RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corso post-produzione avanzato paesaggistica.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Corso post-produzione avanzato paesaggistica.





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 17:44

Lo conosco ed ho seguito i suoi tutorial su You tube. Il mio problema è che ho bisogno di un contatto vero per capire quello che mi manca. E' la vecchiaia....Triste

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:00

Paolo, ma in che città abiti?

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:02

Travedona-Monate... Varese...Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:03

Sorriso ok
Ma lo volevo sapere da Iacopini che cerca un tutor.

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:04

Hai già chiaro quali argomenti vorresti approfondire?
In genere, suggerisco di simulare una lavorazione conto terzi definendo in proprio il risultato atteso e di registrare i punti deboli che si vengono a creare…
La somma di questi punti costituiscono il tuo fabbisogno formativo; però posso assicurarti che spesso vengono scoperte delle scorciatoie dettate dalla curiosità e dalla voglia di esplorare (attenzione a tenere traccia delle opzioni scelte che altrimenti si va al manicomioMrGreen)

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:06

Iacopini è di Lucca (così dice il profilo)Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:07

I ragazzi piu' giovani sono avvantaggiati nell apprendimento ,sono piu' veloci e in minor tempo riescono a memorizzare piu' passaggi che poi e' questo che in tanti casi fa la differenza,vedo pero' che anche su you tube vi sono persone non piu' giovanissime che spiegano con metodo e competenza.

L approccio nei diversi passaggi sullo sviluppo cercando di mantenere una neutralita'finale con un accentuazione dei punti d interesse sull immagine puo' essere diverso ,non vi e' una via giusta per tutti ma piu' strade che daranno minori o maggiori risultati a seconda delle nostre attitudini.

Andando sul pratico vedo gallerie di persone che hanno frequentato corsi blasonati ma per mio gusto e parere non danno alle loro immagini seppur belle come pdr uno stile un mood ma sopratutto non riescono ad avere la capacita' d analisi nel distribuire in maniera ottimale le eventuali correzioni secondo i diversi genere d immagine.

Gia' il fatto di praticare un solo genere fotografico facilita ovviamente per l apprendimento di un flusso piu' ristretto .


avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:09

Tra l'altro Simone ne ha da poco realizzato uno ex novo per quello che riguarda PS 2019 che ora è inoltre sempre consultabile sul portale del sito e attraverso il quale si può interagire chiedendo qualsiasi chiarimento riguardo ad ogni capitolo che non fosse chiaro...
Oltre che a poterlo ovviamente scaricare ed avere sempre a disposizione....
Due alternative al prezzo di una...!!!!Cool

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:23

Ma su dai Maghetto... non cerchiamo scuse...!!!MrGreenMrGreen
Io ne ho 55 e non sono propio un giovincello... ma ciò non toglie che mi piace fare di tutto... e nel giro di un paio d'anni ho completamente cambiato tutto il mio flusso in maniera radicale...
Ancora molto è da fare ma già ora mi reputo più che soddisfatto.....Sorriso
Per chi pensa che con qualche lezione si possa colmare ogni lacuna in questo campo è assolutamente fuori strada...
Serve trovare un buon maestro e dedicare parecchio tempo.... non conosco altra via...!!!Triste

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:53

Come ti hanno detto Massarosa Lucca , ma sono in parola con Mario Mulinai che è di Livorno . Dobbiamo solo trovare un pomeriggio ma chiaramente dopo le feste.

Ho bisogno sopratutto imparare a lavorare sui livelli e su alcune parti della foto, ma in casi particolari. Alcune cose le faccio bene e mi bastano, altre sono da migliorare un po, ma ci sono vere e proprie lacune su certi particolari. Per queste ragioni ho bisogno di un tutor che mi insegni solo quello che manca a me.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 20:11

Peccato. Se fossi stato più vicino si poteva organizzare qualcosa. Io sono a BO.
Poi magari si finiva a fare un giro in montagna che è meglio che stare davanti ad un monitor... Sorriso

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 20:27

Il sapere cosa ti manca Paolo, ti avvicina già al traguardo.
Il buon Eduardo ha evidenziato, a modo suo, che "gli esami non finiscono mai"; di conseguenza anche l'apprendimento è continuo...
Quello che conta, a parer mio, è imparare le nozioni che servono e non creare inutili sinapsi e sprecare preziose risorse!

user92328
avatar
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 1:22

Il mio problema è che ho bisogno di un contatto vero per capire quello che mi manca.
Ma vedi che già basta analizzare le foto che hai qui su Juza per avere bei suggerimenti (questo vale per tutti) ovviamente devi essere tu ad avere voglia di capire se c'è da rivedere nella tua PP.... basterebbero 3-4 persone che ti facessero un po di critica costruttiva sui tuoi lavori.....

ma più di ogni cosa, ti riconsiglio di partecipare al gioco di PP qui su Juza, perchè solo vedere concretamente la PP fatta da altri rispetto la tua, aiuta molto a capire, meglio di mille parole, se c'è qualcosa che devi modificare nel tuo modo di fare PP...

Ho bisogno sopratutto imparare a lavorare sui livelli e su alcune parti della foto
Con i livelli meglio andarci piano, si rischia di ritrovarsi file pesantissimi... in ogni caso, puoi fare tante cose interessanti con il pennello storia, o meglio ancora con le maschere, ma ti basta vedere qualche tutorial su YouTube per imparare velocemente sia i livelli che le maschere o il pennello storia...

Ripeto, secondo me, tu come tanti qui su Juza, hai solo bisogno di persone che ti facciano un po di critica costruttiva sulle foto che hai qui su Juza, già da quelle si può sistema tutto....

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 7:57

Io ho capito che siamo nel XXI secolo, ma il desiderio di avere una persona fisica accanto con cui interagire nel processo di apprendimento non mi pare così esotico

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 10:48

MrGreen
Giusto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me