RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

XT2 - Che delusione







avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 20:16

Io forse mi sono perso qualcosa ...
Palmy, ma ci puoi dire se è vero o no che cercavi di usare il face AF in AF-C su una macchina che non lo ha?
Cioè, non ti sei accorto che la funzione non era attiva e non metteva a fuoco nulla?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 20:52

Sicuri che in af-c non si possa usare il riconoscimento volti? Non lo uso quasi mai sulla x-t20 che dovrebbe condividere lo stesso sistema, ma mi pare che sia attivabile anche in af-c. Magari con gli ultimi firmware l'hanno aggiunto?

A proposito, che versione di firmware?

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2018 ore 21:06

Ma cosa è il 3d di che le spara più grosse?
Vi assicuro che a scuola alla gara di rutti ero sempre tra i primi classificati, quindi occhio Sorriso


SorrisoSorrisoMrGreenMrGreen
Troppo divertente questo post MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 21:44

uso per lavoro a7s2, a7r3, a9, a7III, xt3, xh1, 5d4, 1dx2.
è tutto una merda inutilizzabile tranne le canon.


eh certo..

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 21:49

Allora, va bene tutto, ma se non rispondo su questo benedetto afc con facetrack è perché chi continua a sostenere questa cosa dovrebbe lui leggersi lui il manuale.

Qui è spiegato molto bene, e se guardate l'immagine si vede chiaramente nel display che è selezionato AFC e facetrack al minuto 9.17
Venitemi ancora a dire che non conosco la macchina, non ho letto il manuale, c'è l'ho da poco, non hai esperienza…
_zentropa, hai ragione. Sto perdendo solo tempo qui.
Sierra, guardati il video.


avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2018 ore 21:52

uso per lavoro a7s2, a7r3, a9, a7III, xt3, xh1, 5d4, 1dx2.
è tutto una merda inutilizzabile tranne le canon.
anche la nuova eos r (ml canon) è un giocattolo per forumisti.
purtroppo i forum fotografici sono composti per il 99% da amatori esaltati della tecnologia vittime del marketing.


Tu sei un caso patologico, con l'età sei diventato allergico allo studio. MrGreen Le Canon DSLR le sai usare probabilmente per antiche reminiscenze! infatti la R che è nuova è mer.da pure lei. Eeeek!!!

Però sei un simpatico buontempone ed in fondo te vojo bè. Sorriso

questo per dire che la foto bella viene con tutto ma... affidabilità, costanza, coerenza, utilizzo, reattività, feeling, operatività.... non c'è niente come le reflex.


Open your mind! ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 21:53

Personalmente ho cominciato con reflex e poi sono passato a fuji. Xe2. Poi xpro2. Arrivata oggi xt2 nuova di pacca.

Personalmente non vorrei né potrei usare altro.
La xpro2 e la xt2 le trovo macchine fantastiche.
Vanno però capite, va percorsa l'intera curva di apprendimento e non bisogna pensare di fotografare nello stesso modo in cui si usa una reflex.
Le regolazioni dell'af-c (sia la personalizzazione che la regolazione delle priorità fuoco/rilascio) fanno la differenza per le raffiche in movimento.

Poi tutto è soggettivo e sfido molti leoni da forum possessori delle più potenti ammiraglie full frame a sfornare foto belle come quelle di X-photographer famosi. Molto semplicemente non è la macchina che fa la qualità degli scatti, quanto (oltre a occhio e manico) il feeling che si instaura tra macchina e fotografo.
Probabilmente Fuji non fa per te.
Le risposte più "acide" da parte dei difensori di Fuji sono comprensibili nella misura in cui la tua percezione negativa dovuta a mancanza di comprensione/feeling della macchina viene riferita come un difetto oggettivo del sistema.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 22:08

Ma perché sostenete che non ho feeling, sulla base di cosa… Bò,ci rinuncio.

user84789
avatar
inviato il 30 Novembre 2018 ore 22:09

A pagina 75 del manuale c'è scritto che l'Eye AF non funziona in AFC:




avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 22:11

Provata due volte in due sessioni brevi quindi le mie esperienze sono da prendere con il bilancino , inoltre ho usato il 56 1,2 che ho odiato amabilmente per la sua imprecisione nell af
La mia esperienza è stata negativa partendo però da un amore a prima vista con tutte quelle ghiere riportandomi alle vecchie macchine
La cosa che mi ha deluso di più sono stati l'af e il file finale con un rumore sopra la mia aspettativa
Rimango dell'idea che conoscere bene un mezzo sia indispensabile
Preciso che ho avuto x100s xm1 e la prima l'ho amata parecchio


avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 22:15

eye detection è una cosa, il face detetction è un'altra.

user81826
avatar
inviato il 30 Novembre 2018 ore 22:19

Il tracciamento facciale funziona sia in AF-S che in AF continuo e va anche in video. Sono funzioni introdotte dopo via firmware, sulla Pro2 ad esempio non le avevo, sulla T20 si.

user84789
avatar
inviato il 30 Novembre 2018 ore 22:25

Si si, ho solo riportato cosa dice il manuale su questo argomento, altro non mi pare venga specificato.

Con che obiettivo hai fatto le prove?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 22:40

otto, a te piace superare i limiti imposti dalle macchine.
arginarne le mancanze.
sopperire all'astrusa operatività:

per te la 1dx2 è superflua rispetto a una a7r3 o a una a9.
che posso dirti...

...il mondo è bello perchè vario ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 22:54

E' come dice Palmy, ha ragione:
il riconoscimento occhi funziona solo in af-s.
il riconoscimento volti funziona sia in af-s che in af-c.
Ho provato su x-t20 ed è esattamente così, di certo la x-t2 non sarà da meno ;-)

Per quel che può contare io con l'af-c mi trovo bene, però non uso il riconoscimento volti non avendo focali lunghe; mi limito alla zona possibilmente centrale e, con bambini e animali, ne scarto poche con 18-55 kit o 50 f2, questo anche con la precedente generazione (x-e2). Con la D7100 mi trovavo peggio, era decisamente più rapida in tutto ma poi non altrettanto costante come precisione e ne scartavo di più, anche col 70-300 che con la vecchia D90 mi regalava migliori risultati, quindi boh...

Queste invece le voglio tenere per ricordare a chi rivolgermi in caso di dubbi MrGreen

@Ndrew
Inutile girarci attorno. Se quanto hai affermato - "autofocus impostato in continuo con tracciamento del volto" - è vero, allora è altrettanto vero che non hai saputo usare la XT2.
Per le altre sparate invece evito di commentare...

...
Ps. Come già segnalato, la frase "autofocus impostato in continuo con tracciamento del volto" scritta dall'autore del post denota scarsa conoscenza del mezzo (o errore di battitura...)


@Sierra:
Palmy, ma ci puoi dire se è vero o no che cercavi di usare il face AF in AF-C su una macchina che non lo ha?
Cioè, non ti sei accorto che la funzione non era attiva e non metteva a fuoco nulla?






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me