| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 10:19
Ringrazio chi ha risposto in tema. Comincio a farmi un'idea. Per il resto continuo a non capire chi interviene per fare polemica o con risposte totalmente inutili... |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 10:23
Salvo ma ieri avevi bevuto na grappetta? “ A una che ha 50 foto , che immagino siano discrete senza problemi particolari, ci può volere da un minimo di 20-30 minuti a un massimo di mezza giornata, quindi una persona onesta si prenderebbe massimo massimo 100€... „ Come fai a sapere quanto tempo ci vuole, se non sai neanche le operazioni da fare? Ma soprattutto, una persona onesta è colui che paga le tasse, non chi prende poco. Se chiedi 1000€ al giorno non è che sei un disonesto, sei un onesto fortunato con una professione in mano. “ Comunque, se solo potessi vedere una foto che li rappresenta tutte queste benedette 50 foto, ti farei una stima precisa del tempo che potrebbe servire.... „ Aridaje “ Sopratutto per capire se sono in grato io (vabbeh, non per essere presuntuoso ma lo so già che la saprei gestire) „ Salvo, altre persone più sagge di me ti hanno detto che non ha senso, ma soprattutto questa frase è un limite per la tua crescita. Pensare di conoscere qualcosa di cui non sai neanche la pronuncia non ti permette di essere umile nell'apprendimento. Prima ancora di imparare le nostre qualità, è importante conoscere i nostri limiti, e se vivi pensando di poter gestire qualsiasi cosa semplicemente perchè sottovaluti l'impegno, non sarai mai in grado di affrontarla seriamente. Husqy è molto bravo nella sua specializzazione di foto interni/mobili/rendering/stampe, quando posso imparare qualcosa da lui lo faccio volentieri, e mai in vita mia mi sognerei di guardare un suo lavoro pensando "lo avrei potuto fare meglio, facciamo na gara" “ Mi informai un mese fa, per uno sviluppo più ottimizzazione di colori, contrasto ecc, con possibilità di essere presente, mi chiedere circa 20€ Più iva a foto. Ovviamente niente interventi tipo make up „ Ci può stare come prezzo se non sono troppe foto, e l'ottimizzazione è per la stampa. |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 10:26
“ Ringrazio chi ha risposto in tema. Comincio a farmi un'idea. „ Se posso un consiglio Silvia. Visto che non vuoi sviluppare i RAW (ed è una cosa più che lecita e giusta), scattando in Jpeg hai foto già mediamente pronte che puoi evitare di far sviluppare, risparmiando qualche soldino, e concentrandoti magari sulla piccola parte di foto dove ti serve magari di post produrre il makeup. Ridurresti di molto il numero di foto da portare a lavorare, e magari potresti concentrarti solo su quelle a cui tieni maggiormente facendo qualcosa di più selettivo. Un parere personale eh! |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 12:27
Mi sono letto tutto il topic, poiché veramente interessante anche se credo che Silvia ne ricaverà ben poco. Se ho capito giusto, ha 40 o 50 raw senza Jpeg, quindi non ha neppure visto che cosa è venuto esattamente in quegli scatti e non può sapere, se non a grandi line, che cosa ne vuole ottimizzare o modificare. L'eventuale sviluppatore, neppure saprebbe in che cosa dovrebbe correggere, e meno che non abbia lei vicino, con il rischio di spendere ore e il lavoro non piaccia. Peraltro ne deve fare delle stampe, immagino di ottima qualità quindi avrà bisogno anche uno stampatore che non sia il cartolaio che fa fotocopie e all'occorrenza pure stampa fino A3... Aggiungo che un fidanzato esperto in PP non dovrebbe averlo e neppure uno zio esperto di stampa "fine art"... Il mio consiglio e di farli sviluppare da qualcuno che lo fa per uno o due euro, vedere il risultato esercitandosi a valutare confrontando in rete, per capire che cosa eventualmente andrebbe corretto e se abbisogna, far sviluppare di nuovo. Se in futuro non intende impratichirsi in PP, meglio procurarsi una fotocamera che produca jpeg già decenti... |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 12:43
Ho è che lo farebbe per uno o due euro? |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 12:54
sarà un modo di dire |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 13:02
“ Ho è che lo farebbe per uno o due euro? „ Non lo so... magari rendere l'immagine visibile. Il problema di fondo qui sta che le aspettative sono di livello professionale e se ha soltanto i raw, senza un aiuto disinteressato dei costi notevoli sono inevitabili. |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 13:10
