioli microscopici che scintillavano al sole...
Vi svelo il segreto Melissa è lo spazio colore di lavoro di Lightroom, è praticamente identico al ProPhoto rgb solo il valore del gamma è differente....perchè Melissa? ..in onore di una "collaboratrice" di Adobe.... La gestione dei colori di LR è di una semplicità infantile mi domanfo perchè Photoshop ci tortura con tutte le sue conversioni, attribuzioni...ecc...di colori allora che potrebbe essere semplicissimo...
user30556
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 20:55
Barzelletta barzelletta... Vai Leo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.