“ sarà un modo di dire „ Dipende... considero una cosa accessibile, non sapendo l'economia di Silvia. Potrebbe essere una studentessa che deve contare i soldi o un'ereditiera... Comunque potrebbe proporre a uno sviluppatore un primo lavoro rapido di visualizzazione, con un successivo perfezionamento sulle immagini che meritano. Poi c'è pure la questione di trovare qualcuno che non usi le foto per altro, quindi un improvvisato comporta dei rischi... |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 13:27
Infatti se leggi un mio commento ho chiesto a Silvia : ti piace il ritratto di Phsystem ? Oppure non puoi fare a meno di tutti i miglioramenti di Made ? L'esempio ce l'ha sotto gli occhi, quello che vuole spendere lo sa lei. A posto. |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 14:22
Mi sembra un ottimo consiglio. |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 14:23
Ulisse io, se lo facessi per lavoro, per un euro a foto ma anche due a foto, minimo 50foto, io al massimo lo aprirei, sistemerei al volo il wb, un'aggiustata all'esposizione, salvataggio in TIFF su pennetta fornita da chi mi ha dato le foto. Ma io non faccio questo lavoro ma forse qualcuno che piuttosto che chiudere baracca e burattini lo farebbe c'è |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 14:42
Secondo me, siccome non si tratta di una mera questione di lavoro, ma di fare un favore a un inesperto. Tutti abbiamo un cuore... qualcuno disposto a fare quello che menzioni, son sicuro che lo trova. Magari lo farà a tempo perso e gli chiederà flessibilità nella consegna. Importante che non vada da uno inaffidabile. |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 14:45
“ Secondo me, siccome non si tratta di una mera questione di lavoro, ma di fare un favore a un inesperto. Tutti abbiamo un cuore... qualcuno disposto a fare quello che menzioni, son sicuro che lo trova. Magari lo farà a tempo perso e gli chiederà flessibilità nella consegna. „ Non c'è miglior modo per screditare una professione, ma soprattutto i sacrifici di chi ha studiato Anche l'oculista la pensa uguale, quando vai a farti la visita agli occhi ti risponde che è gratis, ti fa un piacere perchè non ci vedi bene. Povera Italia, il problema di fondo è proprio la cultura di noi che ci viviamo Se non siamo in grado di valorizzare neanche le nostre qualità, è normale che ci ridono in faccia. Siamo passati da chi scrive che meglio rivolgersi in Bulgaria e Romania portando i nostri soldi all'estero a persone che se tutto va bene riescono si e no a scontornare, fino a scrivere che non si tratta di un lavoro, ma di un piacere che potrebbe fare chiunque. Poi le stesse persone si lamentano della condizione del lavoro in Italia Frega niente, sia chiaro, è solo per farvi riflettere. |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 15:00
mmm allora, se si tratta di fare wb e esportare, per 50 foto bastano 10 minuti, quindi 1€ a foto per 50€ totali mi prendo la briga anch'io di farle Il punto è che sta cercando di fare qualcosa di professionale, un batch fatto in 10 minuti lo può fare anche da sola, non importa che spenda 50€... il minimo sindacale per un lavoro professionale è una giornata di lavoro, occhio poi a trovare chi è davvero in grado di farlo, perchè poi anche 2/300 € sono troppe in relazione al risultato. |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 16:00
“ Frega niente, sia chiaro, è solo per farvi riflettere. „ Ragazzi inutile farla troppo lunga o "professionale"... Con i dati che Silvia ha fornito, si tratta di consigliarla a venire fuori da un inghippo costi, che non aveva preventivato. Un po' come andare al ristorante, scolarsi una bottiglia di Don Perignon sereni perché tanto con quel nome parrocchiale costerà qualche euro... e poi chiedere quanto costa... Al tempo della pellicola, anche il fotoamatore era un creativo con registro di cassa incorporato... Ogni volta che pigiava sul bottone, sentiva di aver catturato un briciolo di storia.. e il portafoglio alleggerirsi e sapeva pure di quanto. Oggi scatti a mitraglia senza patemi e se non lo fai in raw non sei nessuno! Finché non chiedi agli altri di fare il resto... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |